Spagna: via gli spot dalla tv pubblica
Dopo quella francese, che ha rinunciato alle sponsorizzazioni dalle 20 di sera alle 6 del mattino, anche la televisione pubblica spagnola ha fatto il grande passo: niente spot e sostegno economico da parte delle tv private e delle compagnie di telecomunicazioni. E’ quanto ha riferito oggi la stampa spagnola, specificando che la novità sarà attiva a partire dai prossimi mesi.
Dalla D’Urso: Ferdi piange e Gianluca insulta Tonon
Il salotto di Pomeriggio Cinque nel quale Barbara D’Urso accoglie i suoi ospiti si è trasformato nell’arena di scontri e lacrime preferita dagli ex concorrenti del Grande Fratello. Roberto Panniti, albergatore di San Benedetto del Tronto, è l’uomo che chiamò la polizia per denunciare il padre di Ferdi che lo costringeva a chiedere l’elemosina e si è collegato con lo studio per ricordare al vincitore dei 300 mila euro quei momenti.
Europarlamento: internet diritto fondamentale. No all’Hadopi
Cattive notizie per Sarkozy e per la sua discussa legge Hadopi. L’Europarlamento ha rifilato una sonora bocciatura alla gestione della questione pirateria online ventilata all’interno della legge transalpina.
Apple Store blocca la newspaper app
Apple ha sospeso l’applicazione per iPhone denominata Newspaper, che permette agli utenti di leggere 50 tra le testate più conosciute, tra cui The New York Times, Le Monde e The Sun. E’ stato proprio il tabloid britannico a scatenare il qui pro quo: la sua page 3, ormai da venticinque anni, ritrae quotidianamente una misconosciuta modella in abiti al solito succinti o proprio inesistenti.
La Panicucci torna con Cupido e sfida l’Arcuri
Torna stasera in tv Federica Panicucci. La conduttrice sarà la padrona di casa di Cupido, il nuovo programma di Italia Uno (ore 21.10). La trasmissione avrà un concorrente d’eccezione in So che tornerai, il nuovo film tv che vede protagonista Manuela Arcuri, in onda da stasera su Canale 5.
‘Cristina Del Basso nuda’ tra le voci più cliccate di Google
Appena entrata nella casa del Grande Fratello, non si faceva che parlare di lei. Cristina la maggiorata e gli interventi chirurgici, Cristina la stupidina e lo scoop del capezzolo sporgente, Cristina la cubista e i genitori ignari e via dicendo. Buona, generosa non solo nelle forme, è passata per un periodo inosservata, per tornare in voga sulla rete e affermarsi tra le voci più cliccate dagli italiani.
Il web indaga sulle foto del cavaliere
Sono vere o false? Ritoccate? Create appositamente? Studio Aperto ha smentito ogni sospetto di contraffazione. Grandi interrogativi assillano il popolo web circa le foto che ritraggono un Berlusconi in splendida forma alla festa del diciottesimo di una certa Noemi Letizia.
Berlusconi a Porta a Porta: contraddizioni da plebiscito
“Vorrei che la storia del divorzio rimanesse nella sfera privata”. Così si era espresso pochi giorni fa Silvio Berlusconi riguardo i problemi familiari che lo hanno nuovamente portato alla ribalta delle cronache mondane e non d’Europa. Detto e, come da tradizione (e da strategia comunicativa), contraddetto. Ieri sera, il presidente del Consiglio si è presentato a Porta a Porta, per una puntata a lui dedicata.
Ue lancia guida diritti per consumatori web
La Commissione europea per le Telecomunicazioni ha pubblicato una guida dei diritti per i consumatori via internet. Rapporti con provider di banda larga, shopping sul web, download di file musicali e protezione dei dati personali online e su siti di social networking: questi gli argomenti principali approfonditi dal trattato.
Mediaset Premium, da maggio più cinema
Dall’8 maggio, Mediaset Premium aumenta la propria offerta in ambito cinematografico, con i canali Premium Cinema e Studio Universal, fino al giugno scorso trasmesso sulla piattaforma satellitare di Sky. Il digitale terrestre di Cologno Monzese si allarga e punta a insidiare la rete di Murdoch in uno dei suoi ambiti privilegiati, la Settima Arte appunto, con il pacchetto Premuim Gallery.
Francia: continua lo scontro sulla legge Hadopi
In Francia i dibattiti sul progetto di legge Hadopi si protraggono più a lungo del previsto. Il 9 aprile scorso il testo della legge è stato rigettato a sorpresa e oggi, giorno previsto per il voto finale, è stato deciso il posticipo delle discussioni al 12 maggio. Intanto il mondo artistico freme e si schiera in parte favorevole, in parte contrario al progetto voluto da Sarkozy.
Amici Vs X Factor: il duello continua
Se il gradimento del pubblico per la fase televisiva dei due talent non ha lasciato trasparire una netta preferenza per l’uno o l’altro prodotto, la risposta degli utenti che si intravede nelle classifiche discografiche è ugualmente confusa. X Factor domina la classifica dei singoli con L’Amor Carnale dei secondi classificati The Bastard Sons of Dioniso. Alessandra Amoroso è seconda nella graduatoria degli album con Stupida.
Brand Journalism