Sundance Film Festival parla anche italiano
Al Sundance Film Festival , la kermesse fondata da Robert Redford che si terrà dal 17 al 27 gennaio 2008, è stato selezionato il film italiano “Riprendimi” di Anna Negri. Il film sarà distribuito in Italia da Medusa.
Europa si muove verso tv digitale
Il secondo rapporto sulla tv digitale terrestre in Europa, presentato da DgTvi, ha evidenziato come il Vecchio Continente stia procedendo a passo spedito in direzione della tv digitale e l’Italia rischi di restare il fanalino di coda.
Nicolais: presto vietato l’uso della carta nella Sanità e nella Pa
Presto sarà vietato l’uso della carta nella Sanità e in tutta la Pubblica amministrazione. Lo ha detto il ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pa, Luigi Nicolais (nella foto) durante il II Forum Risk Management di Arezzo.
Europei sempre più online
Le famiglie europee scelgono sempre le connessioni veloci a internet. Nel primo trimestre del 2007 il 54% delle famiglie europee (quelle dei 27 Paesi Ue più Norvegia e Islanda) aveva un accesso web (contro il 49% del primo trimestre 2006). Lo rivelano gli ultimi dati Eurostat.
Usa: anchor della Msnbc chiama Bush “scimmia”
La goliardia è di casa tra i commentatori dell’emittente americana di informazione economica Msnbc . Ma Erin Burnett, 31enne giornalista e anchorwoman della rete, ha calcato un po’ troppo la mano definendo il presidente degli Stati Uniti “una scimmia” .
Ricerca: siti di e-commerce poco attenti alle necessità degli internauti
Una ricerca di Future Now ha evidenziato i limiti di alcuni dei più importanti siti di vendita presenti su internet. L’analisi ha assegnato un punteggio a ogni portale tenendo conto della capacità dello stesso di soddisfare le esigenze dei consumatori.
Alla tv Usa arriva il reality sanatoria per immigrati
Anche se sul confine tra gli Stati Uniti e il Messico è in costruzione un muro super tecnologico contro l’immigrazione clandestina, uno dei temi caldissimi del dibattito politico nel paese, a Hollywood la questione viene affrontata in modo diverso e con tutt’altro spirito: con un reality show.
Georgia nel caos politico: rivuole anche una tv
L’Unione Europea ha invitato le autorità della Georgia a consentire la riapertura di un’emittente televisiva di opposizione, in vista di un voto presidenziale in programma il gennaio prossimo. La televisione è stata di recente acquistata dal magnate australiano Rupert Murdoch.
Confalonieri: “Gentiloni? Troppo impermeabile”
Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri rinnova direttamente all’interessato le sue critiche al disegno di legge sul riassetto radiotelevisivo del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, che definisce un politico “gentile ma impermeabile, non conosco un politico più impermeabile di lui”
Torna Gazebo (“I like Chopin”) e spopola su MySpace
“Hey, Mr. Deejay, the song is over…Let the dream start again…You fix it this time!”: è la frase che sta facendo il giro del web e che ha fatto diventare un caso su Myspace “Ladies!”, il nuovo brano di Gazebo , 12 milioni di dischi venduti nel mondo e tra gli ispiratori della new wave inglese.
Efa: vince Tornatore per “La Sconosciuta”
“La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore è stato votato miglior film dalla giuria popolare degli Oscar europei del cinema di Berlino. Non ce l’ha fatta l’altro italiano in gara, Elio Germano, che si era aggiudicato la nomination nella categoria miglior attore per “Mio fratello è figlio unico”’ di Daniele Lucchetti.
Al TTF dei record vince un film irlandese
Il 25mo Torino Film Festival è stato vinto dal film irlandese di Lenny Abrahmason “Garage”, storia di un giovane che gestisce una stazione di servizio alla periferia di una cittadina irlandese e della sua amicizia con un liceale. Boom per il TTF: biglietti e pubblico cresciuti dell’80%.
Brand Journalism