Il cinema cinese cambia volto e cresce del 27%
I nuovi Cineplex di Shanghai e delle altre metropoli cinesi hanno registrato in questo periodo di crisi economica un’affluenza di spettatori molto alta. Incassi per mezzo miliardo di euro nel 2008 e la Cina sale al decimo posto nella classifica internazionale dei mercati cinematografici.
Blockbuster: presto negli Usa si affitteranno i film online
La multinazionale del cinema casalingo sbarca in rete e sfida Amazon e iTunes grazie ad un’alleanza strategica con Soni Solutions, per la diffusione di servizi che vanno al di là della semplice visione di un film sul proprio pc: video per smartphone, player mobili, set top box e tv connesse via internet.
Niente rinnovo Fox per Prison Break
Gli episodi di quest’anno saranno gli ultimi per Michael Scofield e Lincoln Burrows poiché Prison Break non vedrà la quinta stagione. La serie, pensata per durare al massimo due o tre stagioni, è diventata un cult del genere d’azione. La prima crisi si è fatta sentire con la terza stagione nel periodo in cui vi era lo sciopero degli sceneggiatori.
Nuova Zelanda: giovane ladro arrestato grazie a Facebook
In Nuova Zelanda i ladri si tolgono furbescamente il passamontagna davanti alle telecamere e poi si meravigliano quando vengono processati da Facebook. Proprio così, nel paese dei canguri è avvenuti il primo arresto via Facebook di un giovane neozelandese immortalato da un video che la polizia ha fatto finire direttamente sulle pagine del social network.
Pedofilia online: allarme social network Usa e Russia
Il Rapporto 2008 di Meter, l’associazione contro il fenomeno della pedofilia fondata da Don Fortunato Di Noto, ha evidenziato l’esistenza di 340 fascicoli che equivalgono a 2.850 siti pedopornografici segnalati. Nel dettaglio i siti riguardano Usa (29%), Russia (27%), Olanda (6%), Inghilterra (5%), Cina (4%), Germania e Polonia (3%), Italia, Spagna, Francia, Belgio, Austria, Svezia, Liechtenstein, Giappone, Corea del Sud, Turchia (2%), Israele, Svizzera, Iran, Iraq (1%).
Amici: Gianluca fuori. Luca diventa bianco per amore
Alla fine, mediante quello splendido meccanismo secondo il quale è sempre e solo la classifica a decidere, è uscito il ballerino Gianluca Lanzillotta. Chiacchiere e polemiche ieri sera l’hanno fatta da padrone: con un Platinette scatenato contro il regime alimentare imposto da Luca Jurman ai suoi allievi e le diatribe fra gli insegnanti che si fanno sempre più frequenti e scoccianti. Il tutto a beneficio del Dio auditel che, è giusto riconoscerlo, ha premiato la trasmissione: 5.627.000 spettatori e uno share del 26.32%.
Itv sembra pronta ad utilizzare le risorse Bbc
Martedì The Guardian pubblicava una email del direttore news Itv Michael Jermey, rivolta alla sua squadra, in cui dichiarava l’intenzione di cercare in breve tempo la condivisione di risorse tecniche e infrastrutture basilari con la Bbc. La Itv dunque sarebbe disposta a stabilire una partnership di questo tipo piuttosto che fare un passo indietro sul servizio pubblico.
eBay: al bando i supermercati, boom acquisti online
Il 2008 è stato per eBay l’anno dell’aumento degli acquisti online e dell’incremento di categorie nuove per quel che riguarda la lista della spesa classica eBay: scopriamo infatti dall’indagine effettuata dal sito di e-commerce che i prodotti eno-gastronomici hanno avuto un incremento del 62% con alti picchi per dolci, biscotti, tè, caffè e birra.
Emi firma con Muzu.tv
Emi Music ha siglato un accordo con la nuova piattaforma tv musicale online Muzu.tv sulle licenze video. L’accordo dovrebbe dare la possibilità agli utilizzatori di accedere gratuitamente a più di 5 mila video di band inclusi i ColdPaly, i Beasties Boys e gli Iron Maiden.
Domini web: 3 milioni di registrazioni per ‘.eu’
Tre milioni di registrazioni in trentatré mesi. E’ il risultato raggiunto dal dominio internet ‘.eu’, secondo quanto reso noto dalla Commissione europea. L’ultima registrazione caratterizzata da un’estensione di questo tipo è stata fatta da un cittadino tedesco l’11 gennaio scorso e ha contribuito a portare l’indirizzo al quarto posto fra i domini internet più diffusi a livello europeo.
Oscar: Gomorra è fuori
Seconda doccia fredda per Gomorra, film di Matteo Garrone ispirato all’omonima opera di Roberto Saviano. Dopo aver fallito l’appuntamento con i Golden Globe, nella categoria Miglior film straniero ha primeggiato l’israeliano Valzer con Bashir, la pellicola si è vista escludere dalla rosa dei 9 semifinalisti che si giocheranno l’assegnazione della statuetta degli Academy Awards.
Giovanna Mezzogiorno: era davvero l’Utimo Bacio
Il seguito dell’intrigo amoroso ‘L’ultimo bacio’ si chiamerà ‘Baciami ancora’ e Giovanna Mezzogiorno esclude la sua presenza nel cast e ne spiega accuratamente le ragioni: “Ho qualche dubbio sui sequel… Non mi piaciuto lo sviluppo del mio personaggio”.
Brand Journalism