Maturità: internet e social-network fra le tracce della prima prova
Ci sono anche i social-network fra le tracce della prima prova degli esami di maturità 2009. I 500mila studenti dello Stivale, impegnati questa mattina con la prova scritta di italiano, avranno dunque la possibilità di muoversi fra le insidie del terreno ‘amico’ di Facebook e MySpace.
Fincher progetta film su Facebook
David Fincher, regista tra gli altri di Seven e Fight Club, sta lavorando a un film sulla storia del social network Facebook. Il progetto, sviluppato dalla casa di produzione Columbia Pictures, avrebbe già una sceneggiatura pronta (scritta da Aaron Sorkin, già autore de La guerra di Charlie Wilson), incentrata sull’evoluzione della community.
Cambiano le nomination per gli Oscar
Dopo oltre sessant’anni, l’Academy di Hollywood ha deciso di cambiare le norme riguardanti le nomination per gli ambiti premi Oscar. Dalla prossima edizione del 2010, saranno dieci (e non più cinque) le pellicole a contendersi la statuetta che riconosce il miglior film dell’anno.
Governo giapponese approva Google Street View
Il Giappone approva il servizio Street View di Google Maps, che permette di vedere via internet immagini particolareggiate delle città. Mettendo fine a una diatriba durata mesi, il governo, attraverso un apposito studio, ha decretato che il sito non infrange la privacy. Secondo gli esperti del ministero di Affari Interni e Comunicazioni il servizio “può continuare”, anche perché oscura targhe d’auto e i volti delle persone fotografate.
Cancellato il film della coppia Pitt-Soderbergh
La Columbia Pictures, una delle più importanti case cinematografiche hollywoodiane, ha fermato la produzione del nuovo film con protagonista Brad Pitt. La pellicola, che avrebbe dovuto essere diretta da Steven Soderbergh, è stata annullata a pochi giorni dall’inizio delle riprese. La Columbia ha comunque lasciato libero il cineasta di proporre il progetto alla Warner Brothers, una delle sue concorrenti.
Amiche per l’Abruzzo e Guitar Hero all’asta su eBay
Parte oggi alle 15 su eBay,it un’asta benefica dedicata a un unico della chitarra di Guitar Hero creato ad hoc per Amiche per l’Abruzzo. Continua dunque il percorso di solidarietà iniziato domenica scorsa allo stadio San Siro di Milano, in occasione del concerto-evento che ha coinvolto 41 nomi della musica italiana in rosa.
Niente Commodore 64 su iPhone
Nonostante le richieste di alcuni clienti, Apple ha rifiutato di inserire nel suo App Store un emulatore per Commodore 64, che pure aveva ottenuto le licenze per i giochi dell’home computer. Niente ritorno agli anni ‘80 su iPhone 3Gs, dunque. Apple vuole evitare l’immissione sul suo smartphone di codici esterni sviluppati dagli utenti ed eseguibili, come nel caso degli emulatori.
Media e pubblicità: investimenti in calo del 18%, cresce solo internet
Nielsen ha reso pubblici i dati sulla raccolta pubblicitaria nel primo quadrimestre 2009. Gli investimenti nel settore si confermano in calo, facendo registrare una contrazione del 18%. L’unico media che sembra riuscire a evitare la recessione è internet, che ha chiuso l’inizio dell’anno con numeri positivi
La7: Crozza ridimensionato, entrano Barbareschi e Costamagna
Fuori Crozza, o meglio il suo show, e dentro Barbareschi. Questa l’inaspettata sentenza ottenuta durante la presentazione dei palinsesto autunnali di La7 (Telecom Italia). Gad Lerner (L’Infedele), Antonello Piroso (Niente di personale), Lilli Gruber (Otto e mezzo), Ilaria D’amico (Exit), Victoria Cabello (Victor Victoria) e Marco Paolini (Il Sergente) sono stati confermati mentre Crozza Italia Live andrà in onda solo con due puntate.
La7 e i dati pubblicitari: perdite contenute
La7 ha presentato i dati sulla raccolta pubblicitaria. La verifica effettuata dalla tv del gruppo Telecom Italia Media ha confermato le aspettative, che prevedevano perdite contenute. “A distanza di un anno e mezzo, le perdite sono state ridotte a un quarto. Questo non ha degradato la proposta, e sono stati confermati i dati di ascolto del 3% che, secondo noi, sottostimano lo share reale” ha dichiarato Giovanni Stella, vicepresidente di Ti Media.
Rai: non c’è l’accordo, nomine ancora riinviate
Mentre i riflettori sono accesi sul caso Minzolini-Tg1, il consiglio di amministrazione di Viale Mazzini ha rinviato per l’ennesima volta le nomine, precedentemente contenute nell’ordine del giorno del Cda di domani.
E se Survivor non sopravvivesse all’estate?
Era stato Tv Sorrisi e Canzoni a comunicare l’intenzione di Mediaset di rispolverare il reality Survivor e di destinarlo al palinsesto autunnale di Canale 5. E’ sempre sul settimanale che è stata pubblicata la dichiarazione dell’antagonista, in termini di ambientazione del format con la sua Isola dei Famosi (gennaio 2010), Simona Ventura. Si rincorrono tuttavia indiscrezioni contrastanti in merito all’effettivo ritorno del programma.
Brand Journalism