Obama torchia Google per il progetto di biblioteca online
L’amministrazione guidata da Barack Obama ha avviato un’indagine sugli accordi tra Google, vari editori americani e l’associazione degli scrittori. L’intento è quello di capire se e quanto il progetto del motore di ricerca di aprire una colossale biblioteca online violi le norme sul diritto d’autore vigenti negli Usa.
Festival di Venezia, aprirà Tornatore
Sarà il regista Giuseppe Tornatore ad aprire il prossimo Festival del cinema di Venezia, con il film Baaria, da lui interamente scritto e diretto. La kermesse, che quest’anno celebra la sua 66esima edizione, si svolgerà dal 2 al 12 settembre. La pellicola del premio Oscar, che ha per protagonisti Francesco Scianna e Margareth Madè, sarà presentata in prima visione mondiale.
Francia: Hadopi rispedita al mittente. Internet è un diritto
Tre schiaffi agli internauti, il quarto all’Unione europea, che aveva dato indicazione diametralmente opposta a quanto contenuto nell’Hadopi, e il quinto se l’è preso lui. Nicolas Sarkozy, presidente della Repubblica francese, si è visto respingere dalla Corte costituzionale transalpina la legge promossa per arginare la pirateria sul web.
Dove Tv debutta nel bouquet Sky
Il mensile Dove Tv debutterà entro la fine dell’anno su Sky, con programmi dedicati ai viaggi. Il periodico, edito da Rcs e ora parte del progetto Rcs Multimedia, sbarca sul satellite con l’intenzione, anche grazie a testimonial ad hoc, di creare una library specializzata in viaggi e turismo sfruttabile su più canali inglobati nello stesso progetto.
Mediaset spoglia Cristina Del Basso
Di scatti sexy della giunonica studentessa del Grande Fratello 9 ce ne sono in abbondanza, ma il Biscione sembra aver deciso di realizzarne dodici ad hoc che accompagnino i fan di Cristina Del Basso per tutto il 2010. Sirene da calendario suonano anche per la biondissima Laura Drzewikca che ha già posato per For Men e starebbe trattando con la medesima rivista la realizzazione del progetto.
Bbc taglia stipendi ai suoi volti noti
Secondo le indiscrezioni pubblicate dal sito del quotidiano The Guardian, Bbc avrebbe comunicato ai suoi dipendenti, in un meeting privato, la decisione di ridurre del 25% gli stipendi che superano le 100 mila sterline annue. I contratti superiori a quella cifra, e dunque quelli dei volti più noti del network, saranno rinegoziati.
Filtro web sui pc cinesi: proteste interne al paese e dagli Usa
Non è passata inosservata l’iniziativa del governo cinese, che prevede l’inserimento di un filtro alla navigazione nei computer commercializzati nella regione asiatica. Reazioni di dissenso arrivano dall’interno del paese e dagli Stati Uniti.
I fratelli Vanzina provano a dimenticare Piper con il cinecocomero
Gli instancabili Fratelli Vanzina si preparano, con il flop televisivo di Piper ancora sul (nostro) lo stomaco, al debutto di Un’estate ai Caraibi. La versione sole e mare dei tradizionali cinepanettoni esce venerdì 12 giugno e riprende il ‘discorso’ affrontato lo scorso anno in Un’estate al mare.
E-mail regina della comunicazione nel mondo
Uno studio di Epsilon fa luce sulle recenti abitudini della comunicazione globale. Le e-mail sono ormai il mezzo primario di comunicazione: l’87% degli americani, il 74% degli europei e il 63% degli asiatici usa la posta elettronica come via preferenziale per messaggi di vario genere.
Violante Placido è Moana, con qualche polemica
“Non dite che è un film ‘arrapante’, il termine sminuisce tutto e io sto girando un progetto serio”. Violante Placido reagisce stizzita a chi poco considera lo spessore della fiction su Moana Pozzi, che la vede protagonista. “Era una donna che aveva un approccio alla vita senza condizionamenti, ribelle e coraggiosa. E possedeva una gioia di vivere non comune che le ha dato la forza per ogni sua scelta. Era determinata e tosta” dice dice di lei la Placido.
X Factor 3: salgono le quotazioni di Ambra
Continua il tam tam di notizie e indiscrezioni sul terzo giudice di X Factor che, dopo l’abbandono di Simona Ventura e nonostante i casting siano già iniziati, non è ancora stato annunciato ufficialmente. Qualche giorno fa è stata data per certa l’elezione di Claudia Mori, ma sembra che in pole position sia finita la preferita dei sondaggi sul web (compreso il nostro): Ambra Angiolini.
Hollywood: attori firmano accordo su nuovo contratto
Lo Screen Actors Guild, il sindacato degli attori statunitensi, ha approvato il nuovo contratto biennale con gli studios, ponendo fine così allo stallo dell’industria cinematografica d’oltreoceano. Il sindacato, che rappresenta 120 mila attori, era diviso al suo interno.
Brand Journalism