Rai: il Consiglio di Stato dà ragione a Petroni
Angelo Maria Petroni sarà reintegrato in Rai. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva, avanzata dal Ministero dell’Economia e dal Governo, della sentenza del Tar del Lazio che ha stabilito l’illeggitimità della revoca del consigliere del Cda di viale Mazzini.
eBay e Yahoo! Giappone uniscono le forze
eBay e Yahoo! Giappone hanno annunciato l’imminente connessione dei loro siti internet commerciali in un unico portale chiamato Sekaimon . L’alleanza, come hanno specificato i due gruppi, è destinata a facilitare le transazioni da un paese all’altro.
Palinsesto del 2008 di Nbc punta sui reality
Il nuovo anno dell’emittente statunitense Nbc si aprirà all’insegna dei reality-show, non senza la complicità dello sciopero che sta sconvolgendo la produzione di telefilm a Hollywood.
Ifpi The Pirate Bay, uno pari
L’azione era stata irriverente, il sito pirata The Pirate Bay si era appropriato del domino Ifpi.com facendolo agire nel segno dei Internationl Federation of Pirate Interests. Il dominio è ora tornato nelle mani dei legittimi proprietari in seguito a una decisione del Wipo.
Sundance Film Festival parla anche italiano
Al Sundance Film Festival , la kermesse fondata da Robert Redford che si terrà dal 17 al 27 gennaio 2008, è stato selezionato il film italiano “Riprendimi” di Anna Negri. Il film sarà distribuito in Italia da Medusa.
Europa si muove verso tv digitale
Il secondo rapporto sulla tv digitale terrestre in Europa, presentato da DgTvi, ha evidenziato come il Vecchio Continente stia procedendo a passo spedito in direzione della tv digitale e l’Italia rischi di restare il fanalino di coda.
Nicolais: presto vietato l’uso della carta nella Sanità e nella Pa
Presto sarà vietato l’uso della carta nella Sanità e in tutta la Pubblica amministrazione. Lo ha detto il ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pa, Luigi Nicolais (nella foto) durante il II Forum Risk Management di Arezzo.
Europei sempre più online
Le famiglie europee scelgono sempre le connessioni veloci a internet. Nel primo trimestre del 2007 il 54% delle famiglie europee (quelle dei 27 Paesi Ue più Norvegia e Islanda) aveva un accesso web (contro il 49% del primo trimestre 2006). Lo rivelano gli ultimi dati Eurostat.
Usa: anchor della Msnbc chiama Bush “scimmia”
La goliardia è di casa tra i commentatori dell’emittente americana di informazione economica Msnbc . Ma Erin Burnett, 31enne giornalista e anchorwoman della rete, ha calcato un po’ troppo la mano definendo il presidente degli Stati Uniti “una scimmia” .
Ricerca: siti di e-commerce poco attenti alle necessità degli internauti
Una ricerca di Future Now ha evidenziato i limiti di alcuni dei più importanti siti di vendita presenti su internet. L’analisi ha assegnato un punteggio a ogni portale tenendo conto della capacità dello stesso di soddisfare le esigenze dei consumatori.
Alla tv Usa arriva il reality sanatoria per immigrati
Anche se sul confine tra gli Stati Uniti e il Messico è in costruzione un muro super tecnologico contro l’immigrazione clandestina, uno dei temi caldissimi del dibattito politico nel paese, a Hollywood la questione viene affrontata in modo diverso e con tutt’altro spirito: con un reality show.
Georgia nel caos politico: rivuole anche una tv
L’Unione Europea ha invitato le autorità della Georgia a consentire la riapertura di un’emittente televisiva di opposizione, in vista di un voto presidenziale in programma il gennaio prossimo. La televisione è stata di recente acquistata dal magnate australiano Rupert Murdoch.
Brand Journalism