Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Maurizio Aiello ritrova Un posto al sole

Maurizio Aiello ritrova Un posto al sole

Grande ritorno a Un posto al sole: Maurizio Aiello vestirà ancora i panni di Alberto Palladini nell’amata soap opera di Rai 3. Ininterrottamente nei panni del cattivo dal 1996 al 20002, Maurizio Aiello è tornato più di una volta nel corso degli ultimi anni dando vita a delle story line sempre avvincenti e misteriose.

leggi tutto
Google spulcia le richieste di oblio

Google spulcia le richieste di oblio

Un mese di diritto all’oblio legittimato dall’Unione europea. Trenta giorni in cui Google, soprattutto, è stata raggiunta da migliaia di richieste di cancellazione di link dai suoi risultati di ricerca. Secondo i dati raccolti da Ansa, sarebbero 70mila i moduli online compilati dagli utenti.

leggi tutto
Un Piccolo come tutti, da Premio Strega

Un Piccolo come tutti, da Premio Strega

Alla fine, senza particolari scossoni, l’edizione 2014 del Premio Strega è scivolata via con la vittoria di Francesco Piccolo. Come previsto, il suo Il desiderio di essere come tutti, edito da Einaudi, ha battuto Il padre infedele di Antonio Scurati, edito da Bompiani. 140 a 135 il conteggio finale dei voti al ninfeo di Villa Giulia.

leggi tutto
Floris: addio Rai, rotta verso La7.

Floris: addio Rai, rotta verso La7.

“ Dopo dodici anni di conduzione di Ballarò e un’esperienza quasi ventennale in azienda, Floris ci lascerà”. Annuncia così l’addio in un comunicato la tv di Stato. Secondo indiscrezioni, la tv di Stato gli avrebbe proposto 1,8 milioni mentre l’offerta di Urbano Cairo sarebbe stata almeno doppia.

leggi tutto
[Flash] Assegnati i CinéCiak d’Oro

[Flash] Assegnati i CinéCiak d’Oro

I CinéCiak d’Oro vanno ad Antonello Fassari e Ricky Memphis, eletti Comedian dell’anno per i ruoli di Salvatore e Neno nel film La mossa del pinguino, debutto alla regia di Claudio Amendola. I premi alla commedia ideati dal mensile Ciak sono stati resi noti nell’ambito di Ciné-Giornate estive di Cinema. A Smetto quando voglio di Sydney Sibilia il riconoscimento per la Miglior Commedia dell’anno. Paola Cortellesi vince il premio speciale Absolut Comedian.

leggi tutto
Niente porno, siamo Google

Niente porno, siamo Google

Da qualche giorno BigG ha aggiornato le sue politiche sugli annunci pubblicitari gestiti attraverso la sua piattaforma AdWords, vietando qualsiasi tipo di pubblicità che rimanda a siti pornografici e con contenuti sessuali espliciti. Sono invece ancora consentite pubblicità a “siti di incontri sessuali per adulti”. 

leggi tutto
X Factor, si parte con le novità

X Factor, si parte con le novità

A differenza delle altre edizioni, dovrebbe essere cosa fatta l’assegnazione delle categorie. A Mika andrebbero i cantanti in gara Under 25, mentre a Morgan la sezione dei Gruppi Vocali. Gli Under Uomini a Fedez, mentre Victoria si sarebbe aggiudicata il gruppo Under Donne. Poi verrà introdotto la Four chair challenge.

leggi tutto
Popular Science, in Italia la scienza internazionale

Popular Science, in Italia la scienza internazionale

Arriva l’edizione italiana della omonima rivista edita negli Stati Uniti dalla Bonnier Corporation e in Italia da Kekoa Publishing, società del gruppo Sics in partnership con Gmp Periodici. Tradotta in 30 lingue e diffusa in più di 45 Paesi, è stata fondata nel 1872 diventando punto di riferimento di grandi scienziati.

leggi tutto
I Power Rangers salvano ancora la Terra

I Power Rangers salvano ancora la Terra

Le avventure dei Power Rangers non accennano a fermarsi: ecco comparire sui teleschermi la 21esima stagione del telefilm, che andrà in onda dal 4 luglio tutti i venerdì alle ore 20, in anteprima esclusiva su Boing. Questa volta è l’invasione della Terra da parte dei Warstar, pericolosissima razza aliena.

leggi tutto
Johansson risarcita per il romanzo non autobiografico

Johansson risarcita per il romanzo non autobiografico

La voce protagonista di Her ha vinto una causa in Francia contro uno scrittore che la star aveva accusato di appropriazione indebita della sua immagine per un personaggio del suo ultimo romanzo. Il tribunale ha ingiunto a Gregoire Delacourt e alla sua casa editrice di pagare all’attrice americana 2.500 euro.

leggi tutto
No della Russia: niente Onu per House of Cards

No della Russia: niente Onu per House of Cards

Putin dice no a Kevin Spacey. House of Cards non si potrà girare al Consiglio di sicurezza dell’Onu. La delegazione russa al Palazzo di vetro ha bloccato la richiesta dei produttori della celebre serie tv di realizzare due puntate della prossima stagione nella sala-cuore della politica internazionale.

leggi tutto
Gli hacker finiscono sulla mappa

Gli hacker finiscono sulla mappa

Un po’ videogame, un po’ Google Maps: questa la veste di Norse, piattaforma web che mappa in tempo reale le azioni dei criminali informatici in tutto il mondo, aggiornando il lungo elenco di intrusioni e permettendo alle autorità di tener conto (e traccia) dei movimeni degli hacker.

leggi tutto