Le proteste per EastEnders all black su Bbc
La Bbc ha ricevuto quasi 250 tra e-mail e telefonate di protesta dopo la messa in onda della prima puntata completamente interpretata da attori anglocaraibici, la scorsa settimana. A rivelarlo è stato un rappresentante del network britannico. La maggior parte delle rimostranze riteneva inappropriata la messa in onda dello show.
Microsoft studia l’upgrade di Live Search
Il web è un mondo in continua evoluzione, in particolar modo i motori di ricerca provano continuamente ad affinare le tecniche di indicizzazione, per accalappiare sempre più utenti, pubblicità, popolarità. In questo contesto, sembra che Microsoft stia provando a colmare il gap (tecnico e d’immagine) con Google, progettando una nuova versione di Live Search, il suo motore di ricerca.
Flickr punta sui video
Dopo il rifiuto di collaborare avanzato da parte di Google, continua l’eterno duello a distanza fra Yahoo! e il primo motore di ricerca al mondo. Teatro dell’ennesimo scontro a distanza è la pubblicazione dei video online. La novità consiste nella possibilità data a tutti gli utenti di Flickr di diffondere gratuitamente online anche i filmati.
Obama abbandona YouTube
Mentre in Italia la Camera e Fini sbarcano su YouTube con un nuovo canale che si pone l’obiettivo di fare avvicinare i cittadini alla politica, la Casa Bianca abbandona il servizio di Google. Il messaggio di Barack Obama non verrà più trasmesso da YouTube ma vedrà la diffusione con una soluzione video che utilizza la piattaforma di distribuzione Akamai.
Reality-show: il triangolo sì
“Il triangolo no, non l’avevo considerato”, cantava negli anni settanta Renato Zero. La pensano in maniera diametralmente opposta gli autori dei reality-show di maggior successo del piccolo schermo e, dati auditel alla mano, lo fanno con cognizione di causa. Il canovaccio, che in queste ultime settimane è interpretato in maniera non proprio magistrale da Marco Mazzanti, Lea Veggetti e Claudio Paselli, è sempre lo stesso.
Il traffico web nel gennaio 2009 (Usa)
Secondo i dati stilati da Nielsen Online, ogni americano (nel mese di gennaio) ha navigato in internet 62 volte, visitando 115 domini differenti e 2.580 pagine web. Le ore spese in rete sono state 75 pro capite. La ricerca mostra anche come Google, Microsoft e Yahoo! restino in vetta sia alle liste di parent companies sia alle divisions, in termini di ingressi unici.
Fiction su Moana Pozzi: Giorgia Wurth sarà Cicciolina
Va completandosi il cast della fiction televisiva sulla vita di Moana Pozzi. La parte della protagonista è da tempo stata affidata a Violante Placido, che sarà affiancata da Fausto Paravidino nel ruolo di Riccardo Schicchi (creatore dell’agenzia di porno-attrici Diva Futura) e da Giorgia Wurth nei panni dell’altra pornostar dello stivale di fine anni ottanta, Cicciolina.
Danny Boyle per il nuovo Bond?
A riportare l’indiscrezione è il tabloid d’oltremanica The Sun, e ogni scetticismo è quindi d’obbligo: sembra che Danny Boyle, regista inglese ormai di culto (è lui ad aver girato Trainspotting e 28 giorni dopo) e di successo commerciale (trionfatore agli ultimi Oscar con The Millionaire), sarà dietro la macchina da presa per il nuovo episodio della saga di James Bond.
Due italiani per la prestigiosa YouTube Symphony Orchestra
YouTube ha comunicato i vincitori della prima orchestra online del mondo, la YouTube Symphony Orchestra, scelti dalla community e dagli esperti del settore. Presenti tra i vincitori del concorso di musica classica anche due italiani, Tino Balsamello, ventinovenne di Vigevano amante del pianoforte e Fabio Gianollo, trentenne di Latina e fagottista.
Watchmen, l’antieroe sbarca al cinema
Dimenticate Spider Man, Superman, Batman e gli altri. In Watchmen coloro che tentano di imporre l’ordine sono megalomani, paranoici, misantropi, angosciati, egoisti, cinici e anche sadici all’occorrenza, perchè si tratta di esseri umani privati dei superpoteri degni degli eroi che si rispettino.
X Factor: fuori Chiarastella. Ospiti Patty Pravo e i Finley
Un concorrente in meno per il team di Morgan, dopo settimane di dominio della sua categoria, e una puntata in più per il talent-show, che con il 14% di ieri sera si è conquistato la chiusura posticipata al 15 aprile. L’eliminata di questa settimana è stata la neo-arruolata Chiarastella che ha pagato l’eccessiva emozione della sua prima performance e si è trovata in ballottaggio con Daniele.
Grande Fratello: fuori Tommy, entrano Roberto, Monica e Francesca
E che new entry…belli, laureati o quasi e dal carattere forte, sono entrati ieri sera i tre nuovi concorrenti che sembrano essere la versione cool di alcuni coinquilini già presenti nella casa. A guadagnare la porta rossa è stato lo snob Tommaso. I nominati di questa settimana sono Laura, Marcello, Claudia e Ferdi.
Brand Journalism