Il ministro Gelmini sbarca su You Tube
In maglioncino fucsia con collo a dolcevita e gonna scura il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha debuttato oggi su YouTube con un canale dedicato alla comunicazione con i giovani. Dopo aver portato in piazza gran parte delle scuole italiane la Gelmini si dichiara aperta al dialogo: “Ho deciso di aprire un canale su YouTube perché intendo confrontarmi con voi sulla scuola e sull’università”.
Questa sera scontro diretto fra L’Isola e La Talpa
Lo scontro che tutti hanno sempre sognato: L’Isola dei famosi Vs La Talpa. Il reality di Raidue e quello di Italia 1. Il duello fra due delle trasmissioni più fortunate di quest’anno avrà davvero luogo questa sera. Sulla seconda rete di Viale Mazzini andrà in onda una puntata di Annozero dedicata proprio al fenomeno Isola e alla vittoria di Valdimir Luxuria. Il canale giovane del Biscione invece ospiterà la reunion dei concorrenti della terza edizione de La Talpa.
Web: arrivano i domini ‘.tel’
Sono in vendita i primi domini ‘.tel’. La nuova estensione, che può essere utilizzata sia per il web sia per la navigazione mobile è destinata ad aziende e privati che vogliano rendere pubblici i propri contatti. Tutti gli altri domini di primo livello, come ‘.com’, registrano indirizzi Ip che rimandano a una pagina web, dove spesso non sono inserite informazioni di contatto. ‘.tel’, invece, permette l’accesso diretto a contatti.
Revolutionary Road: Winslet e DiCaprio ancora insieme
Nel 1997 avevano fatto sognare il pubblico di Titanic, e ora i due protagonisti principali Kate Winslet e Leonardo DiCaprio sembrano nuovamente intenzionati a conquistare il cuore degli spettatori con il dramma ‘Revolutionary Road’. I più fortunati saranno gli statunitensi che potranno vederli sul grande schermo il 26 dicembre di quest’anno, bisognerà invece attendere il 30 gennaio per entrare nelle sale italiane.
Yahoo! si spopola: dopo Yang e Coppel anche Azkoitia abbandona
Ignacio Azkoitia, direttore generale di Yahoo Italia e Spagna, si aggiunge alla lista dei grandi abbandoni in casa Yahoo! dopo il numero uno Jerry Yang e il direttore generale per l’Europa Toby Coppel. In seguito a 3 anni di collaborazione con Yahoo! Azkoitia abbandona la suo carica che verrà smembrata.
Tv francese: Sarkozy vieta la pubblicità dopo le ore 20 e i reality-show
L’abolizione della pubblicità dopo le ore 20, la nomina diretta del presidente da parte del capo dello Stato e l’abolizione dei reality-show per France Télevisions sono solo alcune delle previsioni del progetto di riforma del sistema televisivo pubblico francese del presidente Sarkozy. In Parlamento è scontro aperto tra maggioranza e opposizione.
Video di MySpace sbarcano sui cellulari
Si arricchisce di una nuova funzione la rivoluzione mobile di internet che è in atto da quale tempo. Il sito di social network MySpace, che sta tentando di opporsi alla straordinaria crescita di Facebook, ha reso da oggi i suoi videoclip disponibili su apparecchi mobili come BlackBerry Bold, Palm Centro, Motorola Q9, LG Voyager, Nokia N95 e Samsung Instinct.
Sky rilancia con un nuovo spot, Prodi si giustifica e Tremonti ha altro a cui pensare
Il messaggio che da stamattina va in onda sul nuovo promo informativo di Sky mira essenzialmente a ottenere consenso online invitando a scrivere una mail di dissenso riguardo alla decisione del governo di raddoppiare l’Iva all’indirizzo portavoce@tesoro.it (Guarda il video in coda all’articolo). Intanto si è espressa la Commissione europea, dichiarando che “Nella direttiva Iva c’è un allegato in cui si dice che si può applicare l’Iva ridotta, ma assicurando la neutralità fiscale. Dunque, non ci possono essere aliquote diverse per uno stesso tipo di servizio” La Ue ha così dichiarato il caso chiuso.
Domani sera ad Annozero Luxuria e Belen Rodriguez
Hanno vinto la loro scommessa più importante L’Isola dei Famosi 6 e La Talpa 3, quella degli ascolti. Hanno riportato sull’Olimpo dell’auditel un format che ciclicamente viene dato per morto e, nel caso dell’Isola, hanno generato un caso sociale con l’elezione del vincitore.E’ proprio l’incoronazione di Vladmir Luxuria, ex parlamentare di Rifondazione Comunista, e l’appellativo di ‘Obama italiano’ donatogli dal quotidiano Rifondazione Liberazione che hanno portato l’argomento sul palco di Annozero.
Berlusconi: regolamentare internet a livello internazionale
L’Italia, come presidente di turno del G8 nel 2009, proporrà una regolamentazione internazionale dei sistemi internet. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che per la terza volta si accinge a ospitare gli otto grandi della terra. Il Cavaliere si è soffermato sulla questione al termine di una visita al polo tecnologico delle poste italiane.
Internet e smartphone: nel 2012 dal 5% al 12% di ricavi
Secondo il Rapporto ITMedia Consulting, il futuro sarà caratterizzato da una sempre maggiore crescita dell’utilizzo di internet via telefonino. Stando alle stime del rapporto entro la fine di quest’anno in Europa circa 24 milioni di persone si sono collegate al web con un cellulare fruttando 5miliardi di euro di ricavi.
Belen racconta la sua verità e Rossano si fa fotografare con la cubana
Era finita davvero. L’avevamo scritto noi ieri. Ma in tempi non sospetti avevamo anche scritto che, conclusosi il copione scritto dagli autori de L’Isola dei Famosi, si sarebbe dovuta risolvere l’unica situazione ‘vera’ di tutta la soap imbastita durante il reality show di Raidue: il fidanzamento fra la Rodriguez e l’attaccante del Milan. Belen si è affidata al settimanale Oggi per raccontare i risvolti della sua storia, giunta al capolinea, con Marco Borriello. Rossano è stato immortalato da Chi con la sua nuova fiamma cubana.
Brand Journalism