Guai per Hulu, web tv di News Corp. e Nbc
Parte con il piede sbagliato la sfida di News Corp e Nbc al sito di video sharing YouTube. L’accordo è stato siglato lo scorso marzo, ma il portale di contenuti video di proprietà delle due società partirà, in versione beta, solo a ottobre.
Giudice Usa definisce incostituzionale la gestione dati dei provider
Un giudice federale statunitense si è scagliato contro le modifiche dell’Usa Patriot Act, affermando che le autorità dovrebbero munirsi di approvazione della corte prima di imporre agli internet provider la consegna dei dati relativi agli ignari internauti.
Giappone si prepara a sviluppare l’anti-Google
Mentre i successi del motore di ricerca per eccellenza rimbalzano da una parte all’altra del globo, il ministro dell’Economia, dell’Industria e del Commercio giapponese ha stanziato una cifra compre fa i 14 e i 15 milioni di yen per sviluppare nuove tecnologie di ricerca sul web che si contrappongano allo strapotere di Google e affini.
Venezia: Gentiloni cerca equilibrio fra cinema e internet
Durante la conferenza stampa “Cinema e tv, proposte normative per la legge finanziaria 2008” tenutasi al Lido di Venezia, il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ha affrontato lo spinoso tema della convivenza fra cinema e web e il conseguente problema della pirateria.
Uruguay sceglie il sistema digitale europeo
Il governo uruguayano ha scelto il sistema di televisione digitale europeo Dvb. Lo ha reso noto il ministro dell’industria, Jorge Lepra, precisando che la misura è stata decisa alla luce delle “migliori offerte” rispetto a quelle degli Stati Uniti (sistema Atsc) e dal Giappone (sistema Idbd), in concorrenza con il vecchio continente per far scegliere i rispettivi sistemi in America Latina.
Google in aiuto alle ricerche di Fosset
Il miliardario britannico Richard Branson, padre e padrone del colosso Virgin, spera di rintracciare l’avventuriero americano Steve Fossett, disperso con il suo aereo nel deserto del Nevada, grazie al servizio di mappe satellitari offerto da Google.
Tv via cavo Usa spinge verso il digitale
La tv via cavo negli Stati Uniti ha avviato una campagna pubblicitaria da 200 milioni di dollari per assicurare ai consumatori che il passaggio al digitale non modificherà le abitudini di visione.
Arnold Schwarzenegger si schiera contro la violenza nei videogame
Il governatore della California Arnold Schwarznegger che proprio non può essere definito un’icona della non violenza è ricorso in appello nei confronti della decisione di un giudice federale di bandire una legge statale che limiti la vendita di videogiochi violenti ai minori.
Onu lancia portale web per ridurre emissioni nocive
L’Onu ha lanciato un nuovo portale web per contribuire alla riduzione delle emissioni nocive secondo quanto imposto dal Protocollo di Kyoto. ll Bazaar Cdm , questo il nome de sito, è stato presentato dall’Un Framework Convention on Climate Change.
Mtv lancia la versione ucraina
Mtv Networks International (Mtvni) ha lanciato Mtv Ukraine , un canale via cavo e satellite e un sito web attivi 24 su 24 per il pubblico ucraino. Il lancio è parte di un accordo con Horizon Capital, una società di private equity che opera nel paese.
Ue: acquisizione DoubleClick, interpellati utenti di Google
La Commissione europea ha adottato la misura insolita di inviare agli utenti di Google un questionario prima che l’azienda californiana richieda ufficialmente il via libera all’Ue per l’acquisizione di DoubleClick . Lo riferiscono oggi fonti vicine alla trattativa.
La fotocamera digitale va anche online
Casio si butta sul web: svelato un prototipo di fotocamera digitale capace di scattare fino a 60 foto per secondo ad alta risoluzione o di registrare video a 640 x 480 pixel al ritmo di 300 frame per secondo. Destinazione YouTube.
Brand Journalism