BitTorrent passa dalla parte dei buoni
Il gruppo BitTorrent , fondato dai responsabili dello sviluppo di una delle tecnologie più utilizzate per lo scambio di file audio e video pirata sul web, ha deciso di collaborare con le case di produzione per la pubblicazione di video in streaming su internet.
Piacciono le fiction Rai
Rai Trade sta portando a casa dei buoni risultati al Mipcom di Cannes. I diritti di Caravaggio, prodotto da Rai Fiction e Titania, sono stati acquistati dalle tv di Giappone, Messico, Russia ed ex Jugoslavia e sono aperte le trattative con emittenti sudamericane, scandinave e orientali.
Iniziata la vendita dei domini .asia
È iniziata la distribuzione dei domini .asia alle aziende e agli enti governativi della regione Asia-Pacifico. Gli utenti singoli potranno aggiudicarsi l’estensione solo a partire dal febbraio del 2008.
Australia vs Giappone: stop alla caccia alle balene
Il ministro australiano per l’Ambiente sceglie il web e YouTube e per far presa sul pubblico giovane gira tre minuti di discorso intervallato da immagini di balene e baleniere, titoli di giornale e seminari. Il motivo è uno solo: chiedere al Giappone di sospendere la mattanza di cetacei nei mari del Sud.
Media sostengono settimana della democrazia
Più di 40 emittenti, facenti parte dell’European Broadcasting Union, di tutto il mondo saranno coinvolte nell’iniziativa Why Democracy attraverso la trasmissione di 10 documentari in 200 paesi.
International Emmy verdeoro
Sono state annunciate le nomination per la 35esima edizione degli International Emmy Award . L’International Academy of Television Arts & Sciences ha elencato i 38 candidati alla vittoria divisi nelle 9 categorie previste, con una presenza record dei prodotti brasiliani, che hanno ricevuto nove nomination.
Cura “dimagrante” alla BBC
Secondo indiscrezioni che arrivano dalla Gran Bretagna, la tv pubblica starebbe studiando un taglio all’organico di almeno il 12% della forza lavoro, pari a oltre 2mila dipendenti.
Anti Digital Divide difende la rete dalle accuse
Anti Digital Divide ha deciso di lanciare una petizione per reagire agli attacchi offensivi e diffamatori ai danni della rete e di chi la utilizza, perpetrati dai giornalisti Filippo Facci, Paolo Granzotto, Giampiero Mughini con la complicità delle testate, il “Giornale”, “Libero” e la trasmissione Televisiva “Porta a Porta”.
Service tv: nasce Euro Media Group
Le società UBF Media Group e Euro Media Television si sono fuse creando il più grande service televisivo d’Europa con 1300 impiegati, 78 studi e un fatturato di circa 300 milioni di euro. La nuova società avrà sede a Parigi con filiali in 5 nazioni e si chiamerà Euro Media Group.
Nasce associazione tv digitali indipendenti
È nata a Roma l’associazione televisioni digitali indipendenti (Atdi) su iniziativa dei principali editori operanti nel panorama italiano per un totale di 25 canali.
Informazione libera: Santoro, “Prodi uguale a Berlusconi”
Ancora dichiarazioni che scateneranno una bufera: Michele Santoro ritiene che, quanto alla libera informazione, l’atteggiamento del presidente del Consiglio Romano Prodi sia lo stesso del suo rivale e predecessore a Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi.
Cinema: l’Asia premia la cultura locale
Trentaquattro film da 19 paesi: è questo il ghiotto programma dell’Asia Pacific Screen Awards a Singapore. Si tratta di pellicole già premiate e che arrivano da Libano, Turchia e Korea, paesi che guidano la lista dei candidati con 3 film a testa.
Brand Journalism