La tv digitale piace all’Europa
Nel 2006 nei venti paesi dell’Europa Occidentale le abitazioni in grado di ricevere servizi di televisione digitale sono cresciute del 27% rispetto all’anno precedente. Lo rivela uno studio di e-media institute.
Pioggia di premi su Al Gore
L’ex vice presidente americano Al Gore, attualmente impegnato in una campagna ambientalista contro il surriscaldamento del Pianeta, sarà premiato con il 2007 International Emmy Founders Award durante il gala degli International Emmy Awards a New York, il prossimo 19 novembre.
Il copyright si adatta al digitale
La Creative Commons ha proposto uno schema “open-source” di licenze flessibili per la protezione della libertà intellettuale. La versione 3.0 propone inoltre un doppio formato, uno dedicato agli Stati Uniti e uno con valenza internazionale.
Spot tv: i baby sanno quello che vogliono
“Una generazione di precoci massmediologi in bilico fra famiglia e ‘no limits’. Ma e’ proprio la pubblicità a produrre i modelli per questa spot generation”. E’ la conclusione di un’ indagine dell’Osservatorio sull’immagine dei minori in tv e pubblicità, presentata a Roma presso la sede dell’Unicef.
Hale Berry sogna Muccino
L’attrice, a Roma per la presentazione del film ‘Perfect Stranger’ ha rivelato che le piacerebbe lavorare con Gabriele Muccino. “Ci siamo incontrati di recente per discutere un progetto – ha detto Hale Berry -. Ancora non è deciso niente, ma spero che andrà in porto. Mi piacerebbe molto lavorare con lui”.
“Fantascienza” è la risposta di Gentiloni a Cossiga
“Fantascienza”. E’ questo il secco commento del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, alle dichiarazioni di due giorni fa del senatore a vita Francesco Cossiga su un presunto accordo tra Gentiloni stesso e i vertici Mediaset per rielaborare il suo disegno di legge di riforma del sistema radiotelevisivo, in cambio di un sì di Forza Italia al rifinanziamento della missione in Afghanistan.
Rcs Digital fa shopping per l’online
Rcs Quotidiani e il Gruppo Fassina hanno siglato un accordo per l’acquisto del 70% del capitale sociale di Automobili.com per un controvalore di 1,5 milioni di euro. Prevista un’opzione di acquisto della rimanente quota del 30%, esercitabile nel 2010.
Il Chelsea parla coreano
La pluridecorata squadra londinese Chelsea ha annunciato il lancio di un sito internet in coreano, due mesi dopo averne aperto uno in cinese. L’intenzione del club, sponsorizzato dal colosso Samsung, è quella di superare il Manchester United e il Liverpool in popolarità in terra asiatica.
Il Banff Festival mette in palio 10mila dollari
La 28esima edizione del Banff World Television Festival (Bwtvf), che avrà luogo dal 10 al 13 giugno nell’omonima città canadese, promette lo stanziamento di 100mila dollari, la presentazione di progetti pitching iternazionali e un premio di 10mila dollari.
Pericolosa l’unione fra il web e i britannici
Dopo le percentuali di YouGov, è il sondaggio Get Safe Online a lanciare l’allarme sulla percezione dei britannici dei rischi che corrono in internet. Meno della metà dei 29 milioni di internauti (48%) del Regno Unito si è dichiarato consapevole di dover proteggere le sue informazioni personali sul web.
Ritirato il veto sulla tv di stato del Kirghizistan
Il presidente kirghizo, Kurmanbek Bakiyev, ha ritirato il veto contro la legge che modifica la normativa sulla tv di stato, trasformandola in tv pubblica. L’opposizione aveva minacciato di dar vita a proteste in tutto il paese, se il presidente non avesse ritirato il provvedimento.
Belen Rodriguez davanti ai magistrati
La starlette televisiva Belen Rodriguez è in tribunale a Milano per essere sentita dal pm Frank Di Maio, nell’ambito del filone milanese sui presunti ricatti fotografici ai vip.
Brand Journalism