Esplode la dipendenza dal web fra gli adolescenti cinesi
Gli adolescenti cinesi cominciano a soffrire di dipendenza da internet e sono portati a commettere crimini in giovane età. Lo rivela il quotidiano statale ‘China Daily’
L’Ente dello Spettacolo diventa Fondazione
L’Ente dello Spettacolo, nato nel 1946 come associazione culturale, è diventato Fondazione, grazie all’impulso dell’attuale presidente Dario Edoardo Vigano, a capo della struttura a partire dal 1994.
A Biarritz il ventesimo Festival dell’audiovisivo
La ventesima edizione del Festival Internazionale dei Programmi Audiovisivi ( Fipa ) si svolgerà dal 23 al 28 gennaio in Francia, a Biarritz.
Nel 2007 leggi per cinema e spettacolo dal vivo
Il ministro dei Beni Culturali Francesco Rutelli ha annunciato in occasione del Forum dello spettacolo, che ha riunito a Roma gli artisti di cinema, teatro e tv, che il 2007 sarà l’anno nel quale si avvieranno le leggi per il cinema e per lo spettacolo dal vivo.
Diritti produttori indipendenti, presto nuove norme
L’Agcom ha avviato una consultazione pubblica per l’aggiornamento delle norme che regolano il settore dei diritti residuali che spettano ai produttori indipendenti sull’uso delle opere audiovisive una volta trascorso il limite temporale di sfruttamento da parte dei broadcaster.
Il Grande fratello vuole Alessia più provocante
Per risollevare gli ascolti la produzione del Grande Fratello in partenza su Canale 5 ha imposto alla conduttrice Alessia Marcuzzi un abbigliamento più aggressivo e provocante.
Su Raidue da venerdì mattina si parla di Montagne
Un settimanale che andrà in onda alle 9,10 prodotto dalla TGR in collaborazione con la Regione Piemonte.
Arezzo, il diario dell’assessore, un blog per i cittadini
Il blog nella pubblica amministrazione. L’idea di un assessore di Arezzo che racconta così ai cittadini quello che fa e vorrebbe fare, avendo spunti e suggerimenti.
Emi e Baidu lanciano musica online in cinese
Il motore di ricerca cinese Baidu.com e l’etichetta britannica Emi Music hanno annunciato il lancio in Cina di un servizio di musica online supportato dalla pubblicità
Big brother sotto accusa di razzismo
Ormai siamo agli sgoccioli della popolarità e anche le forme più estreme di rilancio non servono a convincere il pubblico. Il format televisivo ‘Big Brother’ sembra aver decisamente perso l’inerzia di concetto rivoluzionario per entrare nell’ordinario e campare di rendita.
Da ‘Venice project’ a ‘Joost’, la nuova tv è quasi pronta
Janus Friis e Niklas Zennstrom sono al lavoro e si prospettano novità interessanti. Anche se l’alone della diffidenza, mischiata a un certo scetticismo, per il loro ‘Venice Project’ c’è
Netcraft: il 2006 è stato l’anno del phishing
Netcraft ha analizzato le tendenze e le capacità degli attacchi su internet durante il 2006. Le attività di phishing e gli attacchi sono cresciuti particolarmente nel corso della seconda metà dell’anno.
Brand Journalism