L’Inghilterra pensa ad annullare il digital divide
Il governo britannico ha valutato che più di 800 mila bambini e giovani non hanno un collegamento a internet in casa e intende ridurre le proporzioni del digital divide.
I cinesi riscoprono la gioia di andare cinema
Le autorità cinesi hanno reso noto che nel 2006 i boxoffice del paese hanno visto una crescita delle vendite del 31%, da 33,3 milioni di dollari a 327,5 milioni.
Second Life apre le porte agli abitanti della sua comunità virtuale
Liden Lab, società americana produttrice del gioco virtuale Second Life , ha deciso di rilasciare il codice sorgente della parte client del software.
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Cinetel
Il consiglio di amministrazione di Cinetel, la società che gestisce le rilevazioni del mercato cinematografico italiano, è stato rinnovato. Per il triennio 2007-2009 è stato eletto presidente Roberto Ferrari.
Berlino contro Roma e Dubai
Il direttore della Berlinale Dieter Kosslick sul giornale tedesco Promedia ha attaccato le manifestazioni cinematografiche come quelle di Roma e Dubai che pur di aggiudicarsi le grandi star sono disposte ad allargare i cordoni della borsa.
E’ online www.24minuti.it, la free press del Sole 24 Ore
E’ online, a partire da oggi, il sito www.24minuti.it che offre la possibilità di fruire su internet del quotidiano generalista “VentiquattroMinuti” nelle due edizioni di Milano e Roma.
“Distretto di polizia”: chi è il papa?
“Distretto di polizia” va in tribunale. Claudio Bonivento ha citato in giudizio i produttori Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt, Mediaset, la Taodue film e la Nova film, sostenendo di esserne “l’unico ideatore”
Hd-dvd o Blue-ray? Warner non sta a guardare
Time Warner ha annunciato che il suo dvd Total Hi-Def , soluzione alla battaglia tra il Blue-ray delle Sony e l’Hd-dvd della Toshiba, sarà venduto dai maggiori rivenditori americani.
iTunes segna un altro punto importante
Apple Computer ha annunciato, durante l’esposizione annuale MacWorld, che i film prodotti dalla Paramount saranno messi in vendita sul negozio online iTunes, che vanta giù l’esclusiva con la Disney.
Icann rilancia il dominio .xxx per siti per soli adulti
L’Icann ha riaperto la discussione sull’assegnazione del dominio ‘.xxx’ per i siti pornografici, proposta dalla società Icm e bocciata nel maggio 2006. L’organismo indipendente che gestisce l’assegnazione dei domini in rete ha aperto una consultazione pubblica che si concluderà il 5 febbraio.
MySpace da giovedì parlerà anche francese
Il sito che piace alla comunità degli internauti punta a conquistare l’Europa e lancia da domani una versione in francese. MySpace , acquisito nel 2005 da News Corp. per 580 milioni di dollari, consente agli utenti di creare blog, condividere musica e contenuti.
Equità e uguaglianza nella corsa a presidenza francese
Il consiglio superiore dell’audiovisivo francese, Csa, ha stabilito i principi da rispettare nella corsa alla carica presidenziale francese.
Brand Journalism