Il Tff rende omaggio a Cassavetes e Wenders
L’edizione 2007 del Torino Film Festival (23 novembre-1 dicembre), la prima diretta da Nanni Moretti, dedicherà due personali a John Cassavetes e Wim Wenders.
Gli italiani cercano i luoghi per le vacanze sul web
L’istituto Dinamiche ha condotto un’analisi sull’utilizzo di internet in previsione di una vacanza da parte degli italiani per conto di Seat Pagine Gialle e Federalberghi. L’osservatorio è stato effettuato su un campione di italiani di età compresa tra i 18 e i 64 anni di età che è stato in vacanza almeno una volta negli ultimi 12 mesi.
I servizi video-on-demand conquistano l’Europa
Più di 150 servizi video-on-demand sono al momento disponibili in Europa, secondo un’analisi pubblicata dall’osservatorio degli Audiovisivi Europei di Strasburgo che evidenzia una crescita sostanziale del settore rispetto ai 40 servizi della fine del 2005 e i 14 del 2004.
Onore alle 25 bufale più riuscite nel mondo del web
La rivista PcWorld.com ha stilato una classifica delle 25 bufale più divertenti e più riuscite del web. Il gradino più alto del podio è andato all’improbabile foto di un turista in cima a una delle due torri gemelle qualche secondo prima dell’impatto con l’aereo, anch’esso ritratto sullo sfondo della foto.
La televisione via cavo conquista l’Europa
Snl Kagan ha rilevato che la tv via cavo sta dominando il settore dei collegamenti multicanale europei. La ricerca prevede inoltre che il 2016 vedrà il raggiungimento dei 170 milioni di abitazioni collegate a un servizio di questo tipo, una crescita annuale del 3,9%.
Tutti contro YouTube
La lega britannica di calcio, Premiere League, ha fatto causa al sito di video user-generated YouTube, di proprietà di Google, per violazione dei diritti di proprietà delle immagini.
Gli europei colonizzano la statunitense Second Life
Come la storia insegna, sono gli europei a partire alla conquista dei “nuovi mondi”. Anche nel caso della realtà virtuale di Second Life, nata negli Usa, sono stati gli abitanti del vecchio continente ad aggiudicarsi la maggior parte degli avatar. ComScore ha rilevato che il 61% di giocatori attivi sul sito è europeo.
Spider-Man 3 record: la Sony pronta per altri sequel
Il terzo episodio diretto dal regista Sam Raimi batte ogni record d’incasso mondiale dopo il primo week end di programmazione. La Sony Pictures finalmente si sbilancia: arriveranno almeno altri tre film di Spider-Man.
Legge conflitto di interessi: le dichiarazioni
Prosegue aspra la discussione sulla proposta di legge sul conflitto di interessi che coinvolge il futuro di Mediaset e della Tv italiana. Dopo le dichiarazioni di Berlusconi reiterate oggi, i partiti politici scendono in campo annunciando le loro posizioni. Ecco le posizioni.
Chat: truffe crescono dell’ 80%, record a Milano, Roma e Torino
Sarà per la dimensione o per la facilità a scomparire, ma sono Roma, Milano e Torino le città in cui avvengono più spesso le frodi telematiche attraverso chat e phishing. Milano vince la gara del primo trimestre 2007 con il 18% percento dei casi. Segue Roma con il 16 e Torino con il 15.
Berlusconi: vogliono eliminare me e Mediaset
Assopito per qualche giorno, poi Silvio Berlusconi ha dato fiato alle trombe. Le sue trombe, che sono forti e potenti come le sue proprietà e la sua influenza sui media. La legge sul conflitto di interessi diventa così una legge “ammazzamediaset”, e l’attuazione del programma del centrosinistra su questo tema “una scusa per eliminarmi”. Il punto, e qui le dichiarazioni
Fimi, i pirati digitali comprano meno cd
Chi scarica musica da internet in modo illegale acquista il 30% in meno di cd rispetto a chi non fa pirateria digitale.
Brand Journalism