La ricerca su Google inquina?
Immessi nell’atmosfera circa 7 grammi di anidride carbonica ogni volta che si effettua una query sul motore di ricerca Google: ad affermarlo uno studio dell’università di Hadvard condotto dal fisico Alex Wissner-Gross. La risposta di Google non si è fatta attendere e sul suo blog ha prontamente smentito le cifre riportate dal fisico: il peso di una ricerca non sarebbe di 7 grammi bensì di 0,2 grammi di Co2, vale a dire 35 volte meno rispetto a quanto riportato.
Sette Anime sbanca i botteghini italiani
Nessuno è profeta in patria. Tranne Gabriele Muccino. Il debutto italiano della pellicola del regista che ha realizzato il sogno (cinematografico) americano ha conquistato la vetta del box office, portando al cinema quasi quattro milioni di spettatori. Sette Anime, con Will Smith e Rosario Dawson, ha incassato 3 milioni e 896mila euro e tenuto a debita distanza la commedia Yes Men.
Governo cinese censura 91 siti internet
Continua la crociata del governo cinese contro la libera espressione su internet: 91 siti web sono stati chiusi per due giorni in quanto contenenti, secondo quanto riferito dai media di stato, materiale volgare o pornografico. Nella lunga lista dei portali bloccati, dove mancano i colossi Google, Msn e Baidu che hanno ricevuto il medesimo trattamento lo scorso anno, figura un aggregatore di blog politici.
Smartphone: il governo francese vuole sospendere adv per i bambini
La proposta è stata avanzata dal ministro francese per l’ambiente Jean-Louis Borloo che vorrebbe che i telefoni cellulari fossero dichiarati illegali per i bambini di età inferiore ai 6 anni a causa dei danni che gli smartphone potrebbero causare nei bambini con un fisico ancora in crescita.
Grande Fratello: specchio della società? Un ex clandestino, un non vedente e una volontaria nel cast
Il Grande Fratello vuole diventare intellettuale? Alla prima edizione sociologi, psicologi ed intellettuali vari si erano interessati all’esperimento da laboratorio-tv e avevano pensato di poter esporre al pubblico pensieri di un certo tipo sull’interazione sociale forzata, ma il sogno era presto scemato lasciando spazio ad un puro voyeurismo e ad una specie di pettegolezzo moralista da salotto targato Buona Domenica. Gli anni sono passati e ora, a quanto pare, si sta tentando di cambiare l’anima del reality show.
Golden Globe snobbano Gomorra ed esaltano The Millionaire
La corsa agli Oscar di Gomorra è inciampata durante l’assegnazione dei Golden Globes. La pellicola di Matteo Garrone non si è aggiudicata il titolo di Miglior film straniero, cedendo lo scettro al film di animazione israeliano Valzer con Bashir. Pioggia di consensi per The Millionaire (titolo originale Slumdog Millionaire) e riconoscimento per l’attore australiano scomparso Heath Ledegr per il suo ruolo di attore non protagonista in The Dark Night.
Vigilanza Rai: Pdl chiede dimissioni di Villari
Sembra essere vicino un accordo fra maggioranza e opposizione circa la spinosa questione della presidenza della Vigilanza Rai. I capigruppo e vicecapigruppo di Camera e Senato del Pdl hanno annunciato l’intenzione di non partecipare più ai lavori della Bicamerale e hanno chiesto le dimissioni di Riccardo Villari, rendendosi nuovamente disponibili a sostenere la candidatura di Sergio Zavoli.
Infermiera pubblica su Facebook foto pazienti: immediata sospensione
Antonella Montaldo, infermiera dell’ospedale Molinette, dopo avere fotografato le colleghe del pronto soccorso accanto ad un paziente in barella, ha creato una cartella ‘pronto soccorso and friends’ e ha pubblicato le immagini su Facebook. Risultato ottenuto: 10 giorni di sospensione per lei, in attesa che venga riesaminato il caso, e deferita alla commissione disciplinare per colleghe e colleghi presenti nelle foto.
Polemiche sui compensi per Ballando con le Stelle
Da domani sera in prima serata su Raiuno riprende il fortunato format Ballando con le Stelle condotto come d’abitudine da Milly Carlucci con l’immancabile supporto della Big Band di Paolo Belli. Il programma, che sarà in scontro diretto con La Corrida di Gerry Scotty su Canale 5, sembra non soddisfare del tutto i partecipanti in quanto a compensi economici previsti.
Schmidt di Google: nemmeno noi possiamo frenare il declino della carta stampata
Il ceo del motore di ricerca Google Eric Schmidt si dichiara piuttosto pessimista riguardo alle sorti nefaste della carta stampata: “Neanche l’attivazione di meccanismi di abbonamenti online effettuati via Google potrebbe servire…i giornali hanno costi troppo alti di stampa e distribuzione. E’ a rischio il modello di business di news a pagamento”.
Scelti i concorrenti di X Factor 2
Per conoscere i volti del suo più accreditato rivale, il Grande Fratello (Canale 5), bisognerà attendere la conferenza stampa di domani. Il talent show di importazione britannica X Factor (Raidue) ha invece già svelato i nomi dei concorrenti, divisi nelle tre categorie, che si daranno battaglia per aggiudicarsi il premio finale e imporsi nel mercato discografico
I perchè del Grande Fratello 9, sognando Beckham
A tre giorni dal via e dopo aver già ingranato la marcia con la presentazione delle prime due papabili concorrenti, la nona edizione del Grande Fratello si prepara a raccogliere il testimone lasciato dalla straordinaria stagione autunnale dei reality show. A impazzare nelle ultime ore è l’ormai irrinunciabile toto-concorrenti. Sembra sicura la partecipazione della hostess Alitalia Daniela Martani.
Brand Journalism