Google si accorda per fornire software in due paesi africani
Google ha annunciato la firma di due accordi con il ministro delle Infrastrutture del Ruanda e il dicastero dell’Educazione in Kenia per migliorare il livello informatico dei due paesi.
Virgin vs Sky: state buoni, se potete
Sky e Virgin Media dietro la lavagna. Dopo aver passato l’ultimo mese a rinfacciarsi sgarbi a vicenda – a suon di colpi bassi – hanno deciso di portare i loro litigi davanti alla Corte britannica. Oggi, però, la svolta con le decisioni prese da Ofcom e NCC.
La fusione Tps-Canalsat porta novità dal 21 marzo
Sei mesi dopo la decisione di unire le forze dei canali Canalsat e Tps, dal 21 marzo si inizieranno a vedere i primi cambiamenti. Gli abbonati a Canalsat avranno accesso alla nuova offerta Cinema, dedicata anche agli abbonati Tps.
Le webradio diventano legali in Francia
Le radio su internet potranno trasmettere nella totale legalità. È questo l’accordo raggiunto in Francia fra i rappresentati delle webradio e le maggiori etichette discografiche.
YouTube premia i migliori video indipendenti
Parte settimana prossima il primo concorso per i migliori video caricati su YouTube. Gli utenti registrati potranno gustarsi i video inseriti in 7 categorie differenti e creare una classifica. Le votazioni chiuderanno venerdì e i premi saranno distribuiti il 26 marzo.
Le case Usa ricevono 104 canali televisivi
Secondo Nielsen la casa media statunitense riceve 104,2 canali televisivi, una crescita dell’8% rispetto al 2005. I canali sono visti nel 16/15,1% dei casi almeno 10 minuti a settimana.
Cina: ancora un giornalista passa dal web al carcere
Un tribunale cinese ha condannato un redattore del portale “Mar Egeo” a sei anni di reclusione per aver incitato alla sovversione pubblicando saggi anti-governativi.
Gli Stati Uniti attaccano anche i pc
I ricercatori di Symantec Corp. hanno rilevato che sono gli Stati Uniti a generare il maggior numero di pericoli per i computer nel mondo. Negli Usa risiedono gli hacker più attivi e preparati che si sono unti per creare vere e proprie attività criminali.
Un video da Vip del web per la nuova 500
si svela in un video esclusivo. Il team creativo di 500 wants you, la piattaforma multimediale interattiva realizzata e sviluppata dalle agenzie Leo Burnett Torino e Arc, ha ideato e organizzato un esclusivo evento online: 500 Première.
Cose da “turchi”: donne in casa per colpa della tv
Le donne turche? Lavorano poco e non sono emancipate e la colpa è della televisione. Ad affermarlo una ricerca dell’Università di Ankara.
Presidenziali: Francia, da domani la “par condicio”
Scatta da domani, dopo l’annuncio ufficiale e definitivo dei dodici candidati da parte del Consiglio Costituzionale, la “par condicio” su radio e televisioni francesi. Tutti i pretendenti all’Eliseo – grandi e piccoli – avranno lo stesso tempo di parola.
I titani Microsoft e Google ancora uno contro l’altro
Microsoft si è scagliata ancora una volta con la nuova superpotenza del settore Google attraverso le parole di uno dei suoi uomini più rappresentativi Steve Ballmer. Ballmer è intervenuto davanti agli studenti della School of business di Standford definendo “folli” le strategie di crescita di Google.
Brand Journalism