La Ventura scatena l’ira per le sue parolacce
L’epiteto volgare in prima serata pronunciato da Simona Ventura in diretta all’Isola dei Famosi ieri sera (”figlio di…” al presunto ex fidanzato della concorrente Karen, intervenuto telefonicamente), ha attirato le critiche di Antonio Marziale del Moige e di Pietro Zocconali dell’Associazione nazionale sociologi.
Bluckbuster esplora possibilità per il futuro
Nell’era del digitale, del download gratuito e a pagamento, dell’esplosione di fenomeni come iTunes, YouTube e Amazon.com, la catena statunitense Blockbuster si sta preparando ad affrontare le sfide future del mercato studiando nuove soluzioni.
Calcio in tv: dal 2010 cambia tutto
Via libera alla nuova legge sui diritti sportivi. Recepita la ripartizione delle risorse decisa dalla Lega Calcio: il 40% dei proventi distribuito equamente tra tutte le società di serie A, il 30% sarà ripartito tra tutte le squadre in base ai risultati sportivi conseguiti e il restante 30% in base al bacino di utenza.
Il sito del ministro Gentiloni vince l’Osc@r
Al sito del Ministero delle Comunicazioni (www.comunicazioni.it) è stato assegnato l’Osc@r del Web, quale miglior sito istituzionale dell’ Amministrazione Centrale dello Stato.
Lo sciopero avanza e le serie tv tremano
Lo sciopero di autori e sceneggiatori statunitensi è iniziato da più di una settimana e le serie tv più importanti iniziano ad avere seri problemi. Il prodotto più a rischio è la serie “24”, prodotta da 20th Century Fox.
A Los Angeles sorgerà il museo dell’Oscar
Hollywood, la capitale del cinema, non ha mai avuto un museo dei film. La lacuna è stata colmata dalla Academy, l’ente che assegna gli Oscar , che ha annunciato la nascita del più grande museo mai concepito per raccontare la storia dell’arte cinematografica.
La serie B non ci sta e vuole la testa di Matarrese
La questione della ripartizione dei diritti televisivi dalla stagione 2010/2011 in avanti rischia di far capitolare la presidenza di Antonio Matarrese alla guida della Lega Calcio dall’8 agosto 2006. La palla passa al Governo.
Raddoppia l’investimento statunitense online
Un’analisi di eMarketer ha previsto il raddoppio dell’investimento pubblicitario statunitense online a livello percentuale sul totale dei media, passando dal 6% del 2006 a più del 12% nel 2010. Nel medesimo periodo, la spesa passerà dai 16,9 miliardi di dollari, investiti nel 2006, a 42 miliardi nel 2011.
Crescono gli abbonati europei al satellite
Lo sviluppo di piattaforme alternative di pay tv (Iptv, Dtt e Dvb-h) non sembra scalfire il dominio e la crescita degli operatori satellitari, che anzi rafforzano il predominio di mercato anche grazie alla possibilità di veicolare i loro canali e servizi sulle altre piattaforme digitali.
Il master si vince online
E’ in rete fino alla fine di gennaio Up Level Game, il gioco che permette di vincere un prestigioso master in comunicazione multimediale . Un concorso basato su quiz stimolanti in cinque livelli che aiutano anche a fare la scelta giusta per il proprio futuro, in modo divertente. Il tutto avviene collegandosi al sito www.vinciunmaster.it .
Internet cattura l’attenzione (non del tutto)
Burts Media ha lanciato un monito agli investitori pubblicitario online. L’istituto di ricerca ha rilevato che più di otto internauti su dieci svolge una serie di attività offline mentre è collegato a internet e che circa quattro web-surfer su cinque guardano la televisione mentre navigano.
La BBC sbarca a Varsavia
In Polonia la prima tappa di una nuova era espansionistica giocata sulle onde tv. Il Regno Unito è troppo piccolo, ormai. I broadcaster europei sono quasi tutti operatori mononazionali tranne Rtl e Mediaset, che hanno sviluppato il loro business anche oltre frontiera.
Brand Journalism