Stasera Non ci perdiamo di vista con Paola Cortellesi e Francesco Mandelli
“È una follia, lo dico ironicamente”. Queste le parole con cui Paola Cortellesi ha presentato il suo nuovo programma Non perdiamoci di vista, un one woman show che partirà oggi in prima serata su Raitre. Ad affiancarla in questa nuova impresa saranno il giovane Francesco Mandelli, volto noto di Mtv, e Fabrizio Casalino, che terrà banco con simpatiche incursioni musicali. Il programma è articolato in cinque serate.
Questa sera su Mtv gli Mtv Europe Music Awards, presenta Katy Perry
A presentare l’evento sarà Katy Perry, attrice e cantante ventiquattrenne, tra l’altro in gara nelle categorie cantante emergente e miglior tormentone colla sua canzone I Kissed a Girl, che ha spopolato in tutto il mondo arrivando a vendere oltre 5 milioni di copie
Linkedln taglierà il 10% della sua forza lavoro
Dopo i tagli al personale annunciati da Motorola, Nokia, Lenovo Group e Yahoo! e dopo la proposta di Dell di ferie non pagate per evitare i licenziamenti, anche LinkedIn, sito di social networking orientato al mondo professionale, lascerà a casa il 10% dei propri dipendenti.
Yahoo!: Google rinuncia e si riapre la porta Microsoft
Il passaggio era quasi inevitabile: dopo la rinuncia ufficiale di Google a portare a termine il controverso matrimonio pubblicitario con Yahoo! è tornata in auge l’ipotesi Microsoft. Da quasi un anno Yahoo! cerca un’alternativa all’acquisto da parte del colosso informatico Microsoft, per risolvere i suoi problemi economici. L’intesa con Google si candidava a essere una soluzione ottimale per riportare le entrate a livelli soddisfacenti.
Perez Hilton ci mette lo zampino e Ivana Trump chiede il divorzio da Rossano
Qui si ride e si scherza. Boriello fa finta di nulla e aspetta il ritorno della sua Belen guardando Zelig. Oltreocano però, dove risiede la moglie di Rossano Rubicondi, la situazione si sta facendo pericolosa. A metterci lo zampino è stato il blogger Perez Hilton, vera autorità in materia di gossip, che ha dedicato un intero post alla vicenda andando ben oltre le insinuazioni che hanno caratterizzato il chiacchiericcio nostrano.
Video choc sul bullismo: tribunale italiano cita 4 manager Google
Non c’è rosa senza spine. Anche il motore di ricerca Google deve alternare ai suoi successi e primati situazioni meno piacevoli legati all’abuso della rete da parte degli internauti. Il pm milanese Francesco Caiani ha disposto la citazione diretta a giudizio per quattro manager di Google, accusandoli di concorso in diffamazione e violazione della privacy.
Pediatri italiani denunciano effetti allarmanti della tv sui bambini
Gli effetti allarmanti che il piccolo schermo può avere sui più piccoli fanno sempre più paura e sembrano aumentare. A denunciarne i rischi sono i pediatri italiani, che si sono rivolti al Parlamento per segnale le conseguenze devastanti della televisione sui bambini.
Ucraina: riabilitato canale russo dopo proteste
L’Ucraina fa una mezza marcia indietro sul bando ai canali televisivi in lingua russa. Dopo le pressioni e le proteste da Mosca e dal partito ucraino filorusso delle Regioni, il Primo canale russo è stato riammesso sui piccoli schermi ucraini.
Google rinuncia all’accordo pubblicitario con Yahoo!
La complicata questione sembra aver raggiunto il suo epilogo: Google ha deciso di rinunciare definitivamente all’accordo pubblicitario con Yahoo!. La scelta, anticipata nei giorni scorsi ed espressa sul suo blog, è stata inevitabile per il colosso del web in seguito alla netta presa di posizione dell’antitrust statunitense.
Google Street View sotto la lente dei garanti della Privacy
Curiosare in anticipo nell’hotel delle vacanze, girare attorno a un monumento per ammirarne i dettagli, controllare il ristorante prima di prenotare, vedere dove andranno i bambini in gita: per farlo basta cliccare sul link Street View di Google Maps. Il nuovo sistema è già diffuso negli Stati Uniti, in Australia, Giappone, Francia, Spagna e da poco anche in Italia, con gli inevitabili dubbi in materia di tutela della privacy. Proprio per tenere sotto controllo questo problema, Google si è impegnata a collaborare con le Autorità di protezione dei dati personali per applicare precise garanzie.
La Talpa: aggressione notturna ai concorrenti da un gruppo di sconosciuti
Mentre l’Isola (Raidue) si crogiola nei risultati ottenuti grazie al triangolo Belen-Rossano-Boriello, La Talpa rilancia con un tentativo di aggressione ai concorrenti che sembra essere stato esterno alle volontà della produzione del reality game di Italia 1. Nel corso della scorsa notte tre o quattro individui si sono avvicinati alla barca, sulla quale vivono Melita, Simona, Karina, Franco, Pasquale e Matteo.
Italiani sempre più online: crescita dal 105%
La European Interactive Advertising Association (Eiaa) ha promosso una ricerca per indagare l’utilizzo dei media da parte degli europei. E’ emersa una crescita dell’uso di internet degli italiani pari 105% anno su anno: siamo sempre più connessi in rete. Secondo lo studio, sono 20 milioni gli italiani online ogni settimana, di cui il 39% degli utenti è in linea ogni giorno. Il tempo trascorso online dagli utenti tra i 25 e i 34 anni è di 15 ore a settimana e il 41% di tutti gli utenti della banda larga usa connessioni wireless.
Brand Journalism