Microsoft sposa i social network e investe su Facebook
Il colosso di Bill Gates non poteva certo restare fuori dal grande gioco dei social network e ha annunciato di avere investito 240 milioni di dollari per acquisire l’1,6% delle azioni di Facebook, eterno rivale di MySpace parte della galassia News Corp.
Nbc è sempre più verde
Nbc Universal, nell’ambito del progetto ecologista ‘Green Is Universal’ ha lanciato per il prossimo mese un piano ‘verde’ che prevede la messa in onda di oltre 150 ore di contenuti su temi ambientalisti all’interno di tutte le proprie piattaforme.
Mancini a capo del distretto audiovisivo
E’ Lamberto Mancini, direttore generale di Cinecittà Studios, il nuovo presidente del Distretto dell’Audiovisivo e dell’Ict.
Egitto: polemiche per sceneggiato su Faruk
In Egitto uno sceneggiato televisivo ha sollevato polemiche e sentimenti contrastanti all’interno del paese. Il soggetto è l’ultimo discusso sovrano d’Egitto, Faruk, e l’intenzione manifesta dello sceneggiato è quella di restaurare la sua immagine agli occhi del popolo.
Web stenta in Algeria e Maghreb
La penetrazione delle connessioni internet in Algeria è pari al 5,33%, secondo lo United Nations Development Programme (Undp). Anche il Maghreb ha un tasso di penetrazione piuttosto basso, 2,5%.
3 punta a diventare editore tv
“La 3 si candida a editore tv integrato tra mobile e fisso nella tv digitale del futuro”, secondo quanto ha affermato l’ad di 3 Italia Vincenzo Novari a Milano al cospetto del ministro per le Comunicazioni Paolo Gentiloni e del presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni.
Mediaset compra il serial a luci rosse
Californication, discussa serie tv molto spinta in onda negli Usa, è stata acquistata da Mediaset. Droga e sesso i due capisaldi.
Social network cresce fino a 2012
Datamonitor ha analizzato lo stato attuale del mercato dei social network e ha stilato una previsione per il futuro, individuando nel 2012 l’anno di stabilizzazione per il settore.
Inghilterra e Olanda contro musica pirata
La polizia inglese e quella olandese hanno chiuso una delle più grandi fonti mondiali che alimentava il circuito della musica fatta circolare illegalmente prima dell’uscita ufficiale.
Caos Rai: Petruccioli, “Per ora resto”
Il Presidente della Rai Claudio Petruccioli, dopo il voto di sfiducia della Commissione per l’indirizzo Generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, non lascia il suo posto e replica .
Pechino 2008: è scontro tra siti su pubblicità web
In Cina i principali siti web sono in lotta per i contratti di pubblicità legati alle Olimpiadi del 2008 a Pechino. Un portale, in particolare, Sohu.com, ha pagato 30 mln di dollari per i diritti su internet in cambio dell’esclusiva sulla diffusione dei giochi via web e sull’uso del marchio organizzatore, il Bocog.
Sfiduciato Petruccioli, che però rimane in sella alla Rai
La commissione di vigilanza sulla Rai ha approvato, all’unanimità dei presenti, la mozione presentata dalla Rosa nel pugno che chiede le dimissioni del presidente Claudio Petruccioli. Che però rimane sulla sua poltrona.
Brand Journalism