Ancora disagi per gli utenti Gmail
Ieri, Gmail ha subito un blocco di quasi due ore. “La maggioranza degli utenti”, come reso noto da Google, che sviluppa e gestisce il servizio, non ha potuto accedere alla propria casella di posta elettronica. Questo è il terzo blocco importante subito dal servizio nel corso del 2009. L’ultima disfunzione seria di Gmail risale al mese di maggio quando, per circa sessanta minuti, gli indirizzi di posta erano rimasti irraggiungibili.
Iab: pubblicità web in crescita nel 2010
Il 2010 vedrà il settore della pubblicità via internet di nuovo in crescita. Dopo le vacche magre di questi mesi, il mercato sembra destinato a una (seppur lenta) ripartenza, almeno stando alle previsione diffuse oggi da Iab Europe, che prevede per gli ads online un incremento del 6,5% nel prossimo anno.
Sylvester Stallone sarà Rambo per la quinta volta
La saga di Rambo è destinata a proseguire. La notizia ufficiale, che smentisce quanto annunciato in seguito all’uscita del quarto episodio, arriva pochi giorni prima della consegna del premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker a Silvester Stallone, che avverrà in occasione del Festival di Venezia.
Ue: sovvenzioni e inchiesta per France Television
La Commissione europea ha approvato una sovvenzione di 450 milioni di euro concessa dallo Stato francese a France Television, il più grande gruppo televisivo d’oltralpe. I sussidi, validi per il 2009, sono stati messi sul piatto da Parigi per compensare le perdite subite dalla rete televisiva pubblica a causa della soppressione della pubblicità ogni sera a partire dalle ore 20.
Opera mette il Turbo
La norvegese Opera Software ha lanciato oggi una nuova versione del suo programma di navigazione Internet, Opera 10, che secondo la società garantisce una maggiore rapidità di download, ha un nuovo design e nuove funzioni. Opera lotta per assicurarsi il terzo posto nel mercato dei browser dopo Chrome di Google e Safari di Apple, ma al momento è dietro a Microsoft e a Mozilla Foundation.
Materazzi a gamba tesa sull’Ispettore Coliandro
Quale spot migliore per una serie tv di una querela firmata da uno dei volti più gettonati e chiacchierati del panorama sportivo italiano? Probabilmente nessuno. E poco importa se Marco Materazzi, roccioso difensore nerazzurro, ha chiesto un euro di risarcimento per ogni spettatore raggiunto dall’episodio (oltre due milioni) de L’ispettore Coliandro incriminato.
Italia sul 2: Lorena Bianchetti scalza Francesca Senette
Dopo settimane di indiscrezioni, sono i protagonisti della vicenda a confermare quanto si vociferava: Francesca Senette non condurrà Italia sul 2, programma pomeridiano di Raidue al via il 21 settembre. Al suo posto, ad affiancare il già annunciato Milo Infante, Lorena Bianchetti.
Samsung sbarca nel mondo degli app-store
E infine fu la volta di Samsung. Il colosso coreano ha annunciato la ristrutturazione del negozio internet per la vendita di software da installare sui propri smartphone. L’application store europeo di Samsung aprirà i battenti virtuali il 14 settembre, e sarà l’evoluzione del precedente, e tutt’ora attivo, applications.samsungmobile.com.
Venezia, il Festival del Cinema alle porte
Venezia prima di Venezia. La 66esima edizione del Festival del Cinema ospitato dal Lido comincia ufficialmente domani, ma già oggi lungo i canali si comincerà a masticare sprazzi di Settima Arte, con la riproposizione de ‘La grande guerra’, capolavoro di Mario Monicelli interpretato da Alberto Sordi e Vittorio Gassman.
Niente India per Fulco e Howe. Brosio parte come inviato
E’ il numero di Tv Sorrisi e Canzoni in edicola oggi a chiudere definitivamente il toto-concorrenti del primo reality della stagione, La Tribù – Missione India. La trasmissione, in onda dal 16 settembre ogni mercoledì su Canale 5, sarà presentata da Paola Perego e vedrà Paolo Brosio nelle vesti di inviato. Non compaiono nella lista dei concorrenti Fabio Fulco e Andrew Howe.
Quomedia torna il 1° settembre
Dopo un anno di intenso lavoro e, grazie all’introduzione dei commenti, di confronto con i lettori, Quomedia si prende tre settimane di vacanza.
Rai, Cda in subbuglio
Continuano le polemiche sulle nomine in casa Rai. Il Cda aziendale, con una riunione straordinaria, ha dato il via libera alla nomina dei nuovi vicedirettori del Tg1 e di Raiuno, ma i consiglieri dell’area di centrosinistra, Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten, ha deciso di disertare la riunione.
Brand Journalism