Caravaggio alla scoperta del mondo
La fiction su Caravaggio , che in Italia sarà trasmessa su Raiuno il 17 e 18 febraio, ha trovato una buona accoglienza sul mercato internazionale.
Microsoft testa rapporto adolescenti e pirateria
Microsoft ha reso noti i risultati relativi a un sondaggio sul rapporto che intercorre fra gli adolescenti americani e il download illegale di contenuti da internet.
Google pensa all’entrata nel settore della musica online in Cina
Google intende entrare nel mercato della musica online in Cina per la prima volta, mentre si fa sempre più aspra il motore di ricerca locale Baidu.com. Il colosso californiano ovrebbe annunciare una joint venture con Top100.cn.
Internet ruba la scena ai negozi offline
Più di due terzi degli internauti Usa che acquistano sul web hanno ammesso che l’attività di e-commerce riduce i loro acquisti nei negozi, in crescita del 65% rispetto a quanto rilevato nel 2006.
Enciclopedia tedesca arriva sul web
Brockhaus Enzyklopaedie , la più grande enciclopedia tedesca, dal 15 aprile potrà essere consultata gratuitamente online.
Spielberg solidale con il Darfur rinuncia a Pechino
Il regista Steven Spielberg ha deciso di rinunciare all’incarico di consulente artistico per le Olimpiadi di Pechino. Le ragion sono da imputare all’atteggiamento della Cina nei confronti del Darfur. “La mia coscienza non mi consente di continuare come se niente fosse”, ha detto Spielberg.
Triplica pedofilia su internet in Italia
È triplicata, negli ultimi cinque anni, l’incidenza dei pedofili italiani su internet, passando dal 2% al 6%, ed è aumentato il numero di pedofili che si nascondono nei pc e nei server delle aziende.
Asia Pacifico: cinquento milioni di internauti
eMarketer ha valutato che, dei 6,6 miliardi di persone che popolano il pianeta terra, 1,15 miliardi si possono definire utilizzatori abituali di internet. Nel 2012 il numero di internauti dovrebbe arrivare a 1,7 miliardi in tutto il mondo.
Gb: accesso tagliato a chi scarica illegalmente
Guai in Gran Bretagna per chi scarica illegalmente: gli internauti disobbedienti rischieranno di perdere l’accesso alla rete. Il governo Brown ha messo a punto una proposta di legge per far fronte a una piaga che ha già messo in ginocchio l’industria discografica di tutto il mondo.
Italia ai primi posti per e-mail frode
I virus informatici sono sempre più pericolosi, e l’Italia è tra i maggiori produttori. Lo sottolinea il rapporto ‘X-Force 2007’ reso noto dall’Ibm.
iPlayer non si dimentica dei Macintosh
Il portale di video-downloading online iPlayer del gruppo Bbc sarà disponibile anche per Mac entro la fine del 2008. La notizia è stata comunicata su un blog da Mark Thompson, direttore generale Bbc.
Ufficialmente finito lo sciopero di Hollywood
Possono tornare a respirare i grandi studios cinematografici e i network televisivi. Lo sciopero degli sceneggiatori che ha tenuto in scacco per tre mesi il mondo della tv e della cinematografia è ufficialmente finito.
Brand Journalism