La serata di Belen e Sabina
Da una parte la regina del gossip, dall’altra una comica, attrice e blogger impegnata politicamente. Si tratta di, rispettivamente (ovviamente), Belen Rodriguez e Sabina Guzzanti, le due figure femminili che hanno tenuto banco durante la prima serata di ieri.
Eurispes: un terzo degli italiani su Facebook
Dopo l’invito alla cautela da parte del Garante della Privacy, preoccupato della scarsa consapevolezza con cui gli italiani si approcciano all’attività di social-networking, sono arrivati i dati di Eurispes a confermare che tre italiani su dieci (30,7%) sono presenti su Facebook.
Vigilanza Rai: Donati e Belisario “Non andremo”
Convocata la Commissione di Vigilanza Rai per mercoledì 4 febbraio alle ore 14. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, e il presidente del Senato, Renato Schifani, hanno comunicato i nomi di Massimo Donadi, capogruppo dell’Italia dei valori, e Felice Belisario, quali nuovi componenti della Commissione di Vigilanza Rai.
Chiambretti scomunicato dalla signora Milingo
Tutto fila liscia con il primo ‘numero uno’ del Chiambretti Night, Anna Tatangelo. Poi arriva il secondo, monsignor Milingo, ve lo ricordate? Fu scomunicato per ben due comportamenti contrari ai dogmi della Santa Sede: si innamorò e si sposò con la coreana Maria Sung, dopo di che ordinò altri vescovi, altrettanto innamorati e sposati.
Gf a luci rosse: notte di fuoco fra Nicola e Federica
Vietatelo ai minori! La serie italiana del Grande Fratello era rimasta una delle poche dove regnava un minimo di decenza comportamentale, ma con questa nona edizione dobbiamo ricrederci. La giovane barista Vanessa, che dall’inizio dell’esperienza Gf. non ha smesso di importunare il bel Marco, ha avuto l’idea di mettere i maschietti sotto tortura. Non hanno perso tempo l’architetto e l’ex modella che, come tutti attendevano hanno consumato sotto le lenzuola. (Di seguito il video tratto da Mai dire Grande Fratello)
Internauti spendaccioni
Cresce internet in Italia e aumenta la sua influenza sulle abitudini, d’acquisto e non, degli italiani. Questa parte della fotografia scattata dall’Osservatorio Multicanalità del Politecnico di Milano attraverso i dati Nielsen.
Torneo rugby in onda su la7
Il torneo di rugby 6 Nazioni torna in Italia in onda su La7, dal 7 febbraio prossimo, per il sesto anno consecutivo. Televisione e web trasmetteranno l’evento in modo alternativo e complementare: circa 40 ore di diretta televisiva del torneo, speciali pre e post match, collegamenti in esclusiva ed approfondimenti vari, mente sul sito www.la7.it, oltre alle partite, sarà possibile vedere il dopo partita.
Google contro i provider che rallentano traffico online
In merito alla neutralità sulla rete, Google ha reso noto un piano utile a verificare se provider come Comcast rallentano ingiustamente lo scambio dati fra utenti mediante la soluzione peer-to-peer. Si tratta di una pratica che, se smascherata e non comunicata agli utenti, viene giudicata illegale, come nel caso recente di Tele 2.
Sanremo: Bonolis svela la Pession e la Baschetti si sbottona
Mentre tutti i riflettori sono puntati sulla figura femminile principale del suo Festival, Chiara Baschetti, Paolo Bonolis ha approfittato dei minuti passati sul palco di Amici, un palco da quasi cinque milioni e mezzo di spettatori, per snocciolare gli ultimi dettagli relativi alla 59esima edizione della manifestazione canora. La novità sta nella presenza di Gabriella Pession, attrice di fiction che rappresenterà la sua categoria durante la serata di giovedì
Spagna: 90% di spam ricevuti dalle imprese
La spagnola Panda Scurity ha analizzato 430 milioni di email ricevute l’anno scorso dalle imprese. Nello specifico, è risultato che l’89,88% dei messaggi costituisce spam, il 10% è legittimo e l’1,11% è portatore di qualche tipo di virus in grado di infettare il pc.
Garante della privacy spiega le insidie di Facebook
Mentre la Facebook-mania impazza fra i giovani e i meno giovani, il Garante per la privacy ha pensato di porre l’accetto sui pericoli che si incontrano sui siti di social network. All’argomento è stata dedicata la Giornata Europea della protezione dei dati personali (28 gennaio), con l’indicazione ‘Social Network: attenzione a non cadere nella rete’
Rai: approvato budget 2009
Le previsioni per il 2008 si sono rilevate più pessimistiche rispetto ai dati reali: si supponeva uno scoperto di 30 milioni. Per il 2009 è stato approvato all’unanimità, seppur con la richiesta di approfondimenti, il budget, che dovrebbe riportare un rosso di 29 milioni. Nel budget, (fatturato di gruppo intorno ai 3,2 miliardi di euro), è atteso un calo degli investimenti pubblicitari del 4%.
Brand Journalism