Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Google contro Google

Google contro Google

Un team guidato da ex ingegneri di Google ha presentato un nuovo servizio di ricerca sul web che mira a superare le prestazioni del primo motore di ricerca in dimensioni del settore, e che dovrà affrontare la difficile sfida di cambiare le abitudini degli internauti.

leggi tutto
Filippo Magnini inviato de L’Isola dei Famosi

Filippo Magnini inviato de L’Isola dei Famosi

E’ ancora una volta Tv Sorrisi e Canzoni a pubblicare sulle pagine indiscrezioni relative alla prossima edizione de L’Isola dei Famosi. Dopo aver elencato i nomi del cast, o presunto tale, definitivo, il settimanale di Alfonso Signorini ha stupito tutti facendo il nome del nuotatore Filippo Magnini per il ruolo di inviato del reality di Raidue.

leggi tutto
Agli Stati Generali del Cinema Italiano si lotta contro la 

pirateria

Agli Stati Generali del Cinema Italiano si lotta contro la pirateria

Sarà la lotta alla pirateria uno dei temi principali che affronteranno gli Stati Generali del Cinema Italiano voluti dagli organizzatori del Festival Internazionale del Film di Roma. A ottobre la manifestazione ospiterà tre giornate di confronto tra gli operatori del settore. Lo hanno annunciato il presidente Gian Luigi Rondi con l’onorevole Luca Barbareschi e Massimo Ghini (rappresentanti del CdA della Fondazione Cinema per Roma).

leggi tutto
Europa scopre il piacere di fare televisione

Europa scopre il piacere di fare televisione

Oltre il 63% del tempo di programmazione delle emittenti televisive europee è dedicato a opere europee e oltre il 36% a opere di produttori europei indipendenti. Sono i nuovi dati emersi dall’ottava relazione della Commissione europea sul’efficacia delle norme Ue sulla promozione delle opere europee, relativa al periodo 2005-2006.

leggi tutto
Centoautori: diritto dello spettatore prima di tutto

Centoautori: diritto dello spettatore prima di tutto

“Qualità morali, capacità professionali e la stima del settore”: queste le caratteristiche che dovranno avere i futuri responsabili di Rai Fiction. Lo chiede il movimento dei Centoautori in una lettera aperta al Presidente, Direttore Generale e membri del Cda dell’azienda, al ministro Sandro Bondi e al sottosegretario Paolo Romani.

leggi tutto
Nasa: lo spazio è online

Nasa: lo spazio è online

E’ online il nuovo sito internet dedicato esclusivamente ad immagini e video della Nasa. Si tratta del più vasto archivio di documenti multimediali che l’Agenzia spaziale americana abbia mai aperto al pubblico.

leggi tutto
Youssou N’dour, produttore cinematografico

Youssou N’dour, produttore cinematografico

Uscirà il 19 settembre il film co-prodotto dal cantante Youssou N’dour e diretto da Laura Muscardin sulla vita dei clandestini in Italia. La pellicola “Billo il Grand Dakaar” racconta la storia di un immigrato senegalese e musulmano. Il musicista è anche autore della colonna sonora: ha composto la versione senegalese della canzone di Romolo Balzani “Il barcarolo romano” divenuta “Borom Gaal” con cui ha vinto il premio Best Music al New York Syracuse Film Festival 2007.

leggi tutto
A Singapore l’arte è tecnologica

A Singapore l’arte è tecnologica

Parte oggi a Singapore l’ International Symposium on Electronic Art 2008 , evento globale che presenta sedici opere d’arte che trasformano la tecnologia che utilizziamo quotidianamente. “La tecnologia non funziona in un vuoto culturale – afferma il direttore dell’Isea 1988 Gunalan Nadarajan -. La cultura è molto spesso rappresenta  la base dello sviluppo tecnologico, ma esiste una relazione che non è sufficientemente rimarcata”.

leggi tutto
Genitori Usa contro l’incubo Gossip Girl

Genitori Usa contro l’incubo Gossip Girl

Ha fatto centro Josh Schwartz, creatore del teen-drama Gossip Girl, decidendo di utilizzare quattro delle frasi più cattive della critica contro il suo serial come campagna pubblicitaria della seconda serie, in onda dal primo settembre sulla CW. L’unico neo di questo contesto è la reazione del Ptc, il Parental Television Council

leggi tutto