Balla che ti passa… e fai beneficenza

Balla che ti passa… e fai beneficenza

Il ballerino, se tale si può definire, più famoso della rete, ha deciso di trasformare la sua web-popolarità in beneficenza. Matt Harding, americano di 31 anni, le cui danze maldestre hanno fatto il giro del mondo attraverso YouTube, userà il ricavato delle sue performance per comprare dei computer portatili ai bambini in Ruanda.  

leggi tutto
Arriva il social network per bambini

Arriva il social network per bambini

Mentre il mondo adulto dei social network affronta i problemi legati alla privacy e allo spam, debutta online la versione beta di www.mypage.it , il primo sito web 2.0 italiano pensato e sviluppato per i bambini dai 5 anni in su.  

leggi tutto
Pamela Prati a La Talpa 3

Pamela Prati a La Talpa 3

Mentre il tot-Isola dei Famosi impazza da qualche settimana, arrivano le prime conferme per un altro reality-vip: La Talpa 3. Nel cast della trasmissione è dato per certa dal settimanale Tv Sorrisi e Canzoni la partecipazione di Pamela Prati, che ha già calcato le scene de Il Ristorante.

leggi tutto
Go!View, il nuovo servizio firmato da Sony e Sky

Go!View, il nuovo servizio firmato da Sony e Sky

Sony Computer Entertainment e Sky hanno collaborato al lancio di Go!View, un nuovo servizio di video on demand disponibile attraverso la console PSP di Sony, disponibile, per il momento, in Gran Bretagna e Irlanda. A sostenere il progetto saranno le emittenti di Disney-Abc-Espn Television, Bbc Worldwide, Sony Pictures Television International, Nbc Universal International Television Distribution, National Geographic e Sky Sports che forniranno i contenuti.

leggi tutto
Nuovo modello Blu-ray

Nuovo modello Blu-ray

Sony ha lanciato un nuovo lettore Blu-ray, formato dvd ad alta definizione che si è aggiudicato il duello con il contendente griffato Toshiba, ma il prezzo è ancora alta. Il nuovo modello, infatti, il BDP-S350, costa 400 dollari. Più piccolo e snello dei modelli precedenti, il nuovo player per l’alta definizione ha bisogno di un upgrade del firmware per connettersi a BD-Live, il sito interattivo disponibile finora solo per PlayStation 3. Sony ha inoltre annunciato il lancio di un player Blu-ray per audiofili: BDP-S550 costerà 500 dollari.

leggi tutto
Adlab@go: troppa pubblicità online

Adlab@go: troppa pubblicità online

La pubblicità su internet è troppa, invadente e ostacola la navigazione. E’ questa l’opinione diffusa tra gli internauti che hanno partecipato alla ricerca-pilota condotta on-line da Adlab@go, il Laboratorio di ricerca e pratica pubblicitaria dell’Università di Udine a Gorizia, su un campione di 244 utenti Internet in maggioranza residenti nel Nord-Est. La ricerca ha rilevato che i principali ostacoli all’efficacia persuasiva della pubblicità nei siti ‘Social Network’, come My Space o Flickr, potrebbero nascere proprio dall’eccessiva quantità di pubblicità, dalla sua invadenza e dal rischio percepito di violazione della privacy.

leggi tutto
Saccà: legali contro Cappon impugnano provvedimento di 

sospensione

Saccà: legali contro Cappon impugnano provvedimento di sospensione

Dopo la sospensione di dieci giorni decisa dal direttore generale della Rai Claudio Cappon nei confronti del direttore di Rai Fiction Agostino Saccà, i legali del manager vanno all’attacco e impugnano il provvedimento. La decisione di sospendere Saccà era stata adottata all’indomani del Cda che aveva registrato la bocciatura della proposta di licenziamento di Saccà avanzata da Cappon.

leggi tutto
News Corp cede 8 canali tv

News Corp cede 8 canali tv

Il gruppo News Corp ha deciso di vendere le sue otto emittenti con il marchio Fox alla Oak Hill Capital Partners per la cifra di circa 1,1 miliardi di dollari. L’accordo comprende le stazioni di Denver, Salt Lake City, St. Louis, Birmingham, Kansas City, Greensboro, Milwaukee e Cleveland. A gestire queste postazioni saranno i dirigenti di Local Tv, la divisione televisiva di Oak Hill, che è stata fondata l’anno scorso dopo l’acquisizione della New York Times company.

leggi tutto
Ue contro i siti truffa per scaricare suonerie e sfondi

Ue contro i siti truffa per scaricare suonerie e sfondi

Dopo aver preso in mano la questione relativa ai prezzi degli sms, la Commissione europea ha deciso di dare battaglia battaglia ai siti internet che invitano a scaricare suonerie e sfondi per i cellulari. “Siamo stati sommersi da lamentele e proteste di consumatori che si dicono vittime di truffe e un’inchiesta condotta su 558 siti internet dei Ventisette, di Norvegia e Islanda ha fatto emergere nell’80% di questi siti pratiche illegali”, ha spiegato Meglena Kuneva, commissario incaricato della protezione dei consumatori.

leggi tutto