Usa: le biblioteche soffrono di carenza da hi-tech
Ci sono problemi di tipo informatico nelle biblioteche degli Stati Uniti. Non c’è abbastanza spazio per ospitare materiale cartaceo e non ci sono abbastanza computer per fruire di quello digitale.
Burst Media: il medico preferito dai cittadini statunitensi è internet
Più di tre quarti degli internauti statunitensi si destreggiano fra le pagine del web alla ricerca di informazioni sulla salute, secondo una ricerca di Burst Media. Di questi, più di un terzo cerca risposte online prima di rivolgersi a un medico, mentre il 43,5% si fionda sulla tastiera dopo aver ascoltato il parere del dottore.
Agonia dell’equino
Il cavallo in questione è quello della Rai, nella bufera politica per la questione nomine nel Cda. La Cdl protesta e chiama in causa Giorgio Napolitano, che però si nega.
MySpace apre al genere webisode, ma solo su internet on-demand
Aria di novità per i patiti del social networking. Dopo la musica arriva la tv, nello specifico sulla piattaforma MySpace. I due autori Ed Zwick and Marshall Herskovitz, vincitori dei diversi Emmy Awards, presenteranno il prossimo 11 novembre la loro ultima fatica: “Quarterlife”. Si tratta del primo esperimento di “webisode” e andrà online su MySpaceTv.
London Festival omaggia gli Usa
La 51esima edizione del London Film Festival sarà caratterizzata da numerosi omaggi alle star e alle produzioni Usa. Le pellicole di Sean Penn, “Into The Wild” e Robert Redford, “Lions to Lambs” saranno le premiere durante la manifestazione, che si svolgerà dal 17 ottobre al 1° novembre.
Gran Bretagna: Itv sorride al futuro dei contenuti
L’emittente britannica Itv ha deciso di puntare sul business dei contenuti prevedendo, come affermato dal suo presidente Michal Grade, entrate pari a 2,4 miliardi di dollari all’anno entro il 2012.
Web e chiesa sempre più vicini
Sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie informatiche come il web 2.0, ma “sempre nella chiave del progetto evangelico”, sarà l’argomento di discussione nella decima riunione continentale della Rete informatica della Chiesa in America Latina, la Riial.
Ue promuove cinema euro-arabo
Dopo il tour di questa estate che ha portato migliaia di appassionati nei cinema d’Olanda, Caravan, il progetto finanziato dall’Unione europea che ha promosso la diffusione in Europa di 11 film euro-arabi, ha in programma una nuova serie di appuntamenti fra settembre e ottobre.
A New York Internet il titolo di miglior host
Netcraft ha monitorato e classificato le prestazioni dei migliori provider host durante il mese di agosto, rilevando la prima posizione di New York Internet, primo in classifica per la terza volta quest’anno.
Gb: 2 mln di articoli Wikipedia
Wikipedia ha raggiunto quota due milioni di articoli pubblicati nella versione in lingua inglese della famosa enciclopedia online. La storica quota è stata toccata il 10 settembre con un articolo scritto a proposito di “El Hormiguero”, famoso programma tv spagnolo.
Riotta a ruota libera sul Tg1 che critica governo e elimina mezzobusto
Alla vigilia del restyling del Tg1, il direttore Gianni Riotta ha anticipato a “Panorama” le nuove caratteristiche della testata. Uno studio virtuale, nuove rubriche, interviste e collegamenti in diretta, doppie conduzioni e il funerale del mezzobusto saranno alcuni dei punti cardine della nuova era del Tg di Rai Uno.
Yahoo! porta pubblicità ai siti social-network
Yahoo!, realtà web in eterna rivalità con Google, ha annunciato di aver raggiunto un accordo esclusivo con la piattaforma comunitaria Bebo per la distribuzione di pubblicità sui siti di social network inglesi e irlandesi.
Brand Journalism