Sarà il robot Wall-E a ritirare il prossimo Oscar?
Per la prima volta in 33 anni assistiamo alla premiazione di un film d’animazione alla Los Angeles Film Critics Association, che vede riuniti nella giuria i migliori critici cinematografici di Los Angeles. Wall-E di Andrew Stanton, capolavoro della Disney Pixar, sembra a questo punto attendere solo l’Oscar per miglior film dell’anno.
Gianni Amelio al timone del Torino Film Festival
Sarà Gianni Amelio il nuovo direttore del Torino Film Festival. La notizia è stata ufficializzata dopo la conferma definitiva dell’abbandono di Nanni Moretti, che ha preferito tornare dietro la macchina da presa per girare un film che sta già scrivendo. Prima della nomina di Amelio, erano stati fatti i nomi dei premi Oscar Roberto Benigni e Gabriele Salvatores.
Microsoft e Yahoo! sempre più vicine
Un nuovo piccolo passo è stato fatto in direzione del sospirato accordo fra Microsoft e Yahoo!. Ivory Investment Management, tra i principali azionisti di Yahoo!, ha chiesto al consiglio di amministrazione della web company di avviare trattative per vendere al colosso informatico l’intera sua divisione di ricerca online, o la maggior parte di essa. E’ quanto ha riportato il canale televisivo Cnbc.
Sandra Mondaini dice addio alla tv
E’ finita la carriera televisiva di una delle icone del piccolo schermo italiano: Sandra Mondaini. A dare la notizia del suo ritiro definitivo dalle scene durante la presentazione del suo ultimo film tv, Crociera Vianello, è stata proprio lei: “Sono commossa, emozionata e anche triste: questa è la mia ultima conferenza stampa”.
Arriva Home: la community virtuale di PlayStation 3
Il lancio della Sony, leader del settore videogame con Mircosoft e Nintendo, avverrà domani. Home sarà il servizio di community online in 3D per gli utenti della console PlayStation 3, che avranno un luogo, una ‘casa’, per ritrovarsi tra di loro. Seguendo le dinamiche di Second Life, Home darà la possibilità ai possessori di Ps3 di creare personaggi online, di chattare e di personalizzare il proprio sito.
Belen e Rossano: lei a Canale 5 e lui in discoteca con Milu
Lei si è guadagnata la conduzione di un programma in prima serata su Canale 5, Scherzi a Parte, lui si è liberato dell’anziana moglie, ha sdoganato la relazione con la brasiliana Milu Vimo e riceve cachet da capogiro per presenziare a serate in discoteca. A fare le spese della soap opera iniziata al sole di Cayo Paloma è dunque solo l’altro, Marco Borriello.
Anniversario tlc in Spagna: Kroes chiede piena liberalizzazione banda larga
Ieri, in occasione del decimo anniversario della liberalizzazione delle telecomunicazioni in Spagna, la Commissione Europea ha ribadito la richiesta rivolta al governo di Madrid e a Telefonica di liberalizzare pienamente il mercato della banda larga.
WGA Awards: Simpson e 30 Rock monopolizzano le nomination
Dexter, High School Team, Lost, Mad Mane e The Wire. Queste le quattro serie tv che hanno conquistato una nomination per la categoria Miglior Drama e concorreranno all’assegnazione degli Oscar degli sceneggiatori (WGA Awards). I premi, per televisione e radio, saranno resi noti il 7 febbraio prossimo. I titoli più gettonati nelle varie sezioni sono stati The Simpson e 30 Rock, con quattro nomination a testa.
Nickelodeon Kids Choice Awards: premiati gli idoli dei più piccoli
Sono i più piccoli i protagonisti della giuria del Nickelodeon Kids Choice Awards che premia i beniamini della tv dei ragazzi. Più di 1 milione e 500mila voti sul sito internet e 3.000 spettatori alla premiazione del Palalido di Milano, per la serata condotta da Francesco Facchinetti e Deborah Villa (Patty di Camera Cafè).
L’amore omosessuale di Brokeback Mountain censurato in Rai
L’amore e la sessualità omosessuale sono spesso rappresentate al cinema e in televisione in maniera stereotipata, con eccessi di vario tipo e la costante della trasgressione quale caratteristica delle scene di effusioni amorose. Le scene più emozionanti in Brokeback Mountain sono proprio quelle tagliate, che mostrano un ‘normale’ modo di amarsi tra due cowboy, senza esagerazioni di alcun tipo. Partendo da questo dato di fatto, risulta al quanto difficile capire la decisione di mandare in onda una versione ‘non vergine’ del film.
Internet e cellulare per i pre-adolescenti: estensione della vita reale
‘Ragazzi connessi: i preadolescenti italiani e i nuovi media’ è lo studio che ha analizzato il rapporto che i giovanissimi italiani instaurano con cellulari e internet, compiuto dall’associazione ‘Save the Children’ con la collaborazione del Cremit (Centro di ricerca per l’educazione ai media, all’informazione e alla tecnologia) dell’Università Cattolica di Roma Sacro Cuore.
Il reality è donna
Il successo della sesta edizione de L’Isola dei Famosi (Raidue) e della terza de La Talpa (Italia 1) ha ulteriormente confermato, qualora ce ne fosse stato bisogno, che il colore dei reality-show, per ciò che concerne la conduzione, è decisamente il rosa. Simona Ventura e le due Paole, Perego e Barale, hanno dato alle due trasmissioni l’impronta capace di portarle sull’Olimpo degli ascolti e hanno dato il via a un toto-presentatrice per il palinsesto della tv verità del prossimo anno.
Brand Journalism