Appello a Bernabé per garantire un futuro a La7
Cinquanta parlamentari dell’opposizione hanno firmato un appello indirizzato a Franco Bernabé, amministratore delegato di Telecom Italia, con la richiesta di assicurare un futuro a La7. I parlamentari sperano che si tenga conto di questa richiesta durante il confronto tra l’azienda, il comitato di redazione, la Federazione nazionale della stampa e leAssociazioni regionali di stampa del Lazio e della Lombardia sulla procedura di licenziamento per 25 giornalisti.
Istituto Italiano per la Privacy risponde a Mr Facebook
Mark Zuckerberg, il giovane fondatore di Facebook, durante la presentazione del concorso Facebook for good ha parlato di alcune novità del social network più famoso nel mondo.
Ultima sera per Tutti pazzi per la tele. A Le Iene inchiesta sull’asta della Fico
Questa sera su Raiuno andrà in onda l’ultima puntata di Tutti pazzi per la tele, lo show condotto da Antonella Clerici. Al tavolo con la conduttrice e Carlo Pistarino ci sarà Pippo Baudo.
Accordo fra Rai e YouTube
La Rai ha formalizzato un accordo con il sito di video sharing YouTube per rendere disponibile online una selezione della propria produzione. L’intesa arriva “dopo un soddisfacente periodo di test.
YouDem.tv apre i battenti
Sono partite oggi le trasmissioni del canale satellitare del Partito Democratico YouDem.tv, fortemente voluto dal segretario del partito Walter Veltroni. A incoraggiare l’inizio della programmazione della web tv sono stati il candidato democratico in corsa per la presidenza americana, Barak Obama, e Fassino, con un videomessaggio che recita: “Quando in una famiglia arriva un nuovo nato è un momento di felicità”.
Fiera del libro: internet può aiutare il mercato dei libri
I partecipanti alla Buchmesse, la fiera annuale del libro che si svolge a Francoforte, sono convinti che internet abbia le potenzialità necessarie per salvare il mercato del libro. La fiera ha aperto oggi e durerà una settimana. A prendere parte all’evento sono professionisti del panorama editoriale provenienti da oltre trenta paesi del mondo.
Bush firma nuova legge antipirateria
Ieri il presidente americano Gorge W. Bush ha firmato una controversa legge che stabilisce sanzioni a livello federale per la pirateria digitale di film e musica. La legge istituisce un’autorità della proprietà intellettuale, che riporta direttamente al presidente ciò che accade e come si può proteggere al meglio il copyright sia a livello nazionale sia internazionale.
Isola dei Famosi: ultima puntata del Marini Show. Entrano Weber e Quintale
Adesso la strada è tutta in salita. Il ciclone Valeria Marini, capace di assestare lo share de L’Isola dei Famosi (Raidue) oltre il 20%, è passato, lasciando l’ultimo tangibile segno durante la puntata di ieri sera. Le speranze future dell’auditel sono affidate a un ritrovato Luxuria, ai due nuovi entrati vip Peppe Quintale ed Ela Weber e all’avvicendarsi delle due gemelle nip presentate ieri sera.
Oggi a Trl Tiziano Ferro presenta il nuovo singolo
Oggi a Trl – Total Request Live Tiziano Ferro presenterà il primo singolo tratto dal suo nuovo album, in uscita il 7 novembre. Il disco si intitola A.M.E. – Alla mia età e arriva due anni dopo Nessuno è solo. Ferro ha scelto il programma di Mtv più seguito dai giovani per tornare in cima alle classifiche.
Zuckerberg lancia il concorso Facebook for good e parla della crisi
Mark Zuckerberg, il ventiquattrenne fondatore di Facebook, ha deciso di lanciare un’iniziativa di solidarietà in Europa. Il progetto si chiama ‘Facebook for good: condividi la tua storia’ e sarà proposto in Spagna, Germania, Francia, Gran Bretagna e presto in Italia. Si tratta di un concorso dedicato a chi ha usato il sito di social networking per migliorare il mondo, rendendolo più aperto e connesso.
Caccia al sito con software per i cellulari spia
La Posposta di Napoli è impegnata in un’indagine alla ricerca dei siti internet che permettono di scaricare un software capace di trasformare il telefonino in una microspia. Basta inviare un semplice sms per installare il programma. A fianco della Posposta c’è anche la Procura, che ha aperto un fascicolo, allargando la propria sfera di indagine all’estero per stanare i possessori del software.
Doctor Who invita principe Carlo con guest star
Nelle prossime puntate della serie Doctor Who potrebbe intervenire una guest star d’eccezione: il principe Carlo d’Inghilterra. I produttori della popolare serie televisiva in onda sulla Bbc lo hanno invitato a partecipare a un episodio e l’ufficio dell’erede al trono non ha escluso la possibilità di accettare.
Brand Journalism