Quattro gatti ad ascoltare il Papa e un vaticanista in meno al Tg3
“Domani il Papa va in vacanza e ci saranno anche 2 gatti… che gli strapperanno un sorriso, almeno quanto i proverbiali quattro gatti, forse un po’ di più, che hanno ancora il coraggio e la pazienza di ascoltare ancora le sue parole”. Questa la frase che è costata il posto a Roberto Balducci, vaticanista del Tg3.
Bbc, il primo spot ‘live’
Stasera, tra i programmi The One Show e EastEnders, Bbc manderà in onda il primo spot pubblicitario ‘in diretta’ della sua storia. Lo spot pubblicizzerà il nuovo format scientifico di Bbc1, Bang Goes The Theory, è stato ideato da Red Bee Media e sarà girato nell’hangar di un aeroporto dell’Essex, regione a nord-est di Londra.
Rai 4 compie un anno: gli elogi di Freccero
Rai 4 compie un anno. Il quarto canale di Viale Mazzini esordì su digitale terrestre lo scorso 14 luglio, e quest’oggi i vertici aziendali hanno tirato le somme di dodici mesi spesi tra innovazione e scetticismo. “Sorprendente”, così Carlo Freccero definisce il primo anno di vita di Rai 4.
Oscar del web: la finale in Abruzzo
Gli Italian Web Awards vedranno la loro cerimonia svolgersi nelle terre d’Abruzzo, questo giovedì 16 luglio al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara. Ferzan Ozpetek e Laura Pausini, Uto Ughi e Lormar, Honda e Guzzini, Miss Sixty e Panatta Pininfarina, il Comune di Bagheria e quello di Cava dé Tirreni, Radio Radicale e Lamezia Web: questi alcuni dei nomi e degli enti finalisti.
Facebook? Un patrimonio da 6,5 miliardi di dollari
Le quotazioni di Facebook non smettono di salire. Il popolare social network ha infatti raggiunto un valore di mercato pari a 6,5 miliardi di dollari. Questo a causa dell’offerta fatta da Digital Sky Technologies, che ha proposto ai dipendenti della compagnia americana 14,47 dollari per l’acquisto di ciascuna azione in loro possesso.
Castelli attacca la tv romanocentrica
I Cesaroni, Un ciclone in famiglia, il medico di Raiuno. “Parlano tutti in romanesco. È una cosa insopportabile. Dà fastidio, non tanto per una questione localistica o campanilistica, ma è chiaro che il linguaggio è parte essenziale dei personaggi”. La provocazione arriva dal vice ministro alle Infrastrutture, Roberto Castelli
La rete in sciopero contro il ddl Alfano
Si svolge oggi, 14 luglio, il primo sciopero dei blogger italiani, per protesta contro il decreto sicurezza predisposto dal Pdl e che ha già passato lo scoglio delle votazioni alla Camera. Secondo i promotori dello sciopero, il decreto legge progettato da Alfano ha come obiettivo quello di controllare il web e limitare la libertà di espressione su internet.
Rai: innovazione e web, a partire dai mondiali di nuoto
“Spero che la mia presidenza sarà caratterizzata dall’innovazione dal punto di vista tecnico e tecnologico, di cui il digitale terrestre è un punto importante, e dall’integrazione con gli altri mezzi di comunicazione, soprattutto il web”. Il presidente Rai ha così aperto la presentazione del programma speciale di Viale Mazzini per i Mondiali di nuoto.
Maria De Filippi si rifà il look online
Dopo aver rilanciato il suo portale www.mediaset.it, il Biscione ha dato una sistemata alla piattaforma dedicata alla sua prima donna: www.mariadefilippi.mediaset.it. I fan dei programmi della signora Costanzo potranno godere da oggi di un portale completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti.
Kazakistan emana legge su controllo web
Anche il Kazakistan ha ora una legge atta a controllare il web e a limitare i movimenti degli internauti. Il presidente Nursultan Nazarbayev ha firmato oggi il decreto restrittivo riguardante la rete, decreto che l’Ocse (istituzione di controllo intergovernativa che si occupa di sicurezza e diritti umani) aveva definito repressivo.
Il botteghino langue, si conferma Transformers 2
Sale cinematografiche sempre meno affollate, mentre avanza l’estate e il mercato cinematografico del Belpaese langue, così come gli incassi del botteghino. In un panorama di quiete, quasi da chiusura prima delle vacanze, Transformers 2 – La vendetta del caduto resta la pellicola più vista, e nel week-end raccoglie 490 mila euro.
AppStore di Apple compie un anno
AppStore, in negozio online di Apple che raccoglie le application per iPhone e iPod Touch, compie un anno. Per celebrare l’evento, iTunes (discoteca virtuale della Mela) pubblica una pagina speciale che racconta l’ascesa dello store, con tanto di hit list dei software più quotati.
Brand Journalism