Citazione Usa per il monologo di Luttazzi
Daniele Luttazzi cacciato da La7 dopo battute pesanti sul conto di Giuliano Ferrara e qualche politico di centrodestra nel suo programma satirico Decameron.
Accordo Telecom e Class per l’Iptv
I programmi del nuovo canale tematico Class Life sulle piattaforme televisive di Telecom Italia (Alice Home Tv e Rosso Alice) saranno fruibili anche in modalità on-demand sfruttando la componente interattiva.
Inghilterra si prepara a switch off definitivo
Il regolatore delle Telecomunicazioni britannico Ofcom ha lanciato una nuova gara per l’assegnazione di ulteriori frequenze digitali in previsione dello switch off definitivo del paese.
Infn italiano coordina il progetto Grid
Fra i promotori dello sviluppo della rete internet con la quale i laboratori di ricerca di tutto il mondo si scambieranno l’enorme mole dei loro dati che non potrebbe passare per le vie tradizionali (progetto Grid), figura l’Istituto nazionale di Fisica Nucleare (Infn).
Commissione prodotti Agcom sanziona la Rai
La Commissione servizi e prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduta da Corradò Calabrò, ha ingiunto alla Rai il pagamento di due sanzioni, per complessivi 230.000 euro, per la reiterata violazione delle norme sui “mini-spot” inseriti nelle trasmissioni delle partite di calcio.
Per e-commerce europeo è già Natale
ComScore World Metrix ha contato 160,6 milioni di utenti europei connessi a internet nel mese di ottobre 2007, un rialzo del 5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Italiani popolo di cinefili
Cinema sempre al top nelle preferenze degli italiani in tema di cultura e spettacolo. Nel 2007, scrive l’Istat nel suo Annuario statistico, il 48,8% della popolazione con più di sei anni è andato almeno una volta a vedere un film in sala. E la percentuale è la stessa di un anno fa (48,9%).
La Ue bacchetta l’Italia per troppa pubblicità: le reazioni
Dopo la lettera di avviso formale invita dalla Commissione europea all’Italia, accusata di avere troppa pubblicità in tv e di violare le norme della direttiva Televisione senza frontiere, Mediaset interviene respingendo le accuse.
Nbc Universal offre programmazione per SanDisk
Il conglomerato dei media Nbc Universal offrirà la programmazione tv per un servizio di SanDisk sul web che permetterà agli utenti di scaricare programmi da internet e vederli su un lettore tv.
Dvr bestia nera dei messaggi pubblicitari
Quattro utenti su cinque dotati di TiVo e Dvr utilizzano queste tecnologie per saltare i messaggi pubblicitari contenuti all’interno delle trasmissioni, secondo Abi Research.
Tiscali tv raggiunge accordo con Sky Italia
Tiscali e Sky Italia hanno raggiunto un accordo per la distribuzione dei pacchetti della pay-tv digitale sull’emittente dell’operatore di telecomunicazioni, il cui lancio commerciale è partito martedì 11 dicembre nelle città di Cagliari, Milano e Roma.
In Italia troppa pubblicità in tv: interviene la Ue
L’Italia viola le norme europee sulla pubblicità in base alla direttiva Televisione senza frontiere. Lo ha stabilito la Commissione europea che ha inviato oggi al nostro paese un avviso formale. Si tratta di un primo passo verso la procedura di infrazione prevista per queste violazioni.
Brand Journalism