YouTube bloccato in Turchia
La Turchia ha imposto al principale operatore di telecomunicazioni del paese, Turk Telecom, di bloccare l’accesso al sito di video user-generated YouTube. Per ora l’accesso a YouTube è possibile attraverso altri operatori.
Agcom pronta ad aprire gara per reti digitali
L’Agcom punta realizzare entro due mesi le gare per assegnare il 40% della capacità trasmissiva nei multiplex digitali di Rai, Mediaset e Telecom Italia Media a soggetti indipendenti. La commissione che giudicherà la gara sarà composta da esperti nominati dall’Agcom e dal ministero delle Comunicazioni.
Nuova sede per il British Film Institute
Il British Film Institute (Bfi) ha annunciato l’apertura del suo nuovo centro, del valore di 6 milioni di sterline, al South Bank di Londra. Il complesso sarà aperto al pubblico a partire dal 14 marzo.
Itv deve risollevarsi dopo il crollo dei profitti
Michael Grade, nuovo presidente di Itv, ha ammesso che l’emittente deve migliorare la programmazione dopo aver registrato un crollo dei profitti annuali. I profitti sono scesi, dai 311 milioni di sterline del 2005, a 288 milioni.
Yahoo! China nel mirino di Warner
Warner Music e altre etichette musicali hanno fatto causa a Yahoo China per violazione del diritto d’autore. Le etichette hanno chiesto un risarcimento di 710mila dollari per i link a sorgenti musicali sprovviste di licenze comparsi sul sito internet di Yahoo China.
Ad aprile la sesta edizione del Rome Indipendent Film Festival
Si svolgerà dal 13 al 19 aprile la sesta edizione del Rome Independent Film Festival (Riff). Con 25 film, 18 documentari, oltre 25 corti italiani e 15 internazionali, 10 corti digitali, 10 video animati il Riff coinvolgerà oltre 50 paesi.
Tempi lunghi per il ddl Gentiloni
I tempi previsti per l’esame alla Camera del ddl Gentiloni sul riassetto del settore televisivo si allungano. L’ufficio di presidenza delle commissioni Trasporti e Cultura di Montecitorio ha deciso di prorogare a martedì 20 marzo il termine per l’indagine conoscitiva sul provvedimento.
A Cartoons on the Bay arrivano 162 programmi da 30 Paesi
L’undicesima edizione del Festival dell’animazione televisiva si terrà dal 19 al 22 aprile a Salerno. Nella selezione ufficiale di Cartoons on the Bay sono stati selezionati 162 programmi provenienti da 30 Paesi.
I mattoncini del Lego online
Lego, società che produce i celebri mattoncini, è in procinto di lanciare un Mmog (Massive Multiplayer Online Game), ovvero un gioco su internet, entro il 2008.
A maggio la versione definitiva di Joost
Eric Clemenceau, direttore commerciale europeo di Joost , ha annunciato che la “piattaforma peer-to-peer sarà lanciata a maggio”. Il servizio di diffusione di video online è per ora disponibile solo in versione beta e ha già capitalizzato l’attenzione degli addetti ai lavori.
Lo shopping è sempre più spesso su internet
Un sondaggio di WebSurveyor e pubblicato da “Internet Retailer” ha dimostrato che il 32,8% dei commercianti Usa che operano su più canali si occupa frequentemente della manutenzione del suo sito web.
Confalonieri su calcio, alta definizione e Endemol
Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, a margine dell’audizione in Senato sul disegno di legge delega sui diritti tv del calcio, ha detto che le frequenze di Mediaset ‘liberate’ nell’area di Cagliari dopo il primo switch off dell’analogico saranno destinate alla sperimentazione delle trasmissioni in alta definizione.
Brand Journalism