In Svizzera cambia la tv via cavo
A partire dal primo aprile, i gestori di reti via cavo in Svizzera potranno diffondere al massimo 25 canali radiofonici o televisivi, sia stranieri che svizzeri.
La tv senza frontiere va avanti
La Commissione Ue ha presentato il nuovo testo della direttiva ‘Tv senza frontiere’ che apre il terreno alla regolamentazione dell’intero settore audiovisivo.
La serie A russa va su un canale satellitare
Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso insoddisfazione per il piano da 100 milioni di cheprevede la trasmissione della serie A russa su un canale satellitare. L’accordo ha legato la tv satellitare a pagamento Ntv-Plus e la Russian Football Union per quattro anni.
Scendono i prezzi dei dvd e salgono le vendite
Il mercato dei dvd britannico ha visto una crescita delle vendite del 17% grazie a un calo dei prezzi, secondo The Hollywood Reporter. Le vendite di film di catalogo hanno visto un aumento del 45%, nonostante un declino del 26% delle vendite mensili dei nuovi titoli.
Mastella vs Santoro: la politica italiana dice la sua
Il ministro di Grazia e Giustizia Clemente Mastella al centro del dibattito politico dopo il suo abbandono, ieri sera, durante la puntata del talk show politico Anno Zero su Raidue. Dal Parlamento si alzano le voci in difesa del Guardasigilli e si punta il dito sulla faziosità del conduttore della trasmissione Michele Santoro, non nuovo a episodi del genere.
I telefilm festeggiano a maggio a Milano
La quinta edizione del Telefilm Festival arriva nell’anno del boom: i telefilm hanno ottenuto il 20% dell’intera programmazione. La manifestazione si terrà l’11-12-13 maggio 2007 a Milano.
Video sul web: MySpace pronta all’offerta “sicura”
MySpace lancia la sua sfida multimediale: sarà la prima piattaforma del web a garantire il copyright dei filmati messi online. Peter Levinsohn, presidente di Fox Interactive Media, sta negoziando con le major per offrire una “robusta” dose di video attraverso il social network e di evitare controversie legali con le media companies.
Per andare a Pechino si passa da internet
L’organizzazione delle olimpiadi di Pechino del 2008 ha disposto la possibilità per i residenti nel paese e per gli stranieri di acquistare i biglietti per assistere alle competizioni su internet.
Tutti presi dal web
comScore Networks annuncia che sono 747 milioni le persone over 15 nel mondo, he hanno navigato in internet nel gennaio 2007, +10% rispetto al gennaio 2006.
Pubblicità online ok in mobilità
Il web in movimento è una piattaforma per veicolare contenuti a pagamento e per il marketing. E’ questa la conclusione di uno studio annuale di Opa (Online Publishers Association Europa).
Anno Zero secondo round: Mastella abbandona lo studio
Il ministro lascia lo studio dopo un incipit un po’ pesante del vignettista Vauro. Santoro sbotta: basta con questi signori della politica.
Anno Zero ritorna su Raidue. Primo argomento: i Dico
Michele Santoro riparte dai Dico per il nuovo ciclo di quattordici puntate del programma ‘Anno Zero’, in onda in prima serata su Raidue.
Brand Journalism