Greenpeace con webcam in Amazzonia per denunciare deforestazione
Attraverso un sofisticato sistema di webcam gli attivisti di Greenpeace hanno sfidato l’incendio della foresta amazzonica per documentare la devastazione provocata dagli incendi dolosi in corso. Con una telecamera posizionata a bordo di un aeroplano hanno trasmesso per una trentina di minuti.
Qualità e indipendenza della Tv pubblica secondo la Reding
La Tv pubblica si deve reggere sul modello di finanziamento misto. Lo afferma la commissaria europea per i media Viviane Reding in una intervista a Le Monde. “Per avere una televisione pubblica di qualità, bisogna pagare” dice la commissaria. “Il modello misto è il migliore – aggiunge -, con un equilibrio tra introiti pubblicitari e canone. In questa maniera la TV non sarà prigioniera dell’auditel ne’ del governo”.
Su Google maps trovi la prostituta più vicina
Fantasiosa applicazione di Google Maps ad opera di alcuni utenti. Sulla mappa della città di Milano, ma non solo di questa città, sono state indicate le strade in cui è possibile incontrare delle prostitute.
Casting per leggere la Bibbia, come per il Grande Fratello
Un casting Tv non per diventare veline, né per partecipare al Grande Fratello, ma per leggere i passi della Bibbia. Così il Vaticano apre un bando per trovare singoli o famiglie disposti a far parte del gruppo di 1200 lettori delle sacre scritture. Tutto finirà in un programma in onda su Raiuno. Il primo lettore sarà il Papa, e l’ultimo il cardinale Tarcisio Bertone.
Ricerca a Lipsia: l’email svela la propria personalità
assenteista@furbetto.com. Non è un buon indirizzo da cui spedire il proprio curriculum. Questo pare ovvio, eppure non per tutti lo è. Un più banale sorcino@libero.it non va molto meglio, anche se ha il pregio di fare propaganda a favore dei piccoli ratti imprigionati. Difficilmente però otterrete un colloquio.
Nessuna urgenza per l’antitrust nella vendita di Sky Calcio
Non è stata bloccata dall’antitrust la vendita del pacchetto Calcio di Sky. L’autorità ha aperto un’indagine a seguito della segnalazione di una procedura di vendita forse non corretta per l’abbonamento al pacchetto calcio.
Cda Rai rimuove Saccà che risponde “Farò ricorso”
Dopo il rinvio di ieri, il consiglio di amministrazione della Rai si è riunito per deliberare sulla questione relativa al ruolo di Saccà in Viale Mazzini. Il cda ha approvato il trasferimento di Agostino Saccà dalla direzione di Rai Fiction alla direzione commerciale.
Patrick Swayze vuole girare il sequel di Dirty Dancing
Mentre prosegue la sua lotta contro la malattia, Patrick Swayze sta prendendo in considerazione la possibilità di indossare nuovamente i panni che l’hanno reso celebre. L’attore si è detto disponibile e interessato a girare un seguito di Dirty Dancing, la pellicola cult che è ancora capace di incollare al piccolo schermo quasi quattro milioni di telespettatori.
Pechino assicura che non ci sarà più censura
La questione sembra essere risolta una volta per tutti, a soli otto giorni dall’inizioe delle Olimpiadi di Pechino: la Cina ha annunciato di aver tolto la censura su numerosi siti internet, tra cui quello di Amnesty International, dopo le pressioni ricevute per consentire la massima libertà ai giornalisti nella sala stampa allestita per i Giochi.
Google pensa alla creazione di una venture capital
Il colosso dei motori di ricerca Google starebbe valutando la creazione di una divisione di venture capital. Secondo le indiscrezioni riportate dalla stampa americana, la divisione dovrebbe essere guidata da David Drummond, chief legal office e vice presidente dello sviluppo Corporate del gruppo.
A Sky i Mondiali e alla Rai le Olimpiadi, Gasparri non ci sta
E’ pronta la bozza d’intesa sulle trasmissioni sportive tra Sky e Rai che prevede che l’azienda di viale Mazzini acquisti dalla tv satellitare i diritti sulle Olimpiadi 2010 (invernali) e 2012 (estive) e, dall’altro, ceda al gruppo privato diritti per trasmettere sul satellite i mondiali di calcio 2010-2014.
Fesival di Sanremo farà la fine del Festivalbar?
Un anno senza Festival di Sanremo. Non sarebbero poi così tanti a strapparsi a capelli se questa ipotesi, che sta prendendo piede nei corridoi di Viale Mazzini, dovesse concretizzarsi. La kermesse canora per eccellenza rischia, per uno stallo nelle trattati ve tra il Comune di Sanremo e la Rai relativo a questioni economiche, di slittare direttamente al 2010.
Brand Journalism