Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Disney on demand in Australia

Disney on demand in Australia

Disney-Abc International Television ha siglato un accordo pluriennale per il video-on-demand con BigPond , il provider australiano più quotato per la banda larga. A partire da luglio, i clienti di BigPond avranno accesso al catalogo Walt Disney Pictures, Touchstone Picture, Hollywood Pictures e Miramax Films, attraverso richiesta o download a pagamento.

leggi tutto
Abiti scultura di Capucci online

Abiti scultura di Capucci online

Gli abiti-scultura di Roberto Capucci sono diventati parte di un archivio virtuale all’interno di un progetto sviluppato in collaborazione tra la Fondazione Roberto Capucci e Microsoft Italia. Il catalogo conta più di 450 creazioni, 300 illustrazioni, 22mila schizzi, 20 quaderni di bozzetti, 150 audiovisivi, 50mila articoli e 50mila fotografie, parte di un patrimonio raccolto dal 1951 a oggi. Molte aree del sito sono però ancora in allestimento.

leggi tutto
Telemundo si concentra sull’Europa dell’Est

Telemundo si concentra sull’Europa dell’Est

Telemundo Internacional ha confermato la sua partecipazione alla fiera Discop per rinvigorire la sua presenza in Europa, dove il distributore ha già più di 50 show televisivi attivi. In Russia l’emittente ha conquistato il 50% di share grazie alla telenovela “Liberty”

leggi tutto
Cinema spagnoli chiusi per protesta

Cinema spagnoli chiusi per protesta

Il 93% dei cinema spagnoli (3.770 sale) ha chiuso ieri i battenti per protestare contro il progetto di legge sul cinema in discussione in parlamento. Una delle voci contestate dai gestori dei cinema è la regola che stabilisce che i cinema devono proiettare un film realizzato nella Ue per ogni tre pellicole extracomunitarie.

leggi tutto
Fox e Cbs censurano pubblicità dei preservativi

Fox e Cbs censurano pubblicità dei preservativi

Il regista è famoso, Phil Joanou, la storia è divertente e immediata, sgrufolanti maiali muniti di telefonino ma non protetti ignorati da procaci bionde in un bar, ma le due emittenti statunitensi Fox e Cbs hanno deciso di non mandare in onda questo spot di una nota marca di preservativi.

leggi tutto
YouTube lancia 9 versioni locali (c’è anche l’Italia)

YouTube lancia 9 versioni locali (c’è anche l’Italia)

La video community più popolare al mondo annuncia la propria internazionalizzazione, che rappresenta un primo passo verso il processo di completa localizzazione del sito in nove paesi. Versioni locali di YouTube sono disponibili in Brasile, Francia, Irlanda, Italia, Giappone, Olanda, Polonia, Spagna e Gran Bretagna.

leggi tutto
Sony pensa alla chiusura del servizio Connect

Sony pensa alla chiusura del servizio Connect

Davanti allo strapotere di Apple ottenuto grazie al legame fra iTunes e il popolare lettore mp3 iPod, Sony sta riconsiderando il ruolo della sua piattaforma Connect. Sony aveva per prima esplorato il mercato della compressione di file musicali, sviluppando il formato AtraC3 di supporto ai minidisc.

leggi tutto
Gran Bretagna incoraggia l’e-commerce

Gran Bretagna incoraggia l’e-commerce

L’e-commerce sta vivendo negli ultimi anni una costante crescita, arrivando a quota 30 miliardi di euro. L’autorità britannica per la protezione dei consumatori ha deciso di cavalcare l’onda sviluppando un piano per aiutare i consumatori e i le aziende a ottenere il massimo dal commercio online.

leggi tutto
Donne del sud premiate a Siena

Donne del sud premiate a Siena

È stato il documentario “R-esistenze” (Donne del sud) di Marco Pasquini ad aggiudicarsi la seconda edizione della Festa del Documentario “ Hai Visto Mai? ”, diretta da Luca Zingaretti e svoltasi a Siena dal 14 al 16 giugno.

leggi tutto
Il Digifestival prepara la sua terza edizione

Il Digifestival prepara la sua terza edizione

La popolazione degli internauti si sta preparando a votare i partecipanti alla competizione per film e cortometraggi in video straming. L’evento, il Digifestival.net , si svolgerà online la mezzanotte del 15 agosto, chiuderà le votazioni il 15 settembre e celebrerà i vincitori dal 25 al 28 ottobre.

leggi tutto