Israele toglie i visti ad AlJazeera
Il governo di Israele ha accusato la principale emittente araba, AlJazeera, di favorire il partito di Hamas, divulgando notizie parziali e tendenziose. Il vice ministro degli Esteri Majalli
Youku sfida YouTube e si allea con MySpace Cina
Il sito internet di videoblog Youku.com ha avviato una partnership con il sito di social network MySpace Cina, di News Corporation, per conquistare il mercato nazionale di utenze in cui attualmente primeggia YouTube.
Infettate da un virus migliaia di pagine web
Diecimila pagine nel web sarebbero già state infettate da uno script maligno. Chi va su queste pagine viene trasferito su un indirizzo web nel quale risiede un programma che riesce a carpire alcune password dal computer. Una operazione di pirati informatici particolarmente preparati che si sta diffondendo rapidamente.
Murdoch sbarca anche in Medio Oriente
Rupert Murdoch sta collaborando con il principe saudita Al Waleed Bin Talal, azionista di News Corp, per il lancio di due canali gratuiti in lingua inglese in Medio Oriente.
Ue: 150 milioni a favore degli anziani in rete
Il Parlamento europeo ha stanziato un fondo di 150 milioni di euro per finanziare la ricerca sullo sviluppo di tecnologie che favoriscano il rapporto tra rete e anziani.
Mediaset fa goal sul digitale terrestre
Il giornalista sportivo Sandro Piccinini ha anticipato l’arrivo, previsto per l’estate, di un nuovo canale tematico sul digitale terrestre di Mediaset. Si tratta di un canale interamente dedicato al calcio
Facebook lancia nuovo programma di vendite
Facebook ha ideato una nuova applicazione per valorizzare la propria immagine commerciale: pagherà gli utenti che metteranno in contatto i propri amici con i venditori online.
Stati Uniti: internet è a rischio intasamento
La testata Usa “New York Times” ha calcolato che il traffico internet raggiungerà i 10 milioni di terabyte (un terabyte corrisponde a 1.000 gigabyte) nel 2010, ovvero il doppio di oggi.
Burst Media: l’universo di internet parla solo ai giovani
Un sondaggio condotto da Burst Media ha evidenziato che gli internauti di età superiore ai 45 anni si sentono poco rappresentati dai contenuti online, dal design dei siti e dalla pubblicità su internet, aspetti che sarebbero troppo orientati a un target giovanile.
Spesa pubblicitaria televisiva tocca quota 123 miliardi di dollari nel 2008
Le entrate pubblicitarie globali derivanti dalla pubblicità televisiva vedranno un rialzo del 5,8% quest’anno, a toccare quota 123 miliardi di dollari, ha reso noto Informa Telecoms & Media.
No a spioni online
Il Garante della privacy vieta alle società private di monitorare gli internauti che scambiano file. Le case discografiche non possono fare i poliziotti del web
Pubblicità: tutti contro il gigante Google
I sei operatori via cavo più importanti degli Stati Uniti stanno progettando la fondazione di una piattaforma pubblicitaria comune, per aumentare i profitti e contrastare la strapotere di Google nel settore.
Brand Journalism