Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nebbie e Delitti 3: Barbareschi disposto a rinunciare a 500mila 

euro

Nebbie e Delitti 3: Barbareschi disposto a rinunciare a 500mila euro

Luca Barbareschi è disposto a rinunciare al suo nutrito cachet, che ammonta a 500mila euro, per garantire la realizzazione della terza stagione di Nebbie e Delitti. Il telefilm poliziesco di Raidue, già lavorazione, si è visto bloccare il budget di 5.1 milioni di euro dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini proprio a causa della presenza del suo protagonista.

leggi tutto
Gioco online -Colpisci in faccia il presidente Bush con le tue 

scarpe!-

Gioco online -Colpisci in faccia il presidente Bush con le tue scarpe!-

Conferenza stampa in Iraq, Bush parla sorridente, veloce ed inaspettata come un lampo giunge dal cielo una scarpa diretta proprio al capo del presidente statunitense, che dopo una prima espressione di stupore se ne vede arrivare contro una seconda. Responsabile del gesto, il giornalista iracheno Muntazer al-Maliki, che dopo essere stato acclamato nel corso di alcune manifestazioni per chiederne la liberazione, ha addirittura ispirato un videogioco sull’accaduto.

leggi tutto
Comune di Genova su MySpace

Comune di Genova su MySpace

Quale miglior modo per dialogare coi cittadini che raggiungerli in rete in uno dei posti a loro più cari? Partendo da questa idea il Comune di Genova ha fatto il suo sbarco su MySpace, sito di social network di proprietà di News Corp e secondo solo a Facebook. L’accordo siglato tra il Comune e MySpace Italia intende facilitare il dialogo fra amministrazioni e cittadini attraverso la creazione di un laboratorio virtuale.

leggi tutto
Internet Explorer: entro oggi la patch correttiva

Internet Explorer: entro oggi la patch correttiva

Diversi siti web dispongono già del codice nocivo che ha reso vulnerabile ed inaffidabile la sicurezza di Microsoft Explorer, responsabile di una lacuna nella gestione del DCOM Data Binding. Il problema di Internet Explorer consiste nella possibilità che una determinata zona di memoria venga utilizzata dopo essere stata deallocata dal sistema così, un utente che avesse utilizzato Internet Explorer per visitare un sito maligno, potrebbe ritrovarsi con l’esecuzione di malware sul suo sistema.

leggi tutto
Oprah Winfrey passa da Abc a Hbo

Oprah Winfrey passa da Abc a Hbo

La celebre conduttrice statunitense Oprah Winfrey ha scelto Hbo. Harpo Films, una parte della sua casa di produzione, ha infatti firmato un accordo esclusivo della durata di tre anni per diffondere sul canale via cavo di proprietà di Time Warner i suoi programmi. Harpo inizierà dunque a produrre serie, film e documentari per Hbo a partire dai primi mesi del prossimo anno.

leggi tutto
Facebook: selezionati i 20 concorrenti del Realshow online

Facebook: selezionati i 20 concorrenti del Realshow online

Alessio, Donatello, Andrea, Barbara, Carla, Claudio, Diego, Federico, Gabriele, Franco, Gabriella, Ilaria, Raffaello, Stefania, Simone, Vera, Claudio, Martina, Matteo e Francesca. Questi i nomi di 20 concorrenti del primo Realshow online, iniziativa della fiorentina Janet Pitarresi che ha scelto il social nework Facebook per dare vita a una sfida virtuale fra concorrenti in carne e ossa. Il gioco inizierà dopo le festività natalizie e metterà settimanalmente in competizione i partecipanti su temi socio-culturali per la durata di otto settimane.

leggi tutto
Le commedie romantiche non aiutano le relazioni 

sentimentali

Le commedie romantiche non aiutano le relazioni sentimentali

Pretty Woman, Notting Hill, Se scappi ti sposo. Tutte pellicole che hanno aiutato Julia Roberts a diventare una delle attrici più amate del decennio e che, stando a uno studio dell’Università Heriot Watt di Edimburgo, rischiano di influenzare negativamente la vita sentimentale delle persone. L’analisi ritiene che queste pellicole creino aspettative poco realistiche nei rapporti amorosi e generino frustrazione quando lo spettatore, uscito dalla sala cinematografica o spento il lettore dvd, si accorge che la vita non è perfetta come un film.

leggi tutto
Parla Marco Borriello: credo a Belen, con questa storia ci ha 

giocato, ma è finita

Parla Marco Borriello: credo a Belen, con questa storia ci ha giocato, ma è finita

A due settimane abbondanti dalla conclusione de L’Isola dei Famosi 6, quando tutti stavano cercando già un nuovo gossip sul quale riversare le proprie energie, è arrivata l’intervista più attesa, quella al calciatore Marco Borriello. L’attaccante rossonero, dopo aver centellinato le dichiarazioni mentre la sua bella flirtava con Rossano Rubicondi a Cayo Paloma, ha rilasciato un’intervista a Vanity Fair, in edicola il 17 dicembre.

leggi tutto
Su Fox Crime la seconda stagione di Dexter

Su Fox Crime la seconda stagione di Dexter

Un assassino che uccide i cattivi per salvare i buoni. Una sorta di Peter Pan dell’omicidio. Una trama quantomeno pericolosa per un telefilm che ha sbancato l’auditel negli Stati Uniti e non solo. Dexter, che debutta stasera su Fox Crime con la seconda serie, è però molto più di questo. Basato sul romanzo La mano sinistra di Dio (solo per quel che riguarda la prima stagione), il telefilm dipinge in modo sottile e ironico i tratti di un personaggio diventato cult.

leggi tutto
Gb e gli acquisti online: +16% novembre 2008

Gb e gli acquisti online: +16% novembre 2008

Rivendere online sembra ormai essere il miglior modo per fare affari per commercianti e privati messi a dura prova dalla crisi economica. In Gran Bretagna, stando ai dati forniti dalla Imrg Capgemini, nel mese di Novembre gli acquisti in internet sono aumentati del 26% rispetto a ottobre, mentre considerando lo stesso mese del 2007 gli aumenti registrati sono del 16%.

leggi tutto
France Télévisions sopprime la pubblicità sulle sue reti

France Télévisions sopprime la pubblicità sulle sue reti

Se ne parlava da tempo e oggi il consiglio di amministrazione ha deciso: niente più pubblicità sulle reti di France Télévision a partire dal 5 gennaio 2009. La decisione è stata adottata con 9 voti favorevoli, 2 contrari e un’astensione. La soppressione riguarda in realtà la fascia oraria tra le 20 di sera e le 6 del mattino, per poi diventare definitiva per le 24 ore entro il 2011.

leggi tutto