Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Apple dice addio a Aperture e iPhoto

[Flash] Apple dice addio a Aperture e iPhoto

Dopo dieci anni di onorato servizio, Apple ha deciso di pensionare Aperture, il software di organizzazione ed editing delle immagini indirizzato ad appassionati e fotografi professionisti. Con Aperture, verrà abbandonato anche iPhoto, applicazione più consumer presente sui Mac dal 2002. Entrambi saranno sostituiti da Photos, la nuova app già presente nell’imminente iOs 8 e, a seguire, in Os X Yosemite, atteso per l’inizio del prossimo anno. Photos sembra, però, un sostituto più di iPhoto che di Aperture

leggi tutto
[Flash] Via alle riprese per il nuovo film di Garrone

[Flash] Via alle riprese per il nuovo film di Garrone

Cominciano oggi nel maniero federiciano Castel del Monte, ad Andria, le riprese ambientate in Puglia del nuovo film del regista Matteo Garrone, Il racconto dei racconti, ispirato agli scritti dell’autore napoletano Giambattista Basile, Lo cunto de li cunti, una raccolta di 50 fiabe in dialetto napoletano che si fingono narrate da dieci vecchiette in cinque giornate. Nel cast, tra gli altri, gli attori Salma Hayek, Vincent Cassel e Toby Jones.

leggi tutto
[Flash] Putin ratifica la legge bavaglio del web

[Flash] Putin ratifica la legge bavaglio del web

Vladimir Putin ha firmato una controversa legge contro “l’estremismo” su internet che punisce con la reclusione sia chi è accusato di finanziare online “attività estremiste”, sia chi le diffonde su internet, social network inclusi. La legge, approvata lo scorso 20 giugno dalla Duma e il 25 dal Consiglio della Federazione, prevede fino a cinque anni per “l’istigazione all’estremismo” e fino a otto per l’organizzazione di “attività estremiste”.

leggi tutto
Garante: attenzione ai trailer violenti con i bambini in sala

Garante: attenzione ai trailer violenti con i bambini in sala

“I film per le famiglie sono spesso accompagnati da trailer inadatti all’infanzia, soprattutto pericolosi per chi ha meno di sette anni: violenza, temi forti, scene ad alto contenuto d’angoscia”. Questa l’annotazione fatta a produttori e distributori dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

leggi tutto
Giornalisti abusivi, ora il carcere è sicuro

Giornalisti abusivi, ora il carcere è sicuro

Il Parlamento italiano ha inasprito le pene per chi esercita abusivamente la professione di giornalista: ora la reclusione è certa. Ad annunciare la virata legislativa è la Federazione nazionale della stampa, che ha dato conto della modifica dell’articolo 348 del codice penale che tratta l’argomento.

leggi tutto
Iris ricorda Brando con Apocalypse Now

Iris ricorda Brando con Apocalypse Now

Premio Oscar come Miglior attore protagonista per Fronte del Porto e Il Padrino, viene ricordato da Iris, martedì 1° luglio, nel decimo anno dalla scomparsa. Al centro della mini-retrospettiva omaggio Apocalypse Now Redux, versione restaurata del capolavoro diretto nel 1979 da Francis Ford Coppola.

leggi tutto
Diagon Alley, in giro con Potter grazie a Google Maps

Diagon Alley, in giro con Potter grazie a Google Maps

Google Maps entra nel mondo di Harry Potter, inserendo fra le sue strade anche Diagon Alley, direttamente dalle pagine della saga sul maghetto e percorribile virtualmente da tutti gli internauti. Si tratta del set utilizzato per i film, parte degli studi della Warner Bros nella contea inglese dell’Hertfordshire.

leggi tutto
Botteghino, quel che resta è Maleficent

Botteghino, quel che resta è Maleficent

Maleficent e poco altro nel box office cinematografico del fine settimana. Il maltempo al centro-nord non è bastato a riportare il pubblico in sala: il film più visto è stato ancora una volta la favola nera di Disney, che con i 446mila euro guadagnati tra giovedì e domenica.

leggi tutto
La Rai non perde Floris, che torna a Ballarò

La Rai non perde Floris, che torna a Ballarò

La Rai e Giovanni Floris hanno trovato un accordo per il rinnovo del contratto del giornalista-presentatore, che a settembre tornerà al timone di Ballarò, talk show di ounta dell’informazione del terzo canale. L’intesa sarebbe biennale e prevederebbe un compenso di circa 600mila euro a stagione.

leggi tutto
[Flash] Orlando sarà il nuovo direttore di Geo

[Flash] Orlando sarà il nuovo direttore di Geo

Vittorio Emanuele Orlando dal prossimo agosto sarà il nuovo direttore del mensile Geo. Orlando succede a Jacopo Loredan, chiamato dalla Gruner+Jahr/Mondadori a dirigere il mensile Focus, e mantiene la carica di direttore dei mensili Focus Junior con il sito www.focusjunior.it, di Focus Wild, Focus Pico e degli speciali ad essi collegati. Ha collaborato nel corso della sua carriera con il quotidiano La Voce e numerosi magazine, tra i quali Il Mondo e Casaviva. 

leggi tutto
Le aziende italiane investono in cloud

Le aziende italiane investono in cloud

Le aziende italiane investono sempre di più nel web, in particolare nei servizi informatici cloud: la spesa relativa quest’anno ha raggiunto quota 1,18 miliardi di euro segnando un aumento del 31% rispetto al 2013. E’ quanto emerge da una ricerca realizzata dalla School of management del Politecnico di Milano.

leggi tutto
Maurizio Costanzo vuole tornare con il suo Show

Maurizio Costanzo vuole tornare con il suo Show

L’intenzione dell’anchorman è di rioccupare uno spazio televisivo che è stato suo per oltre un quarto di secolo. Così Maurizio Costanzo, da lunedì 7 luglio in seconda serata su Canale 5 con Maurizio Costanzo Show – La storia, nel quale introdurrà e commenterà i momenti più significativi del talk show.

leggi tutto