Ugly Betty con occhi a mandorla
Il telefilm americano “Ugly Betty” avrà una versione cinese. L’emittente Hunan Satellite Tv sta mettendo in cantiere 400 episodi (5 stagioni) della serie che in Cina si chiamerà Invincible Ugly Woman.
Hulu si presenta agli Stati Uniti
Hulu, la joint venture di video online di News Corp e della Nbc Universal di General Electric, ha fatto il suo debutto negli Usa, offrendo programmi di Warner Bros Television Group di Time Warner, di Lionsgate e sportivi.
Andrea Ambrogetti nuovo presidente di Dgtvi
Andrea Ambrogetti, direttore delle relazioni istituzionali Italia di Mediaset, è il nuovo presidente di Dgtvi, associazione italiana per lo sviluppo e la promozione del digitale terrestre
Consulta su conflitto di attribuzioni per caso Petroni
La Corte Costituzionale ha depositato le motivazioni con cui lo scorso 27 febbraio ha deciso l’ammissibilità del conflitto (che nei prossimi mesi sarà deciso nel merito).
Cina batte USA e diventa il paese virtuale più grande del mondo
Secondo una stima effettuata dal Bda pechinese, che ha esaminato alcuni dati del 2007 relativi alla navigazione in internet e il possibile andamento nell’anno successivo, il popolo cinese sarebbe quello più presente nel web.
Germania: la pay tv di News Corp
News Corp. di Rupert Murdoch sta progettando il lancio di un nuovo canale per la tv a pagamento tedesca: il Fox International Channel.
Catalogna lancia il suo festival
Con un occhio verso i rivali Goyas di Madrid e Bafta di Londra, il collegio dei Registi della Catalogna ha deciso di lanciare una cerimonia annuale autonoma.
Digitale 3D: il futuro del mercato cinematografico
Le majors americane annunciano la sempre più imminente esigenza da parte del cinema americano (e non) di ricorrere alla tecnologia digitale.
L’ultimo Potter diviso in due
‘Harry Potter e i doni della morte’, ultimo capitolo della saga del mago creato da JK Rowling, arriverà sul grande schermo diviso in due parti. Secondo la produzione il libro è troppo complesso per essere ridotto a un solo film, ma altri ipotizzano che sia una mossa per avere il raddoppio degli incassi.
Sì alla pubblicità su bbc.com
Inizia l’era della pubblicità per il sito della BBC (anche se solo nella sua versione internazionale), l’emittente pubblica britannica che si alimenta solo grazie al versamento del canone da parte degli utenti britannici.
La guida web contro la censura
Un vero e proprio manuale per blogger e cyberdissidenti su come creare e gestire un blog ma soprattutto su come eludere le forme di restrizione alla libertà di espressione su internet.
Usa: web e tv consumati insieme
L’istituto di ricerca Grunwald Associates ha individuato la sempre crescente dipendenza del medium televisivo nei confronti di internet. Il 64% degli adolescenti statunitensi non riesce a rinunciare alla navigazione mentre guarda il piccolo schermo.
Brand Journalism