Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Egitto, Al Jazeera chiude

Egitto, Al Jazeera chiude

Non forniva servizi dall’Egitto dal 29 dicembre 2013. I dipendenti rimasti riceveranno questo mese il loro ultimo stipendio. La notizia arriva mentre l’Egitto continua a mettere a tacere i media.Tre dei suoi giornalisti sono attualmente sotto processo accusati di attività legate al terrorismo.

leggi tutto
[Flash] Dompé, miglior sito italiano di informazione medica

[Flash] Dompé, miglior sito italiano di informazione medica

Il sito dell’azienda biofarmaceutica Dompé è l’unico vincitore italiano ai Web Health Awards, il principale premio americano promosso dall’Health Information Resource Center che da 16 anni valuta le soluzioni digitali più innovative del settore. Al sito corporate è stata assegnata la medaglia di bronzo nella categoria Best Health Website. Circa 500 i progetti presentati provenienti da tutto il mondo, in particolare Stati Uniti, Canada, Australia, Regno Unito. Online in una veste rinnovata da inizio 2014, il sito è stato apprezzato per “il mix di informazione e caratterizzazione che lo distingue”.

leggi tutto
Rai, rivoluzione canone e pubblicità

Rai, rivoluzione canone e pubblicità

La nuova tv di stato prende forma. Un futuro senza pubblicità e con il canone pagato in base al reddito, secondo quanto scrive il Corriere della Sera. Dopo i 150 milioni chiesti dal governo all’azienda con il decreto Irpef, il primo obiettivo è quello di raccogliere nuove risorse.

leggi tutto
Matt Dillon: salvare il cinema attraverso le serie tv

Matt Dillon: salvare il cinema attraverso le serie tv

Per l’attore, al Taormina Film Festival,  il cinema è molto cambiato: “È vero, ma come è cambiato il mondo“. Per “ritornare al passato” bisogna “affidarsi alla televisione. Oggi il cinema propone molti prodotti interessanti ma vince l’intrattenimento, mentre la televisione è più stimolante”.

leggi tutto
Licia Colò: non farò più Alle Falde del kilimangiaro

Licia Colò: non farò più Alle Falde del kilimangiaro

Il direttore di Rai 3 Andrea Vianello ha deciso che non sarà più lei il volto della storica trasmissione di approfondimenti e reportage dal mondo della domenica pomeriggio. È la stessa conduttrice a confermarlo: “È una decisione che è già stata presa e mi è stata comunicata. C’erano delle divergenze”.

leggi tutto
Olanda, dal 2019 i camion si guidano da soli

Olanda, dal 2019 i camion si guidano da soli

Il governo ha annunciato un piano quinquennale con risorse economiche, modifiche al codice della strada e nuove infrastrutture che porterà sulla strade i primi camion a guida autonoma entro il 2019. All’inizio del 2015, verranno effettuati qui i primi test in ambiente controllato all’interno del porto di Rotterdam.

leggi tutto
YouTube disfida le indie, video oscurati

YouTube disfida le indie, video oscurati

Google fa sul serio e ha presentato alle case discografiche indipendenti un documento per la distribuzione dei diritti d’autore nel suo nuovo servizio di musica in streaming via YouTube. Se l’accordo non verrà firmato, i video degli artisti dissidenti saranno oscurati dal canale video più popolare del web.

leggi tutto
[Flash] Nastro d’argento, premiato anche il casting director

[Flash] Nastro d’argento, premiato anche il casting director

Per la prima volta quest’anno sarà assegnato il 28 giugno a Taormina il Nastro d’Argento per i casting director, un premio chiesto dall’Uicd con il sostegno di 300 registi e produttori italiani. Della cinquina fanno parte Francesca Borromeo per La mafia uccide solo d’estate, Borromeo con Gabriella Giannattasio per Smetto quando voglio, Barbara Giordani per Tutta colpa di Freud, Pino Pellegrino per Allacciate le cinture, Anna Maria Sambucco e Maurilio Mangano per per Via Castellana Bandiera.

leggi tutto
[Flash] Calcio storico, ciak a Firenze

[Flash] Calcio storico, ciak a Firenze

Ciak a Firenze per The Tourist, il film del regista americano Evan Oppenheimer, sul calcio storico fiorentino. L’attore protagonista è Brett Dalton, conosciuto per la serie tv Marvel’s Agents of Shield. Dalton interpreta Eric Lazard, ex giocatore di calcio dal cuore spezzato che vuole esplorare la cultura del calcio storico fiorentino. Nel cast anche Alessandra Mastronardi.

leggi tutto
L’oblio di Google, link via a fine giugno

L’oblio di Google, link via a fine giugno

BigG inizierà a rimuovere i primi link dal motore di ricerca in Europa a partire da fine mese, in osservanza alla recente sentenza della Corte Ue che riguarda il riconoscimento del diritto all’oblio per gli utenti. Lo riporta il New York Times.

leggi tutto
Marco Carta direttore artistico ad Amici?

Marco Carta direttore artistico ad Amici?

Marco Carta informa della sua Splendida ostinazione: non solo il nuovo brano musicale ma la voglia di ritornare ad Amici 2014-2015, la nuova edizione del talent show, alla corte di Maria De Filippi, sua mamma artistica dal 2008, anno in cui vinse proprio lo show di Canale 5.

leggi tutto
Nuove emoticon, il web comunica con una faccia

Nuove emoticon, il web comunica con una faccia

L’internet, da luglio, si esprimerà in maniera ancor più colorita, con l’arrivo di 250 nuove emoticon. L’ha annunciato Unicode Consortium, consorzio internazionale che si occupa degli standard dei sistemi di codifica (della lingua digitale, insomma), di cui fanno parte le così dette faccine.

leggi tutto