MySpace sviluppa sistema pubblicitario basato su profili

MySpace sviluppa sistema pubblicitario basato su profili

Il sito di social-network MySpace ha deciso di capitalizzare i numerosi profili registrati ai fini pubblicitari. Il gruppo ha sviluppato un sistema che suddivida le peculiarità e le caratteristiche dei suoi 110 milioni di profili in modo da renderli terreno fertile per una comunicazione pubblicitaria mirata.

leggi tutto
Alaska: chi vola naviga in rete

Alaska: chi vola naviga in rete

La linea aerea Alaska Air sta programmando l’introduzione di un nuovo servizio per i suoi passeggeri. Grazie alle trattative con il provider Row 44 a partire dalla primavera 2008 si potrà navigare su internet comodamente seduti su un Boeing 737.

leggi tutto
India: Iptv di UtStarcom e Bharti

India: Iptv di UtStarcom e Bharti

UtStarcom ha siglato un accordo per fornire il suo servizio Iptv a Bharti Airtel, un provider di telecomunicazioni in India, per contribuire al lancio di un nuovo servizio che consiste in trasmissione televisive, tv e video on demand basate sulla linea a banda larga dell’operatore.

leggi tutto
Le emoticons spengono 25 candeline

Le emoticons spengono 25 candeline

Sono diventate ormai parte del linguaggio comune, informale e non, ma forse non tutti sanno che la loro nascita risale addirittura a 25 anni fa. Era il 19 settembre del 1982 quando il professore Scott E. Fahlman dell’Università Carnegie

leggi tutto
Gli abbonati Sky premiano  il cinema

Gli abbonati Sky premiano il cinema

Sono stati assegnati i premi della terza edizione di Sky al cinema. Le pellicole trasmesse dalla piattaforma televisiva tra giugno 2006 e giugno 2007 sono state votate da un campione di 800 abbonati tramite un’indagine condotta dalla Ispo.

leggi tutto
Google affina i suoi servizi Apps e AdSense

Google affina i suoi servizi Apps e AdSense

Il motore di ricerca Google ha ultimato alcune modifiche a due dei suoi servizi più gettonati dal pubblico della rete: AdSense e Apps. Il servizio di pubblicità online AdSense sarà ora disponibile anche per la creazione di messaggi pubblicitari visualizzabili tramite i telefoni cellulari capaci di connettersi alla rete.

leggi tutto
Il New York Times sul web è gratis grazie alla pubblicità

Il New York Times sul web è gratis grazie alla pubblicità

L’editore del quotidiano statunitense ha fatto marcia indietro e ha deciso di rendere gratuito l’accesso al suo sito a partire da mercoledì 19 settembre. L’obiettivo è attirare un maggior numero di visitatori e quindi maggiori entrate pubblicitarie che andranno a compensare la perdita di ricavi dovuta a abbonamenti.

leggi tutto
Webradio francesi cercano via della legalità

Webradio francesi cercano via della legalità

Le radio via internet francesi si stanno attivando per operare sul web nella completa legalità. A marzo scorso risale un primo accordo fra l’associazione nazionale delle webradio, che raggruppa 180 membri, la Scpp (produttori fonografici) e la Sppf (produttori dei fonoprogrammi in Francia)

leggi tutto