Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Senza vigilanza

Senza vigilanza

Leoluca Orlando non ottiene l’elezione alla guida della Commissione di vigilanza Rai perché la maggioranza non vota come segnale di dialogo. Nulla di fatto sul presidente della Commissione di Vigilanza Rai per mancanza di numero legale.

leggi tutto

Torino Festival: rassegna su British Renaissance

La ‘British Renaissance’, il movimento cinematografico inglese degli anni ’80 e ‘90, è il soggetto della terza retrospettiva che sfilerà sul tappeto rosso della 26^ edizione del Torino Film Festival, in programma nel capoluogo piemontese dal 21 al 29 novembre. A far da padrone di casa il regista Nanni Moretti.

leggi tutto

Gli internauti sono frequentatori sempre più assidui di siti sociali

Le piattaforme di interazione sociale, come i popolari Facebook e MySpace, si sono affermate con successo nell’affollato panorama del web, diventando alcuni dei luoghi preferiti dagli internauti: a dirlo sono i risultati del rapporto “Consumer internet barometer”, elaborato da Conference Board e TNS. Durante l’indagine 10.000 soggetti sono stati intervistati in relazione alle attività svolte in rete.

leggi tutto

Mozilla: per il Download Day cifre da record!

I risultati dell’iniziativa promossa da Mozilla , in occasione del lancio di Firefox3, sono stati più che soddisfacenti: l’entusiasmo dei fan ha fatto superare il traguardo di 5 milioni di download, registrando oltre 8 milioni di copie scaricate.

leggi tutto

iTunes: 5 mld di brani dal 2001

Dalla sua inaugurazione nel 2001, lo store globale di iTunes ha venduto più di 5 miliardi di brani musicali: il dato è stato ufficialmente diffuso dalla stessa Apple che ha inoltre registrato 50.000 di film scaricati all’interno del sito.

leggi tutto

Ocse lancia allarme sicurezza internet, urgono misure per renderlo più sicuro

I vertici dell’organizzazione mondiale per lo sviluppo e la cooperazione economica hanno preso accordi per elaborare delle iniziative che rendano la rete più sicura e accessibile, in modo da rafforzare il suo ruolo di forza trainante nell’economia globale. L’incontro ministeriale, una due giorni di forum sul futuro del mercato di internet, ha avuto come punto di riferimento la dichiarazione di Seoul.

leggi tutto
Exit mobile version