The Guardian e Observer riducono le perdite
L’editoria britannica non sta vivendo il suo periodo migliore, anche se i grandi quotidiani, come The Guardian e Observer (editi entrambi da Guardian news & Media), stanno risalendo la china. Le due testate hanno chiuso l’anno fiscale 2013-14 con perdite di poco superiori ai 30 milioni di sterline.
Mediatrade, assolti Berlusconi jr. e Confalonieri
Pier Silvio Berlusconi e Fedele Confalonieri sono stati assolti nell’ambito del processo Mediatrade dall’accusa di frode fiscale per gli anni 2006, 2007 e 2008. Questo il verdetto dei giudici milanesi dopo cinque giorni di camera di consiglio. Nessuno dei dieci imputati è stato condannato.
Un festival dedicato alla mente
Il primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, si svolgerà a Sarzana dal 29 al 31 agosto 2014 con la direzione scientifica di Gustavo Pietropolli Charmet. Tre giornate con 60 relatori e 39 incontri per esplorare la nascita e lo sviluppo dei processi creativi.
J.K. Rowling fa invecchiare Harry Potter
Ritorna Harry Potter, questa volta 34enne e con qualche capello bianco. E’ come lo immagina la sua creatrice, J.K. Rowling, che ha realizzato un racconto per il sito Pottermore.com. La scrittrice britannica descrive i personaggi della sua saga diventati adulti: Ron quasi calvo ed Hermione sposata.
La crociera virtuale si fa con Street View
Con Royal Caribbean sarà possibile scoprire e conoscere in anteprima il luogo delle proprie vacanze: grazie alla collaborazione con Google, lanciarà Google Maps Business View usando la tecnologia Street View a bordo della sua nave più grande e innovativa, la Allure of the Sea, per un’esperienza interattiva della vacanza.
Bisio: addio Zelig, va verso Italia’s Got Talent
“Io giudice a Italia’s got talent su Sky? E’ vero che mi hanno contattato… Zelig? Lo faranno, ma senza di me”: lo dice l’atttore e conduttore. Su Sky potrebbe ritrovare altre sue storiche ex partner come Vanessa Incontrada, Paola Cortellesi e Simona Ventura, mentre Zelig punta su Michelle Hunziker.
Il festival Mirabile Dictu ha i suoi vincitori
L’International Catholic Film Festival-Mirabile Dictu ha festeggiato il suo quinto compleanno. La manifestazione voluta e diretta da Liana Marabini ha conferito il Pesce d’Argento 2014 per il miglior film è Un Dios prohibido dello spagnolo Pablo Moreno. La miglior attrice è Juliet Stevenson., madre Tersa in The Letters.
Milano s’inventa il Fashion Film Festival
Nuovo appuntamento a metà tra cinema e moda per Milano, che il 14 e 15 settembre, a ridosso delle sfilate d’autunno, ospiterà la prima edizione del Fashion Film Festival. Il concorso, ideato da Costanza Cavalli Etro, si propone come luogo d’incontro tra alta moda e settima arte.
[Flash] Le Meraviglie vince il Cinevision Award
Estate cinematograficamente intensa per Alice Rohrwacher e il suo film Le Meraviglie. La pellicola, che ha vinto il Gran Prix della Giuria al festival di Cannes, ha partecipando a moltissime altre kermesse cinematografice, come il festival del cinema di Monaco. Il film si è aggiudicato Cinevision Award del valore di 12mila euro, dedicato ai giovani registi internazionali che “hanno creato opere innovative dal punto di vista del linguaggio e della sperimentazione dei generi”. Il Filmfest München è, dopo la Berlinale, il secondo festival cinematografico più importante in Germania.
[Flash] Jolie/Pitt ancora insieme sul set, a Malta
Dopo tanti rumor, l’ufficializzazione arrivata dal primo Ministro maltese Joseph Muscat. Brad Pitt e Angelina Jolie torneranno insieme sul grande schermo nell’isola dei cavalieri. L’ultimo lavoro insieme risale al 2005 quando si innamorarono sul set di Mr. E Mrs Smith. Le riprese partiranno a fine agosto ed andranno avanti per due mesi. Nulla si sa sulla trama. Sembra sia una storia d’amore, con la sceneggiatura scritta dalla stessa Jolie.
Il dopo-Floris è un caso per la Rai
“Il successore di Giovanni Floris alla guida di Ballarò? La questione è ancora irrisolta”: così fonti Rai confermavano che la sostituzione del popolare conduttore di uno dei programmi di punta di Rai 3, rischia di trasformarsi in un rebus. Attingere al mercato esterno scatenerebbe altre polemiche.
Festival di Roma, il giudizio spetta al pubblico
Il direttore artistico Marco Müller ha annunciato alcune delle novità della nona edizione, che si svolgerà dal 16 al 25 ottobre. Gli spettatori premieranno i film di tutte le linee di programma: i riconoscimenti più importanti saranno assegnati in base alle preferenze espresse dal pubblico all’uscita dalla sala.
Brand Journalism