Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

I cento film più belli di sempre, vince Quarto potere

I cento film più belli di sempre, vince Quarto potere

Non è stato facile per settantotto professionisti del cinema scegliere i cento film più belli del mondo. A chiamarli a raccolta è stato il regista francese Claude-Jean Philippe nell’ambito di un’iniziativa della rivista Les cahiers du cinema, per scegliere i cento capolavori che hanno fatto la storia del cinema. In testa alla lista, pubblicata dal quotidiano Le Figaro, figura Quarto potere di Orson Welles

leggi tutto
Iran: bloccati cinque milioni di siti

Iran: bloccati cinque milioni di siti

Mentre è ancora fresco il ricordo delle restrizioni imposte dal governo cinese durante le Olimpiadi di Pechino, arriva dall’Iran il blocco alla navigazione di oltre cinque milioni di siti internet. “Internet provoca un vero danno sociale all’opinione pubblica e che devono essere studiati programmi speciali per contenere il danno”, ha affermato il consigliere per la Giustizia dell’ufficio del procuratore generale.

leggi tutto
Videonews: tre giornate di sciopero audio-video

Videonews: tre giornate di sciopero audio-video

L’assemblea dei giornalisti di Videonews, la testata Mediaset che riunisce i programmi di informazione esterni ai tv, ha deciso di affidare al comitato di redazione un pacchetto di tre giornate di sciopero audio-video, in segno di protesta contro “una strategia di dismissione dell’informazione all’interno della testata sempre più chiara” da parte dell’azienda.

leggi tutto
Vigilanza Rai: Sergio Zavoli mette d’accordo Pdl e Pd

Vigilanza Rai: Sergio Zavoli mette d’accordo Pdl e Pd

La questione relativa all’elezione del presidente della commissione di Vigilanza Rai sembra essere all’ennesimo punto di svolta: maggioranza e opposizione si stanno accordando sul nome di un candidato al posto del presidente eletto la settimana scorsa con i voti del centrodestra, Riccardo Villari. Il nome su cui sembra esserci il maggior consenso è quello del senatore democratico Sergio Zavoli.  

leggi tutto
L’Isola dei famosi ha i suoi quattro finalisti

L’Isola dei famosi ha i suoi quattro finalisti

Belen Rodriguez, Leonardo Tumiotto, Carlo Capponi, Vladimir Luxuria. Questo il poker con cui L’Isola dei Famosi si presenterà martedì prossimo in attesa di conoscere il nome del vincitore finale. Ieri sera sono stati eliminati: lo skipper Alessandro Feliù, Veridiana Mallman, che non passerà alla storia per la sua travolgente personalità, Patrizia De Blanck, che per la scossa che ha dato meritava la finale e Peppe Quintale, semplicemente insopportabile. Ma chi sono i quattro finalisti di questa fortunata sesta edizione de L’Isola dei Famosi e perchè sono arrivati fino a questo punto?

leggi tutto
Mediaset premium si dedica ai più piccoli

Mediaset premium si dedica ai più piccoli

Partirà il prossimo 8 dicembre la nuova offerta Mediaset premium dedicata ai bambini, con quattro canali di cartoni animati 24 ore su 24 pensati per le varie fasce d’età. L’offerta si aggiunge ai tre canali a pagamento dedicati al cinema e alle serie tv e al canale per gli appassionati di calcio, che hanno portato ad oggi all’attivazione di 2,7 milioni di tessere Mediaset premium, circa 100.000 in più di quelle registrate a giugno.

leggi tutto
Mtv: caro presidente, “Le cose non vanno, cambiamole ora”

Mtv: caro presidente, “Le cose non vanno, cambiamole ora”

Mtv Italia, canale musicale di proprietà del colosso Viacom, è sceso in campo ancora una volta dalla parte dei giovani. L’emittente ha deciso di far nascere una proposta di legge di iniziativa popolare ideata e realizzata unicamente dai ragazzi. L’iniziativa è promossa attraverso lo slogan ‘Tocca A Noi – Le cose Non Vanno, Cambiamole Ora’

leggi tutto
Vigilanza Rai: Orlando e Pardi si dimettono. Villari non 

molla la poltrona

Vigilanza Rai: Orlando e Pardi si dimettono. Villari non molla la poltrona

E’ sempre più lontana da una soluzione rispettosa delle esigenze di tutte le parti in causa la questione legata all’elezione del presidente della commissione di Vigilanza Rai. Mentre Riccardo Villari ha mostrato di non avere alcuna intenzione di dimettersi, gli esponenti dell’Italia dei Valori, Leoluca Orlando e Francesco Pardi, hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio le loro dimissioni dalla commissione.

leggi tutto
Yahoo!: Jerry Yang scende dalla nave che affonda

Yahoo!: Jerry Yang scende dalla nave che affonda

“Yahoo! annuncia di aver iniziato la ricerca di un nuovo Chief Executive Officer. Jerry Yang, co-fondatore del gruppo, ha deciso di tornare alla sua carica precedente di chief Yahoo!”. Queste le parole con cui la web company ha reso note ufficialmente le intenzioni del volto simbolo degli ultimi difficili mesi vissulti dalla società. Jerry Yang è l’uomo del pesante no a Microsoft e della complicata trattativa, mai sbocciata con Google.

leggi tutto