Bicchiere mezzo pieno per cinema britannico
Il Film Council britannico si è concentrato sugli aspetti positivi dell’andamento del cinema, nonostante gli stenti dei media di diffusione in generale. Nel 2006 il settore ha visto una flessione dell’1%, rispetto al 2005, del fatturato dei botteghini a 762 milioni di sterline.
Corte Usa rifiuta la petizione delle radio online
Una corte federale di appello ha rifiutato la petizione delle radio web statunitensi contraria alla proposta della commissione sui diritti d’autore del governo che è entrata quindi in vigore il 15 luglio. A nulla è servita l’iniziativa organizzata da SaveNetRadio Coalition che ha zittito per un giorno le emittenti radiofoniche in rete.
Emittente venezuelana censurata torna sulla pay tv
È una magra consolazione per l’emittente venezuelana privata più antica dell’America Latina essere inserita nel circuito della pay tv dopo aver essere stata chiusa del governo di Hugo Chavez. Rctv dovrà accontentarsi, come annunciato dal presidente Marcel Granier, di inserirsi nella piattaforma pay tv DirecTv, NetUno, Planet e Intercable.
“Via col vento” vince contro “Guerre Stellari”
“Via col vento” è il film che ha avuto maggior successo commerciale nella storia del cinema Usa. E’ quanto emerso dalla classifica del sito internet Box Office Mojo , specializzato in analisi finanziarie su Hollywood.
Sky fa goal con la serie A
La piattaforma satellitare si è aggiudicata i diritti delle venti squadre di serie A. Sky ha acquisito i diritti di trasmissione di tutte le partite della stagione 2007-2008 che inizierà il 25 agosto.
Sono 217 milioni i videogiocatori sul web
All’interno della comunità degli internauti, che cresce a dismisura anno dopo anno, si è sviluppata una realtà altrettanto consistente e attiva: quella dei videogiocatori che secondo i dati di comScore hanno raggiunto quota 217 milioni in tutto il mondo.
In Africa arriva una nuova pay-tv
Servirà l’Africa subsahariana la nuova piattaforma di pay-tv Gtv. Il servizio offrirà inizialmente quindici canali. Eutelsat Communications ha siglato un contratto della durata di cinque anni con Gateway Broadcast Services per l’utilizzo di capacità satellitare sul satellite W3A.
Usa: MySpace supera quota 70 milioni di utenti
Il re dei social network MySpace ha superato la storica quota di 70 milioni di utenti attivi al mese negli Usa. Circa un americano su quattro si è collegato al fiore all’occhiello di News Corp il mese scorso, ha rilevato comScore MediaMetrix.
L’italiano Crialese nella giuria di Venezia
La 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (29 agosto – 8 settembre) ha annunciato i componenti della giuria internazionale composta interamente da registe e registi, tutti già protagonisti della storia recente della Mostra del Cinema di Venezia.
Ue: sport, più potere di negoziare a federazioni
Le federazioni sportive devono avere la possibilità di negoziare la cessione dei diritti televisivi invece di accettare passivamente gli accordi individuali dei club con le emittenti, è quanto ha deliberato la Commissione europea all’interno di una carta sullo sport.
Shopping virtuale incoraggia la spesa reale
A chi si chiede se il commercio virtuale possa danneggiare quello reale, ha risposto una ricerca di Yahoo! condotta da ChannelForce. L’analisi ha evidenziato che non solo c’è totale assenza di danno ma addirittura che i consumatori dediti agli acquisti online sono meglio disposti nei confronti dei prodotti sugli scaffali dei negozi.
Regolatore australiano attacca Google sulle sponsorizzazioni
Il colosso dei motori di ricerca Google continua a fronteggiare attacchi provenienti da ogni parte del mondo. Dopo il fronte comune Usa-Ue contro l’acquisizione di DoubleClick, è arrivato un monito anche dall’Australia.
Brand Journalism