Mediaset alla guerra dei talent
Orfana di Italia’s Got Talent, il sabato sera Canale 5 manderà in pista la stessa giuria per Tu sì que vales, che mette a disposizione il palco per chiunque voglia esibirsi. Conduttore cercasi per L’Isola dei famosi, in partenza su Canale 5 a gennaio. Al via anche The rising star, un talent musicale interattivo.
[Flash] Un’inedito Peter Sellers a Bologna
Dopo 50 anni, tre corti interpretati da Peter Sellers, due dei quali sceneggiati da Mordecai Richler, verranno proiettati, in versione restaurata, al festival Il Cinema ritrovato, promosso dalla Cineteca di Bologna, in prima italiana dopo la presentazione in Gran Bretagna a maggio. Nel 1957, l’attore fu protagonista di tre cortometraggi nei quali interpretò lo stesso personaggio.
Microsoft agente speciale contro i no-Ip
Gli eredi di Bill Gates prendono seriamente il cybercrimine e lanciano un’operazione contro gli hacker che mira a minare il sistema dei dns dinamici, che consente ai pirati di navigare l’iberamente senza il pericolo di essre intercettati, a causa del continuo cambiamento del numero Ip.
Breaking Bad avrà un sequel
“Non potete farlo”. “Era perfetto”. E l’hashtag #nobreakingsequel. Il mondo social si ribella all’idea che arrivi in tv il seguito di una delle più belle serie televisive degli ultimi anni, culminata in un finale memorabile, tra i più efficaci di sempre, dopo cinque stagioni. Ma è una ribellione destinata alla sconfitta.
Sin City 2, torna la città del peccato
Nove anni dopo Robert Rodriguez e Frank Miller portano al cinema il secondo capitolo della saga. L’autore di fumetto e il regista sono stati determinati nel dare un seguito alle avventure di Dwight, Marv e degli altri personaggi nella morsa della città del peccato. Sin City 2 uscirà il 22 agosto.
Fieg cambia presidente e cariche
La Federazione italiana editori giornali ha provveduto al ciclico rinnovo delle cariche per il biennio 2014-16. L’Assemblea generale dei soci ha eletto, per acclamazione, Maurizio Costa nuovo presidente della Federazione. Succede a Giulio Anselmi, che aveva manifestato la propria indisponibilità al rinnovo del suo mandato.
Twerking, ora è anche un film
Tutto è iniziato con Miley Cyrus e le sue performance ai concerti. Ora una giovane regista italiana trapiantata negli Stati Uniti, Diana Manfredi ha deciso di dedicare a questi tipo di danza un documentario, approfondendone gli aspetti storici e sociologici. Il risultato si chiama #twerkumentary.
Rai e il canone speciale, scoppia la polemica
Una questione che promette di far discutere non poco riguarda il provvedimento che consente alla tv di Stato la richiesta di versamento del cosiddetto canone speciale, ovvero l’imposta sugli apparecchi atti a ricevere trasmissioni tv alle aziende iscritte alle Camere di commercio.
MedFilm Festival, a Roma per guardare il Mediterraneo
Il MedFilm Festival torna a Roma dal 4 all’11 luglio per festeggiare il 20° anniversario della sua fondazione. Il MedFilm è la più antica manifestazione internazionale di cinema di Roma, la prima in Italia dedicata alle cinematografie del Mediterraneo e al dialogo tra i Paesi delle due sponde attraverso il cinema.
Bruce Springsteen diventa regista
Si chiamerà Hunter of Invisibile Game e sarà un corto diretto con l’amico Thom Zimny. La pellicola porta il nome di una canzone dell’ultimo album del Boss, uscito lo scorso gennaio, e non è destinata alle sale ma sarà disponibile dalle 18 del prossimo 9 luglio sul portale di Springsteen.
[Flash] Il ragazzo invisibile di Salvatores anche a fumetti
Dallo schermo al graphic novel. La storia del supereroe protagonista del nuovo film di Gabriele Salvatores, Il ragazzo invisibile diventerà anche un’opera a fumetti che debutta in anteprima il 30 ottobre a Lucca Comics&Games e sarà in edicola, con il primo numero, a partire dal 6 novembre, mentre il film del premio Oscar è atteso nelle sale italiane l’11 dicembre 2014. E’ la storia di Michele, 13 anni, che scopre il suo potere di diventare invisibile.
[Flash] Paolo Sorrentino inizia a girare a Venezia
Ciak a Venezia per Paolo Sorrentino. Il regista è tornato dietro alla macchina da presa per La giovinezza, dopo l’oscar per La grande bellezza. Il set è stato allestito in campo San Lorenzo, in un angolo della Venezia poco conosciuta ma non lontana però da Piazza San Marco. Tra i protagonisti Michael Caine e Harvey Keitel. Le riprese si sono svolte nel campo e all’interno della casa di riposo, in particolare in uno stanzone che da sul canale.
Brand Journalism