Tv via cavo Usa spinge verso il digitale
La tv via cavo negli Stati Uniti ha avviato una campagna pubblicitaria da 200 milioni di dollari per assicurare ai consumatori che il passaggio al digitale non modificherà le abitudini di visione.
Arnold Schwarzenegger si schiera contro la violenza nei videogame
Il governatore della California Arnold Schwarznegger che proprio non può essere definito un’icona della non violenza è ricorso in appello nei confronti della decisione di un giudice federale di bandire una legge statale che limiti la vendita di videogiochi violenti ai minori.
Onu lancia portale web per ridurre emissioni nocive
L’Onu ha lanciato un nuovo portale web per contribuire alla riduzione delle emissioni nocive secondo quanto imposto dal Protocollo di Kyoto. ll Bazaar Cdm , questo il nome de sito, è stato presentato dall’Un Framework Convention on Climate Change.
Mtv lancia la versione ucraina
Mtv Networks International (Mtvni) ha lanciato Mtv Ukraine , un canale via cavo e satellite e un sito web attivi 24 su 24 per il pubblico ucraino. Il lancio è parte di un accordo con Horizon Capital, una società di private equity che opera nel paese.
Ue: acquisizione DoubleClick, interpellati utenti di Google
La Commissione europea ha adottato la misura insolita di inviare agli utenti di Google un questionario prima che l’azienda californiana richieda ufficialmente il via libera all’Ue per l’acquisizione di DoubleClick . Lo riferiscono oggi fonti vicine alla trattativa.
La fotocamera digitale va anche online
Casio si butta sul web: svelato un prototipo di fotocamera digitale capace di scattare fino a 60 foto per secondo ad alta risoluzione o di registrare video a 640 x 480 pixel al ritmo di 300 frame per secondo. Destinazione YouTube.
Rugby: l’Ina (Francia) mette online il meglio
A poche ore dal match di apertura della Coppa del mondo di rugby, Francia-Argentina a Parigi, l’Ina (Istituto nazionale audiovisivo francese) mette online un sito interamente dedicato allo sport della palla ovale.
Venezia passa il testimone al Future Film Festival
Il Future Film Festival , dedicato all’animazione e agli effetti speciali, ha presentato a margine della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il programma della sua prossima edizione. La manifestazione avrà luogo nella sua decima edizione dal 15 al 20 gennaio a Bologna.
Starbucks offre connessione gratuita a iTunes
I due fortunati marchi statunitensi Apple e Starbucks hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che permetterà agli utenti di connettersi gratuitamente a iTunes all’interno della catena di caffetterie, senza pagare nessun canone per la connessione wifi.
Nasce codice di identificazione per gli audiovisivi
È stata annunciata al Lido di Venezia la costituzione in Italia dell’Agenzia di Registrazione Nazionale Isan cui stanno lavorando Anica, Api, Apt e Siae. L’Isan, International Standard Audiovisual Number, è un codice numerico che consente il riconoscimento inequivocabile di un’opera audiovisiva.
Facebook scommette sull’ego degli internauti
Facebook, il sito di social-network che in Gran Bretagna ha surclassato lo strapotere nel settore di MySpace, ha annunciato l’intenzione di voler mettere gli utenti in condizioni di farsi trovare sul sito dal popolo del web.
Svezia dona 3 milioni di dollari per preservare opere di Bergman
La Svezia ha annunciato l’intenzione di donare 20 milioni di corone svedesi (pari a 3 milioni di dollari) per garantire che i film e le scenografie del regista Ingmar Bergman vengano conservati.
Brand Journalism