Torino capitale del cinema
Il cinema europeo è entrato in un periodo ricco di appuntamenti importanti. Giovedì 22 novembre è partita la quinta edizione delle Giornate Europee del Cinema e dell’Audiovisivo, la più importante piazza italiana di negoziazione finanziaria per il cinema, realizzata in collaborazione con il Torino Film Festival.
Warner Bros e Microsoft si alleano per prossima magia di Harry Potter
Warner Bros e Microsoft hanno siglato una partnership che permetterà agli utenti di ottenere una parte nel prossimo film della saga di Harry Potter. I fan del maghetto dovranno rispondere a una serie di domande ogni settimana riguardanti l’ultimo film “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”
Sundance investe 750mila dollari nei documentari
Sono trenta, soprattutto statunitensi e inglesi, i progetti cinematografici non-fiction ai quali il Sundance Institute Documentary Film Program ha assegnato finanziamenti per un totale di quasi 750 mila dollari.
Agenzia Onu per aiuti alimentari su YouTube
L’agenzia delle Nazioni Unite per gli aiuti alimentari (World Food Programme) ha chiamato in causa i registi emergenti per far crescere la consapevolezza sulla fame nel mondo. Il Programma alimentare mondiale ha lanciato un concorso per video d’impatto di 30 o 60 secondi che facciano discutere la comunità online sulla fame nel mondo.
Francia: alta definizione su piattaforma digitale terrestre
L’alta definizione sulla tv digitale terrestre transalpina (Tnt) sta assumendo una forma sempre più precisa. Il Consiglio superiore degli audiovisivi (Csa) francese ha deciso di permettere ai due canali Tf1 e M6 di diffondere i programmi in alta definizione.
Avatar 110 e lode: la laurea è virtuale
Per illustrare alla commissione dell’Università La Sapienza di Roma, due laureandi in Grafica e Progettazione esporranno la loro tesi utilizzando due avatar.
Napolitano chiede salvaguardia di cinema, cultura e spettacolo
Il cinema, la cultura e lo spettacolo sono un “punto di forza” per l’Italia e i poteri pubblici e privati dovrebbero salvaguardarli. E’ quanto ha affermato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano intervenendo alla cerimonia dei premi Vittorio De Sica.
De Mauro spiega internet ai nonni d’Italia
Tullio De Mauro, presidente della fondazione Mondo digitale ha presentato la sesta edizione del progetto ” Nonni su internet “: a Roma partiranno nei prossimi giorni 60 corsi di alfabetizzazione digitale riservati a 1.200 anziani.
Screen Digest scommette sul futuro della tv on-demand e del pay-per-view
Una ricerca di Screen Digest ha rivelato che i mercati europei della tv on-demand e della pay-per-view sono destinati a vedere una consistente crescita nei prossimi cinque anni.
Corea del Sud vuole disintossicare adolescenti da internet
La Corea del Sud ha inaugurato una rete di 140 centri di riabilitazione che tengano sotto controllo gli effetti nocivi che internet ha sugli adolescenti del paese. Circa un terzo dei bambini sudcoreani è considerato a rischio a causa del tempo eccessivo che trascorre giornalmente a contatto la rete.
Ofcom pensa all’alta definizione in digitale
L’Ofcom, che controlla e licenzia la diffusione dei programmi tv e radio in Inghilterra, sta per proporre dei cambiamenti nel sistema di diffusione dei programmi dal digitale terrestre per far partire dal 2009 quattro canali in alta definizione.
Continua contrasto Wto Usa per gioco d’azzardo
Nonostante il richiamo all’ordine da parte dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) nei confronti della legge del governo americano riguardante i siti web di giochi e scommesse, le prime sanzioni potrebbero essere attive già dal prossimo mese.
Brand Journalism