Le banche online danno poca sicurezza agli utenti
Rsa ha rilevato che il 91% di un campione di 1678 adulti titolari di conto corrente sarebbe disposto a utilizzare metodi di autenticazione più sicuri di “username e password”
Diritti tv: Mediaset cita, la Lega calcio aspetta
Mediaset ha depositato, presso il Tribunale di Milano, un atto di citazione contenente la richiesta di riduzione del prezzo dei diritti in chiaro del campionato di calcio di Serie A, deprezzati in seguito allo scandalo Calciopoli.
Pirateria: la Gdf manda ko una centrale duplicazioni nel Salento
La lotta alla pirateria ha portato la guardia di Finanza di Lecce a smantellare una centrale di duplicazione clandestina di cd audio, dvd e videogiochi nel Salento.
L’Europa scopre le piattaforme video-on-demand
La parigina Npa Conseil ha valutato che in Europa ci sono 150 piattaforme di video-on-demand in 26 paesi. Germania, Francia e Uk vantano più di 20 piattaforme.
Vigilanza Rai su contratto di servizio l’8 febbraio
La commissione di Vigilanza sulla Rai dovrebbe approvare giovedì 8 febbraio il parere, obbligatorio ma non vincolante, sul contratto di servizio fra la tv pubblica e il ministero delle Comunicazioni.
Regioni pensano a cinema e Italia.it
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha approvato il documento sulla riforma della disciplina in materia di attività cinematografiche.
CurrentTv targata The Bluelist
Lonely Planet Television e il canale di contenuti generati dagli utenti di Al Gore, Current Tv, stanno collaborando per lanciare un programma sui viaggi nel segno del brand di Lonely Planet The Bluelist.
Berlusconi: riforma delle Tv e’ un piano criminale
Berlusconi ha lanciato questa sera la campagna contro il disegno di riforma dell’emittenza televisiva proposto dal ministro Gentiloni. “Quello non e’ un ddl ma un piano criminale verso il capo dell’opposizione nelle sue proprieta’ private”.
MySpace pensa al raddoppio
Il sito di News Corp, MySpace , spera di raddoppiare il numero di paesi in cui opera nel corso dell’anno 2007. MySpace è per ora insediato in nove regioni del mondo con maggiore successo in Usa, Uk, Germania e Giappone.
Microsoft manipola Wikipedia
Wikipedia accusa Microsoft di aver offerto denaro all’esperto informatico Rick Jelliffe per contribuire a riscrivere alcune voci relative a standard internazionali informatici contenute nell’enciclopedia gratuita online.
La Svizzera contro il digitale
Cresce la protesta della comunità italiana in Svizzera per la decisione di Cablecom, società che fruisce servizi via cavo, di far migrare dall’analogico al digitale i programmi televisivi di Rai Uno e Canale 5 imponendo il pagamento di un canone.
Dietrofront di Moretti: ok al festival di Torino
Nanni Moretti ci ripensa: è a un passo dall’accettare – di nuovo – la direzione del Festival del cinema di Torino.
Brand Journalism