Zingaretti torna a vestire i panni di Montalbano
‘Il commissario Montalbano’ avrà ancora il volto di Luca Zingaretti. L’attore, dopo aver dichiarato che non avrebbe più vestito i panni del commissario siciliano nato dalla penna dello scrittore Andrea Camilleri, fa marcia indietro.
Il potere del web investe il dizionario di Oxford
La parola “wiki”, di origine hawaiana, si è conquistata un posto nell’ultima edizione online dell’ Oxford English Dictionary . “Wiki wiki” in hawaiano vuol dire presto, mentre ora la definizione recita: un tipo di pagina web progettata in modo che i suoi contenuti possano essere prodotti da chiunque abbia accesso.
Annunciate le nomination per il Rose d’Or Festival
Sono state annunciate a Londra le nomination per la 47esima edizione del Rose d’Or Festival . La manifestazione si terrà da 5 al 9 maggio. Quella del 2007 sarà la prima edizione condotta dalla nuova gestione, Freddy Burger Management e Urban Frye.
Aumenta la censura su internet
Uno studio della “OpenNet Initiative” ha evidenziato come la realtà libera per definizione, ovvero quella virtuale, sia sottoposta a forme di censura digitale in almeno due dozzine di paesi. La tendenza, maggiormente sviluppata in Cina, Iran, Arabia Saudita, Tunisia e Uzbekistan, sta diventando pratica comune anche in altri paesi.
Il Giappone pesa le emozioni
Arriva dal Giappone l’ultima follia tecnologica. Una filiale del gigante delle telecomunicazioni Ntt ha annunciato il lancio di un servizio destinato a misurare l’impatto emozionale creato dalla tv e da internet.
Il turismo traina l’e-commerce in Italia
Con un fatturato di 1,57 miliardi di euro i viaggi rappresentano in Italia oltre il 50% dell’intero giro d’affari raccolto su internet nel 2006, pari a 2,9 mld. Lo studio di Casaleggio Associati rileva che l’e-commerce in Italia cresce del 42%, con punte del 60% nei viaggi.
Aperto il sipario sul New Italian Cinema Events
Si è aperto, con la proiezione di “Ma che ci faccio qui!” di Francesco Amato, il festival Nice (New Italia Cinema Events) in Russia.
UK: tv, inizia lo switch off
Almeno 25mila case nell’area di Whitehaven , in Gran Bretagna si preparano per lo switch off dall’analogico al digitale per il prossimo 17 ottobre. Il primo canale tv a passare in digitale sarà Bbc Two. Gli altri completeranno la migrazione per il 14 novembre.
Un terzo dei britannici non hai mai usato internet
L’ufficio nazionale di Statistica britannico ha rilevato che, mentre i giovani si connettono a internet regolarmente, più della metà degli over 50 non ha avuto contatti con un pc negli ultimi tre mesi.
Sitcom protesta per l’ultimatum di Auditel alle emittenti satellitari
L’ultimatum di Auditel alle emittenti satellitari per l’adesione ai rilevamenti degli ascolti entro il 20 marzo ha scatenato la reazione di Sitcom, che comprende i canali Alice, Leonardo, Marcopolo e Nuvolari, che lo ha definito “unilaterale e arbitrario”
Per catturare l’attenzione dei latinoamericani su internet devi parlare inglese
Pew Internet & American Life Project ha rilevato che negli Usa il 78% dei latinoamericani che ha l’inglese come prima lingua usa internet. Fra i bilingue è il 76% a navigare in rete mentre solo il 32% degli adulti che parla solo spagnolo si approccia al web.
Germania: via satellite arriva Premiere Sky
Il primo settembre la pay tv tedesca via satellite Premiere lancerà il pacchetto Premiere Sky. Con questa offerta saranno proposti canali già esistenti nel bouquet e nuove proposte mirate a differenziare le proposte televisive della piattaforma.
Brand Journalism