Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Processo Pirate Bay: cadute metà delle accuse

Processo Pirate Bay: cadute metà delle accuse

Cadute metà delle accuse rivolte al motore di ricerca di file BitTorrent nel processo contro Pirate Bay. I meccanismi di funzionamento di BitTorrent non erano ben chiari al pubblico ministero svedese che ha equivocato che il server contenesse materiale coperto da copiright, così al primo giorno di udienza Pirate Bay ha tirato un sospiro di sollievo e intravisto la possibilità che le accuse risultino infondate.

leggi tutto
Pirateria: dopo Luc Besson insorge il politico Lefebvre

Pirateria: dopo Luc Besson insorge il politico Lefebvre

Il deputato Ump, Fédéric Lefebvre, è intervenuto chiedendo per iscritto al presidente dell’Assemblea Nazionale Bernard Accoyer, la creazione di una commissione d’inchiesta parlamentare sul soggetto della pirateria online.Nelle ore successive all’appello di Luc Besson di lunedì scorso, Free ha provveduto alla chiusura di Beemotion.

leggi tutto
Sanremo: Iva Zanicchi accusa Benigni di aver influenzato la 

giuria

Sanremo: Iva Zanicchi accusa Benigni di aver influenzato la giuria

Ieri sera ha fatto ridere tutti tranne lei. Iva Zanicchi si è sfogata ai microfoni dell’Alfonso Signorini Show accusando Roberto Benigni di aver influenzato la giuria con le sue dichiarazioni sul testo di Ti voglio senza amore. “Gli organizzatori di Sanremo mi hanno fatto una grande scorrettezza: avrei dovuto cantare prima dell’esibizione di Benigni”, ha affermato.

leggi tutto
Facebook: ripristinate vecchie condizioni di utilizzo

Facebook: ripristinate vecchie condizioni di utilizzo

Facebook ha comunicato il passo indietro che il social network intende fare per tornare alle precedenti condizioni di utilizzo. L’allarme è stato lanciato dal blog americano The Consumerist, che riferiva che due settimane fa il social network aveva comunicato le nuove condizioni secondo le quali aveva la licenza irrevocabile sui contenuti pubblicati dagli iscritti, quindi foto, video e messaggi vari, anche dopo che un utente provveda alla disattivazione dell’account.

leggi tutto
Yahoo! presenta Yahoo! Mobile

Yahoo! presenta Yahoo! Mobile

Al Gsma di Barcellona Yahoo! ha annunciato ieri la nuova versione di Yahho! Mobile, disponibile via web entro al fine di marzo per iPhone e altri telefoni cellulari. Di particolare rilevanza oneConnect, l’applicazione già disponibile per iPhone che funge da vero social network mobile, capace di mettere in relazione l’utente con tutti i contatti in rubrica.

leggi tutto
Standing ovation sanremese per Benigni

Standing ovation sanremese per Benigni

Uno spettacolo nello spettacolo. Alla faccia di chi ha discusso per un’intera settimana sul suo compenso. Roberto Begnini è stato il vero mattatore della prima serata del Festival di Sanremo, un monologo di trenta minuti fra risate, polemiche neanche troppo velate e commozione finale. “Non voglio parlare di Berlusconi”, ha esordito. E, ovviamente, non ha fatto altro.

leggi tutto
Benigni, Bonolis, Katy Perry e Mina. Che spettacolo

Benigni, Bonolis, Katy Perry e Mina. Che spettacolo

Qualche minuto di troppo dedicato all’intro a sorpresa: non è il video di Mina ad accompagnare i primi istanti del 59esimo Festival di Sanremo ma uno scambio di battute fra Paolo Bonolis e una bambina di sette anni, Beatrice. Nessun Dorma, le immagini inedite della cantante come promesso e un rapido saluto finale mentre la telecamera si allontana. Pronti via ed è davvero spettacolo.

leggi tutto
comScore: 74,5% degli internauti europei sceglie i social network

comScore: 74,5% degli internauti europei sceglie i social network

A dicembre, dei 282,7 milioni di utilizzatori europei di internet con età superiore ai 15 anni, 211 milioni hanno visitato un social network, vale a dire il 74,6% degli internauti che si sono connessi con un pc da casa o dal posto di lavoro. I risultati di comScore delineano così le percentuali nei diversi paesi europei: Gran Bretagna 79,8% e Spagna 73,7% hanno le percentuali maggiori, Norvegia 58,9% e Austria 49,7% hanno quelle minori.

leggi tutto
Mentana: ho difeso un principio. La moglie: guardavo il Gf

Mentana: ho difeso un principio. La moglie: guardavo il Gf

Per 18 anni Enrico Mentana è stato legato all’azienda Mediaset, dalla nascita del Tg5 a Matrix, fino alla rottura definitiva che ha fatto rassegnare le dimissioni al direttore editoriale del Biscione. “La mia scelta non è stata presa d’impulso. Di fronte alle mie dimissioni da direttore editoriale, sono stato licenziato. Hanno deciso di fare a meno di me in mezz’ora. … Ho voluto difendere un principio”.

leggi tutto
Torna su Raidue Senza Traccia

Torna su Raidue Senza Traccia

Da stasera ritorna in onda su Raidue alle 21.05h torna il crime Senza traccia, targato Cbs, che racconta le vicende della squadra anticrimine guidata da Jack Malone (Anthony LaPaglai). La serie era improvvisamente sparita dagli schermi televisivi lo scorso autunno, nonostante l’apprezzamento del pubblico.

leggi tutto
Le major contro Pirate Bay

Le major contro Pirate Bay

Si è tenuta ieri a Stoccolma la prima udienza del processo contro il sito web più  conosciuto per il peer to peer, il Pirate Bay, che permette di scaricare file di ogni tipo gratuitamente. Pirate Bay rischia la chiusura e una multa per 1,2 milioni di kronor (143,529 dollari), ma cosa più importante, rischia di cambiare per sempre la politica libertaria che vige in internet.

leggi tutto